MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diorama teo!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Diorama teo!

    Ciao a tutti!! vi presento alcune foto del mio diorama!!
    Comprende cantiere, magazzino, area per recupero macerie e un altro terreno per ora solo recintato dove sto pensando a cosa fare!!

    SI SCAVAAA!!

















    Ultima modifica di _iL_T3o_; 10/03/2011, 21:17.

  • #2
    CARICO CAT 330 SU CARRELLONE MAN :lol:















    Commenta


    • #3
      complimenti!
      in che scala è?
      1:50 o 1:87?
      che terreno hai utilizzato?

      Commenta


      • #4
        grazie!! 1:50 ovviamente guarda ho preso del terreno del giardino e passato col setaccio!!

        Commenta


        • #5
          Devo dire che lo hai passato al punto giusto, sei riuscito a mantenere un buon realismo.
          Una cosa che non mi piace è l'asfalto a fogli...stona!
          Se posso darti un consiglio, crealo tu l'asfalto, è semplice e riesci ad ottenere ottimi risultati.
          Io nei miei diorami ho setacciato con una calza da donna della sabbia finissima, fino ad ottenere la granulometria desiderata...dopodichè ho impastato acqua, vinavil e colore acrilico nero fino ad ottenere un impasto cremoso che ho poi steso con una spatola...
          detto così sembra una papocchia, però t assicuro che il risultato è ottimo...
          Ecco una delle mie realizzazioni:

          Commenta


          • #6
            Volevo fare i miei complimenti per il diorama che sta "nascendo" veramente bene. Vedo che le immagini di Markus "fanno effetto".
            Un solo appunto, cura di più l'aspetto fotografico.
            ACTROS
            "CB COMINO"

            Commenta


            • #7
              veramente ottimo l'effetto dell'asfalto!!! grazie del consiglioo!! (=

              grazie mille!! per le foto ci sto lavorando!! erano le prime fatte con la macchina fotografica nuova!! la sto studiando ancora un po, spero che mano a mano migliorino sempre più!!
              Ultima modifica di CAT320; 11/03/2011, 16:50. Motivo: consecutivi

              Commenta


              • #8
                ottimo inizio, complimenti anche da parte mia...................... se ti posso dare un consiglio: metti le reti intorno al cantiere e dai una mano con una vernicie un po' meno brillante al piazzale in cui parcheggi i mezzi, magari utilizzando anche la tecnica di kimera ma con la vernice grigia al posto che nera e poi sporcalo un po' di terra così si capisce che ci sono stati i mezzi, per il resto ottimo, anche la scelta dei mezzi!!!!

                Commenta


                • #9
                  SCARICO TRALICCIO LIEBHERR LTM 11200 IN MAGAZZINO

































                  Commenta


                  • #10
                    Ciao a tutti!!! dove siete finitii?? ecco altre foto!! il nuovo capannone è in fase di sviluppo!! verniciato oggi, arriverà la copertura!!






















                    Commenta


                    • #11
                      Bel lavoro bravo. Peccato che non hai messo piu fasi di sviluppo sul capannone. E nel buco grande cosa stai pensando di fare? Comunque quando giri con il sollevatore now holand tieni il braccio basso se no in curva ti rovesci se sei un pò veloce

                      Commenta


                      • #12
                        Grazie!! guarda x il capannone ho deciso di non fare le fasi di sviluppo... non sarei riuscito a farlo come volevo!! quindi ho deciso di prendere farlo e metterlo li!! e per quanto riguarda il buco grande mano a mano decidieròò!! comunque lo so lo so.. era una curva mooolto lenta =D

                        Commenta


                        • #13
                          complimentoni anche da parte mia, ti sta venendo un bellissimo lavoro, senza imperfezioni, e complimenti anche per le foto molto ben fatte!!

                          Commenta


                          • #14
                            Si getta il basamento per la gru!!









                            Ultima modifica di _iL_T3o_; 28/04/2011, 13:47.

                            Commenta


                            • #15
                              bello davvero!!!... complimenti.... come hai fatto a fare il cemento???.... 1 consiglio:visto che il basamento è in parte sulla strada mettici un po' di segnaletica... per il resto è tutto perfetto

                              Commenta


                              • #16
                                Complimenti anche da parte mia. Rivedendo le foto iniziali ti faccio una domanda: il carro (o i cingoli) del 330D sono originali o hai fatto qualche modifica?
                                www.webalice.it/m.pirola

                                Commenta


                                • #17
                                  complimenti, sta venendo benissimo, direi che stai quasi facendo concorrenza a markus, continua così!!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao a tutti!! Grazie mille per i complimenti.
                                    Allora per il cemento ho seguito i consigli che mi sono stati dati quindi vernice ( tempera) colla vinilica e sabbia!! ha un bellissimo effetto!! Oggi è asciutto ma dato ke la superficie su cui l'ho steso non è delle migliori si è un po crepato!!
                                    E in risposta a mpj il carro è originale!! è un 336 che mi è stato detto che sia identico al 330, cambia solo la scritta!!
                                    Per quanto rigurada la segnaletica grazie mille del consiglio!! una volta posizionata la gru pensavo di chiudere con la rete arancione, e perchè no, metterò qualche cartello (: vi ringrazio nuovamente!! a presto con nuove fotoo!!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ciao davvero tanti complimenti è molto molto bello...
                                      come fai a mettere le foto cosi in grande?
                                      ciao roberto

