MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Il diorama di Animatek

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Il diorama di Animatek

    Salve a tutti, mi chiamo Stefano e sono nuovo del forum, o meglio vi seguo con interesse da un pò, perchè come voi condivido la passione per il modellismo e piu in generale per il mondo delle costruzioni edili e delle Mmt. Solo ora però mi sono deciso di scrivere, e in contemporanea con la realizzazione del mio diorama. Si tratta di una base preparata con legno, schiuma espansa e carta pesta, che riproduce una zona da edificare in periferia, in corrispondenza di una statale. Per ora siamo alle fondamenta. E' il mio primo Diorama, quindi scusate se il realismo o la tecnica non sono delle migliori !
    buona visione

    http://youtu.be/FFvvPFGH3gw (VIDEO RIVISTO E CORRETTO )

    a breve, le foto!
    Ultima modifica di Animatek1983; 28/10/2011, 21:52.

  • #2
    Prima di tutto ho l'onore di darti il benvenuto in questo splendido forum!!!!!
    Per il diorama… è stupendo e molto realistico… COMPLIMENTI!!!
    Per le foto guarda qui come inserirle…

    A presto
    CIAO CIAO

    Commenta


    • #3
      ciao e benvenuto, simpatica l'idea di fare il video in stop motion...a parte il mal di testa che mi è venuto ,ahahaha!!!
      comunque complimenti per l'impegno! continua così!

      Commenta


      • #4
        Ciao. Benvenuto, complimenti per il tuo lavoro, per essere il primo diorama non è male. Sicuramente si può migliorare ma sei sulla buona strada. Un piccolo consiglio se ti interessa: i pali della staccionata sopra sono storti, se li metti "a piombo" danno più realismo.

        Commenta


        • #5
          Grazie a tutti per il benvenuto e i consigli, fanno sempre piacere!!!
          Per le foto, ho provato con immageshack e con il caricatore del forum, ma nel primo caso mi dice che le immagini sono troppo grandi, e nel secondo mi da caricamento fallito. .... forse perchè uso il wifi??? ci riproverò stasera, al massimo re-size le foto con qualche programma per diminuire la risoluzione
          Cmq vi faccio i complimenti per il forum, e a tanti di voi per i vostri diorami e per le collezioni con pezzi veramente belli.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Animatek1983 Visualizza messaggio
            Grazie a tutti per il benvenuto e i consigli, fanno sempre piacere!!!
            Per le foto, ho provato con immageshack e con il caricatore del forum, ma nel primo caso mi dice che le immagini sono troppo grandi, e nel secondo mi da caricamento fallito. .... forse perchè uso il wifi??? ci riproverò stasera, al massimo re-size le foto con qualche programma per diminuire la risoluzione
            Cmq vi faccio i complimenti per il forum, e a tanti di voi per i vostri diorami e per le collezioni con pezzi veramente belli.
            Prova magari a caricare 3 o 4 foto per volta. Io faccio così e funziona. Magari esageri con il numero di foto e poi non riesci..

            Commenta


            • #7
              Molto bello il diorama, anche se io preferisco semplici foto allo stop motin, comunque, se continuerai a fare anche quello ti consiglierei di non mettere gli effetti alle immagin i! comunque molto bello, trovo poco realistico che le mmt (soprattutto se cingolate) arrivino su strada così "coi piedi per terra"

              Commenta


              • #8
                allora, forse ho capito...

                [ATTACH]34426[/ATTACH]

                [ATTACH]34427[/ATTACH]

                [ATTACH]34428[/ATTACH]

                [ATTACH]34429[/ATTACH]

                [ATTACH]34430[/ATTACH]

                Commenta


                • #9
                  scavi per le basi di un muro in calcestruzzo armato

                  Click image for larger version

Name:	06.jpg
Views:	1
Size:	77,3 KB
ID:	1079517

                  Click image for larger version

Name:	08.jpg
Views:	1
Size:	58,7 KB
ID:	1079518

                  Click image for larger version

Name:	11.jpg
Views:	1
Size:	80,0 KB
ID:	1079519

                  e arrivo del primo materiale da costruzione

                  Click image for larger version

Name:	12.jpg
Views:	1
Size:	65,6 KB
ID:	1079520

                  Click image for larger version

Name:	14.jpg
Views:	1
Size:	60,8 KB
ID:	1079521

                  Click image for larger version

Name:	13.jpg
Views:	1
Size:	77,4 KB
ID:	1079522

                  Commenta


                  • #10
                    panoramica parco automezzi

                    [ATTACH]34437[/ATTACH]

                    arrivo del materiale per le casseformi

                    [ATTACH]34438[/ATTACH]

                    [ATTACH]34439[/ATTACH]

                    altri arrivi..

