MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Frana vicino ai binari

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Frana vicino ai binari

    Salve a tutti, poichè mi ritrovo due modelli dell'escavatore New Holland WE170, ho deciso di utilizzarne uno per realizzare un diorama ad hoc di dimensioni ridotte giusto per valorizzarlo un pò.
    Dunque, vi illustro un pò la situazione: avevo a disposizione una piccola teca per modellini di dimensioni molto ridotte(12cm x 18cm) così rimuginando un pochino ho pensato di riprodurre una piccola frana interessante un tratto ferroviario.
    Come vedrete dalle foto, in un angolo della teca c'è un muro che ha ceduto sotto la spinta del terreno,con conseguente riversamento di detriti in prossimità dei binari ferroviari.
    Una squadra di operai è intervenuta utilizzando l'escavatore NH WE170 per rimuovere i detriti che vengono trasportati via grazie ad un vagone ferroviario.

    Con il polistirolo lavorato a caldo realizzo le prime bozze dell'ambiente

    Una piccola prova per misurare gli ingombri con la teca chiusa

    Sono state incise anche le pietre del muro, che verranno poi ripassate dopo la stuccatura di fondo del paesaggio

    Un'altra prova con l'escavatore nella sua posizione

    Una vista dall'alto del piccolo diorama

    PEr stasera è tutto, cercherò di aggiornarvi man mano che andrò avanti.
    Accetto tutti i vostri consigli per rendere quanto più realistico questo diorama.
    Devo ancora comprare qualche personaggio da inserire successivamente per dare più vita al tutto...

  • #2
    Se vuoi un consiglio dovresti aggiungere un po' di vegetazione attorno al carro, vicino all'escavatore e sopra il muro.

    Commenta


    • #3
      beh, questo è logico...devo però prima stuccare il tutto!!!
      Comunue grazie lo stesso per il consiglio

      Commenta


      • #4
        un bell'inizio, bravo!.............

        Commenta


        • #5
          bene ragazzi, ecco come prosegue la preparazione:
          dopo una bella stuccatura di base con K2, ho dato una prima mano di colore marrone, mischiandolo con della sabbia marina applicata picchiettando, per dare l'effetto terreno.Solo le due pareti sono state semplicemente dipinte, senza utilizzare la sabbia.
          Con tre tipi di sabbia IKEA di tonalità diverse ho realizzato il pietrisco per i binari.

          con il dremel ho inciso le pietre delle pareti

          Le due pareti di pietra sono state dipinte color antracite per dare un fondo scuro - Il NH WE170 è posizionato in prova nella sua posizione

          Sono state aggiunte delle pietre per simulare i resti della porzione di muro crollata - le pietre del muro subiscono un primo processo di lumeggiatura con del grigio scuro

          Tutto l'insieme viene picchiettato con un misto di sabbia, vinavil e colore marrone - successivamente vengono passati sempre con picchiettatura dei pigmenti marrone in polvere per dare l'effetto terra polverosa - le pietre della parete subiscono una seconda lumeggiatura con del grigio più chiaro

          I detriti del muro crollato vengono dipinti con del grigio scuro - si procede con una terza lumeggiatura delle pietre del muro con del grigio chiaro

          Viene distribuita la vegetazione mista tra erba in fili da 3mm della NOCH e floc misto FALLER+STAMPERIA

          viene effettuata un'ultima picchiettatura leggera con pigmento in polvere marrone per dare qualche ritocco

          Il NH WE170 è stato sporcato e inecchiato con argento, marrone, nero - sono state sporcate le ruote e lo chassis con pigmenti in polvere e sono stati dipinti in nero i tubi idraulici

          Nel vagone, utilizzando le stesse tecniche della frana(polistirolo lavorato a caldo, sabbia, stuccatura ecc..) ho realizzato il cumulo di terra e detriti caricati dall'escavatore

          Vista dall'alto del diorama

          Primo piano dell' NH WE170 al lavoro

          Adesso devo solo reperire qualche operaio ed il diorama sarà completo...
          Che ne pensate? sotto con i commenti, su

          Commenta


          • #6
            Complimenti" fatto veramente molto bene!!complimenti!!

            Mancano solo i segni delle ruote dove è passato l'escavatore poi è perfetto!!

            Commenta


            • #7
              hahahahaha, hai ragione!
              provvederò!

              Commenta


              • #8
                complimenti, perfetto!!.......

                Commenta


                • #9
                  Stasera ho effettuato un'ulteriore modifica al modello del NH WE170 installando una serie di tubi idraulici per aumentare il realismo.
                  Di eguito le foto di raffronto tra il modello del diorama e quello originale come uscito dal fascicolo della raccolta MMT.


                  Ed ecco il modellino di nuovo al suo posto nel diorama

                  Commenta


                  • #10
                    Ottimo diorama complimenti davvero. Appena avrai aggiunto gli operai sará cm quelli veri.

                    Commenta


                    • #11
                      molto realistici i tubi idraulici, hai usato cavo elettrico?