                                      Commenta


                                      • #20
                                        complimentoni per il tuo grande diorama. la Saez è una bella gru... non vedo l' ora di vederla montata... hai intenzione di costruire un complesso residenziale o cosa?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Grazie Teo, non so perchè mi traeva in inganno questa foto:



                                          mi sembrava più massiccio e più stretto.
                                          www.webalice.it/m.pirola

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Bravo

                                            Ti consiglierei di migliorare un pò le foto.... quel "rossore" di sottofondo non sta molto bene.

                                            Prova a illuminare il diorama con una luce bianca....
                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ciao!! Vincenzo grazie per il consiglio!! anke io vorrei illuminare maggiormente la stanza, devo prendere qualche luce potente!! Volevo chiederti, magar i la domanda sorgerà stupida, se devo inviare una sola risposta per tutti o se posso rispondere singolarmente ad ogni messaggio. Grazie mille in anticipo!!

                                              Allora, Roby io carico le immagini su imageshack e caricando uso il formato 800x600 e mettendole qua mi escono di queste dimensioni!!
                                              Comedil gts grazie mille!! sinceramente monterò una potain automontante, non voglio mischiare le varie scale, e per il tipo di cantiere mi sembra abbastanza buona, riesce a coprire una buona area!! e sinceramente non so ancora bene cosa costruire, nel senso ho diverse idee, e ora proverò a svilupparle al meglio!! ( penso comunque residenziale! ).
                                              Mpj figurati!! e magare è l'effetto della foto, il cingolo un po sporco un po pulito!! bho!!Ciao Ciao (=

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da _iL_T3o_ Visualizza messaggio
                                                magar i la domanda sorgerà stupida, se devo inviare una sola risposta per tutti o se posso rispondere singolarmente ad ogni messaggio. Grazie mille in anticipo!!
                                                un solo messaggio usando la funzione MULTIQUOTE
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Grazie mille veramente!!! non volevo sbagliare come mi era già successo..

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    mi accodo ai complimenti, ottimo lavoro.
                                                    visto il tipo di terreno potresti aggiungere le piastre (o anche delle semplici tavolette) sotto gli stabilizzatori della betonpompa. altra cosa, visto il tipo di terreno "sabbioso" non credo sia molto consigliabile mettere così vicina la gru al ciglio dello scavo senza fare un qualsiasi tipo di rinforzo (magari una berlinese di micropali) o un palancolato come hai fatto dall'altro lato dello scavo

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      faccio l'avvocato del diavolo: ma scaricare il cls direttamente nel cassero con la betonpompa sull'asfalto (visto che il cassero è a bordo strada) non era più sicuro?
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Concordo con Nico, e meno costoso anche. Con una betoniera normale. Cmq complimenti ancora.
                                                        Però era meno scenografico quindi hai fatto bene

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da angelo90 Visualizza messaggio
                                                          mi accodo ai complimenti, ottimo lavoro.
                                                          visto il tipo di terreno potresti aggiungere le piastre (o anche delle semplici tavolette) sotto gli stabilizzatori della betonpompa. altra cosa, visto il tipo di terreno "sabbioso" non credo sia molto consigliabile mettere così vicina la gru al ciglio dello scavo senza fare un qualsiasi tipo di rinforzo (magari una berlinese di micropali) o un palancolato come hai fatto dall'altro lato dello scavo
                                                          Grazie mille!! allora ci sono delle piccole assi in legno sotto lo stabilizzatore opposto, che non si vede, da questa parte non cedeva eccessivamente!! e per quanto riguarda i rinforzi da quasta parte l'idea era quella ma non avendo mezzi per farlo ( intendo per far vedere l'esecuzione) ho deciso di fare uno strato di colla sulla parete e applicare della terra, in modo tale da assimilalrla a una parete di rinforzo.

                                                          Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                          faccio l'avvocato del diavolo: ma scaricare il cls direttamente nel cassero con la betonpompa sull'asfalto (visto che il cassero è a bordo strada) non era più sicuro?
                                                          Ho deciso di fare in questo modo in modo tale da non occupare la strada poiche è ad una sola corsia, e in questo modo ho utilizzato la betonpompa, altrimenti avrei usato una normale betoniera, e non mi piaceva molto!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da _iL_T3o_ Visualizza messaggio
                                                            Ho deciso di fare in questo modo in modo tale da non occupare la strada poiche è ad una sola corsia, e in questo modo ho utilizzato la betonpompa, altrimenti avrei usato una normale betoniera, e non mi piaceva molto!
                                                            ottima idea.. Sembrava più larga la strada in foto,

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X