                    [ATTACH]34440[/ATTACH]

                    [ATTACH]34441[/ATTACH]

                    [ATTACH]34442[/ATTACH]

                    Commenta


                    • #11
                      wow, complimenti, proprio bello, tipologia di mezzi giusta, un lavoro pulito e preciso... piccolo ma bello, bravo!!

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao Animatek1983! Bravo, è molto bello. Continua così!!!

                        Commenta


                        • #13
                          ciao a tutti, scusate l'assenza.
                          Purtroppo attendevo l'arrivo dei nuovi modelli, ma stanno tardando parecchio, così mi sono deciso di prosegure con i pochi modelli in mio possesso.
                          spero vi piaccia!
                          Dopo gli scavi è ora di gettare!!!!

                          Click image for larger version

Name:	26.jpg
Views:	1
Size:	66,4 KB
ID:	1079750

                          Click image for larger version

Name:	27.jpg
Views:	1
Size:	64,0 KB
ID:	1079751

                          Click image for larger version

Name:	28.jpg
Views:	1
Size:	58,5 KB
ID:	1079752

                          Click image for larger version

Name:	29.jpg
Views:	1
Size:	60,0 KB
ID:	1079753

                          Click image for larger version

Name:	30.jpg
Views:	1
Size:	64,8 KB
ID:	1079754

                          Click image for larger version

Name:	31.jpg
Views:	1
Size:	43,7 KB
ID:	1079755

                          Commenta


                          • #14
                            [ATTACH]34730[/ATTACH]

                            [ATTACH]34731[/ATTACH]

                            [ATTACH]34732[/ATTACH]

                            [ATTACH]34733[/ATTACH]

                            [ATTACH]34734[/ATTACH]

                            [ATTACH]34735[/ATTACH]

                            [ATTACH]34736[/ATTACH]

                            un errore nella mescola ha portato a delle crepe nei pilastri, il materiale non aveva la solidità promessa, così la ditta che ha fornito il cemento provvede al pagamento dei costi di demolizione

                            [ATTACH]34737[/ATTACH]

                            Commenta


                            • #15
                              [ATTACH]34738[/ATTACH]

                              [ATTACH]34739[/ATTACH]

                              [ATTACH]34740[/ATTACH]

                              [ATTACH]34741[/ATTACH]

                              [ATTACH]34742[/ATTACH]

                              [ATTACH]34743[/ATTACH]

                              si provvede anche al riempimento del terrapieno per allargare la strada

                              [ATTACH]34744[/ATTACH]

                              Commenta


                              • #16
                                [ATTACH]34745[/ATTACH]

                                [ATTACH]34746[/ATTACH]

                                posa dell'armatura per la pavimentazione

                                [ATTACH]34747[/ATTACH]

                                [ATTACH]34748[/ATTACH]

                                [ATTACH]34749[/ATTACH]

                                [ATTACH]34750[/ATTACH]

                                viene issata la gru per la gettata del pavimento
                                [ATTACH]34751[/ATTACH]

                                Commenta


                                • #17
                                  [ATTACH]34752[/ATTACH]

                                  [ATTACH]34753[/ATTACH]

                                  [ATTACH]34754[/ATTACH]

                                  [ATTACH]34755[/ATTACH]

                                  [ATTACH]34756[/ATTACH]

                                  [ATTACH]34757[/ATTACH]

                                  Commenta


                                  • #18
                                    [ATTACH]34758[/ATTACH]

                                    [ATTACH]34759[/ATTACH]

                                    [ATTACH]34760[/ATTACH]

                                    [ATTACH]34761[/ATTACH]

                                    [ATTACH]34762[/ATTACH]

                                    [ATTACH]34763[/ATTACH]

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Bello però forse dovevi far vedere come hai fatto a montare la gru, poi ad un certo punto è sparita e ricomparsa spostata mi sembra...
                                      un' altra cosa... secondo me quando getti o fai comunque qualcosa di significativo cerca di fare foto concentrate solo su ciò che stai facendo e poi se vuoi fare foto "panoramiche" come hai fatto...
                                      comunque complimenti ancora !!!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao! Con che cosa hai gettato il muro e la platea?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          bè, come predetto sono un po a corto di modellini sto aspettando dei figuranti operai 1/50 una autogru Liebherr LTF 1060-4.1 una schwing s31ht una scania p380 cifa e un Mercedes Actros MP03 LH Megaspace 6x2 ma l'attesa si sta facendo un po lunga, e ho deciso di ''saltare'' alcuni passaggi fondamentali... ha ha ha,cmq non avevo notato la magia della gru, ho piu di 1500 foto tra quelle che ho usato per il video di youtube e le foto del forum. devo aver fatto un po di confusione!!!!


