MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Il mio primo Diorama

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Il mio primo Diorama

    Questo è il mio primo Diorama di un cantiere Edile che rappresenta una costruzione di una casa ,
    non è venuta abbastanza bene ma ci ho provato .
    Attached Files

  • #2
    l'idea di base non è male, io mi concentrerei più sul realismo, magari sostituendo le forche della gru creandle con della plastica o della balsa.
    aggiungi un pò di erbetta neghi angoli e sparpagliata qua e là e vedrai che donerai un aspetto migliore al tuo diorama.
    I mattoni li sostituirei con alcuni più in scala con la gru, magari la metà di quelli che usi, o più piccoli.potresti provare a tagliarli a metà e metterli in piedi simulando i blocchi Poroton.

    Commenta


    • #3
      Ossola, non posso che confermare i commenti di Kimera.
      Per favore fai sparire IMMEDIATAMENTE quelle forche di Lego...c'è gente qua sul forum che è debole di cuore...eheeheheh
      Comunque l'idea c'è...
      Un consiglio, non avere fretta, fai un passo per volta e cerca di usare materiale "in scala"..
      Qua c'è tanta gente disposta a dare consigli, non aver paura a chiederne.
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • #4
        Grazie per i consigli. Adesso ne stò creando uno in scala 1.50 e si tratta di una casa tipica Walser il progetto è vero perchè è una costruzione reale che si trova in Valsesia, però voglio farlo molto bene con la terra ed il cemento per le fondamenta se qualcuno di voi vuole darmi dei consigli gli accettero più che volentieri.
        Grazie

        Commenta


        • #5
          Nel forum trovi immagini di molti altri diorami ed i relativi commenti\elogi.
          Potresti cominciare a gardarli e cercare di carpirne i trucchi.
          Ad esempio a me piace molto l'idea di Markus che fa foto ad ogni fase, così da rendere più "veritiero" il tutto.
          ACTROS
          "CB COMINO"

          Commenta


          • #6
            Ecco bravo giusto così voglio fare come Markus !!!
            Ma tu Actros mi sapresti dire a che altezza posso mettere le bariere di contenimento della terra dato che la casa la costruisco dalle fondamenta.

            Commenta


            • #7
              bisogna vedere cosa intendi per barriere di contenimento.
              Presumo che uno scavo per una villeta con piano interrato abbia il piano scavo ad una quota di -3.5m.
              Se non c'è bisogno di palificazioni per motivi particolari, è un normalissimo scavo.
              ACTROS
              "CB COMINO"

              Commenta


              • #8
                Siccome Io faccio su una tavola di legno e le misure sono 1,8x100x60 le pareti che devo avvitare sui fianchi dei listelli per contenere il terreno, a che altezza le devo prendere ?

                Commenta


                • #9
                  Dipende dalla scala che vuoi utilizzare...una volta che scegli fai gli opportuni calcoli ed arrivi al risultato...
                  ACTROS
                  "CB COMINO"

                  Commenta


                  • #10
                    bel diorama anche se è da migliorare... comunque la forca in lego non è il massimo... ah il bozzello della cattaneo per caso è quello della raimondi della ros? perchè mi sembra identico.... quello originale non è un granchè perchè non ha le pulegge come in quello della raimondi.

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X