                      Commenta


                      • #12
                        ho usato del filometallico da 0,3 verniciato nero con pennarello indelebile.
                        I vari tubi sono stati incollati con ATTAK con moltissima pazienza utilizzando pinzette di precisione viste le ridotte dimensioni(i modelli sono 1:87)

                        Commenta


                        • #13
                          se posso darti un consiglio per renderti un po' piu facile la vita: utilizza la colla da modellismo, io uso la faller expert che è uno spettacolo di colla!! così non ti fa gli aloni bianchi, che però tu sei riuscito ad evitare quindi ancor piu complimenti!!

                          Commenta


                          • #14
                            beh, sono circa 15anni che pratico modellismo sia statico che dinamico, e di schifezze ne ho fatte,ehehehe!
                            In ogni caso col tempo ho scoperto che il cianoacrilato lascia gli aloni in determinati casi come ad esempio:
                            -plastica trasparente e acetato(in alcuni casi lo rovina di brutto)
                            -se spalmato sulla superficie in maniera eccessiva
                            -se utilizzato in presenza di alcuni solventi o vernici a solvente

                            Per evitare ciò ho utilizzato la punta di un chodino mettendo una piccola gocciolina solo sotto la porzione di tubo da fissare, in tal modo ho limitato al massimo il rischio di aloni.

                            Adesso mancano questi maledetti operai che non riesco ancora a trovare(e poi si lamentano che non troano posti di lavoro,ehehehehehe)
                            Inoltre devo ancora invecchiare le rotaie dei binari e rifinire il bordo esterno del rilevato ferroviario.

                            Commenta


                            • #15
                              ottimo diorama, magari un giorno puoi decidere di ampliarlo con un'altra teca

                              Commenta


                              • #16
                                Ma non trovi il tipo di omino cioè gli operai o proprio gli omini in generale?

                                Commenta


                                • #17
                                  naaa, questo è nato così e non penso di ampliarlo!
                                  Ho appena acquistato un nuovo modellino, un MB actros cassonato con gru, da utilizzare nel mio prossimo progetto.
                                  Stavo pensando di realizzare un'altra teca un pò più lunga per rappresentare dei lavori di costruzione di una strada...a dire il vero ho molte idee per la testa, manca solo il tempo...oggi sono tornato a lavorare e quindi il tempo è di nuovo scarso.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    l'actros è della herpa? ti consiglio di prendere questi modellini da ebay tedesco, i prezzi scendono tanto tanto!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      si si è Herpa...lo so, ho trovato un tizio che aveva dei bellissimi modelli a prezzi stracciati, solo che erano Kibri.
                                      Il problema è che richiedeva 25€ di spedizione perchè usa solo DHL, quindi per un solo modellino non conviene.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        e perchè i kibri non ti vanno bene?.............prova a vedere il negozio online di dsautomodelle, ha moltissime cose utili per i diorami e credo che sia il negozio con piu articoli herpa e awm al mondo! ti fa pagare 6 euro di spedizione sotto ai 3 articoli, da 4 articoli in su 10 euro

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Perchè non provi su modellini.com li hai solo 10 euro di spedizione anche se non è poco puoi trovare il 90% di modellini prodotti di tutte le marche trovi anche diversi operai (che nn costano pochissimo).

                                          Commenta


                                          • #22
                                            gli operai ho visto che costicchiano,ehehehe...
                                            Riguardo ai modellini, il tedesco che ho trovato io ha dei kibri favolosi a prezzi davvero bassi...devo solo organizzarmi con le spedizioni...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ti basta accumulare un po' di ordini e se poi conosci qualcun'altro che pratica modellismo fate arrivare tutto assieme così vi dividete la spedizione

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da kimera217 Visualizza messaggio
                                                gli operai ho visto che costicchiano,ehehehe...
                                                Riguardo ai modellini, il tedesco che ho trovato io ha dei kibri favolosi a prezzi davvero bassi...devo solo organizzarmi con le spedizioni...
                                                non è che per caso riesci a mettere il link di questo tedesco??

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  mi interesserebbe anche a me il link del tedesco ce lo diresti?

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ragazzi, dopo un pò di tempo vi aggiorno sulle ultime modifche effettuate al dioramino:
                                                    la vegetazione si è arricchita(noch, faller, stamperia e muschio naturale) e finalmente sono sopraggiunti gli operai (noch).
                                                    ecco qualche foto molto suggestiva:




                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      complimenti vivissimi, certi lavori in piccola scala sono un capolavoro

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        è perfetto, però ho notato un piccolo difetto che non c'è fango sulla benna...



                                                        P.S. Ottimo diorama Faresti una foto dall'alto(elicottero)?

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da Ale-volvo Visualizza messaggio
                                                          è perfetto, però ho notato un piccolo difetto che non c'è fango sulla benna...



                                                          P.S. Ottimo diorama Faresti una foto dall'alto(elicottero)?
                                                          Cavolo, hai ragione! provvederò appena possibile!!
                                                          La foto dall'alto è la terzultima che ho postato, ma se vuoi vedrò di farne qualche altra.
                                                          Grazie per i complimenti!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            molto realistico, bello bello!!

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X