                                          Ciao Soso, quando mi chiedi "con cosa hai gettato "intendi che materiali ho usato, o perchè non ho usato una betoniera?

                                          Per il basamento ho provato con un mix di cemento nero e gesso in confezione da 1 Kg + lettiera per criceti per simulare l'agregato e devo dire che solidifica molto rapidamente lasciando poco alle correzioni.. Il tutto armato con filo di ferro cotto da 2 mm.
                                          Per il muro solo cemento nero ferro e la lettiera per l'agregato mentre la casseforma la costruivo all'evenienza con listelli di legno e colla a caldo per evitare cedimenti (mi ricordo da piccolo quando esplodeva la casseforma e il cemento andava ad imbrattare tutto)

                                          E' un po laborioso lavorare in scala questo materiale, ma il risultato finale è molto valido, negli anni ho provato e riprovato ed ora ho il giusto compromesso..... di certo, non all'altezza dei lavori di Markus ha ha ha, cmq spero vi piaccia

                                          Commenta


                                          • #22
                                            complimenti davvero...bellissimo lavoro
                                            [I][B]KarloKappa70 [/B][/I]

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ciao Animatek1983
                                              Complimenti per il diorama
                                              Per l'armatura del muro di sostegno hai usato sempre del filo di ferro?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao Animatek1983! Si si, intendevo proprio il tipo di materiale che hai usato per il getto. Grazie e complimenti ancora!

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ciao Animatek,innanzitutto complimenti per il tuo diorama che sta venendo molto bene,ottimi anche i mezzi!! Volevo domandarti dove hai preso la gru a torre e chi fosse il produttore.. Grazie mille in anticipo e buon proseguimento!
                                                  Ultima modifica di volvo ec290c; 02/12/2011, 20:20. Motivo: errore della domanda

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ciao a tutti, allora... Fabius, si il filo di ferro cotto è anche nel muro, da piu rigidità e non si sfarina facilmente
                                                    Volvo, la gru è della Conrad, comprata su modellini.com, il modello è una 112 EC-H B in scala 1:87, e devo dire che in un diorama di un metro non stona molto, con qualche trucco fotografico si camuffa bene

                                                    A proposito, siccome sto costruendo un autosalone, ho acquistato dei modellini di auto 1:43.... che dite, stoneranno? non ne ho per confrontarli, ma se mi ricordo ancora come si riduce in scala non dovrebbero essere troppo sproporzionate hai mezzi mmt. Chi mi sa consigliare?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ciao a tutti, volevo segnalarvi l'album del mio diorama pubblicato nell'apposita sezione, così non intaso questo post. (Diorama Autosalone)
                                                      Sono alla prima esperienza, quindi l'insieme delle foto non è "veramente" curato, le foto delle auto sono per rendere l'idea delle luci e del primo spazio espositivo che sta a livello strada. L'illuminazione è a 12 volt con trasformatore , ma sto sperimentando il sistema per autoalimentarlo con un piccolo fotovoltaico
                                                      Si accettano consigli!

                                                      Commenta


                                                      • #28

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          [ATTACH]36739[/ATTACH]

                                                          [ATTACH]36740[/ATTACH]

                                                          [ATTACH]36741[/ATTACH]

                                                          [ATTACH]36742[/ATTACH]

                                                          [ATTACH]36743[/ATTACH]

                                                          [ATTACH]36744[/ATTACH]

                                                          [ATTACH]36745[/ATTACH]

                                                          [ATTACH]36746[/ATTACH]

                                                          [ATTACH]36747[/ATTACH]

                                                          [ATTACH]36748[/ATTACH]

                                                          proseguono i lavori

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            [ATTACH]36749[/ATTACH]

                                                            [ATTACH]36750[/ATTACH]

                                                            [ATTACH]36752[/ATTACH]

                                                            [ATTACH]36754[/ATTACH]

                                                            [ATTACH]36755[/ATTACH]

                                                            [ATTACH]36756[/ATTACH]

                                                            [ATTACH]36757[/ATTACH]

                                                            [ATTACH]36758[/ATTACH]

                                                            [ATTACH]36759[/ATTACH]

                                                            [ATTACH]36760[/ATTACH]

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X