MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Impianti cava inerti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Impianti cava inerti

    Ciao, ho intenzione di realizzare un plastico di parte di una cava di inerti alluvionali con annessi impianto di betonaggio e di selezionamento del materiale. Qualcuno di voi si è già cimentato in realizzazioni del genere oppure sa se qualcuno nel mondo lo ha già fatto?
    Dimenticavo, la scala è 1:87.

  • #2
    Dovresti trovare un po' di cose già fatte dai vari produttori di materiale per plastici ferroviari: Faller, Kibri, Heljan, ma soprattutto l'americana Walthers. Anche io avevo pensato ad un impianto di betonaggio: dai un'occhiata qui: http://www.forum-macchine.it/showthr...nto+betonaggio .

    Commenta


    • #3
      come detto da barnaba si trovano cose già fatte in particolare la kibri fa un impianto di betonaggio della liebherr che dovrebbe essere disponibile anche sul suo shop (in scala 1/87 ovviamente!)
      ModelLab

      Commenta


      • #4
        Ho già realizzato un impianto di betonaggio usando il kit della Faller, appena riesco vi invio alcune foto sul forum. Poi per l'impianto di selezionamento e immagazzinamento del materiale pensavo a una serie di sili di carico concepiti per il carico dei vagoni ferroviari prodotti dalla Kibri, che dovrei acquistare a breve dal negozio Il Maggiolino di Cossato.
        Inoltre mi piacerebbe realizzare anche un impianto di produzione di conglomerato bituminoso, di tipo discontinuo.
        Per la torre di carico dell'asfalto avrei pensato a un kit prodotto dalla Vollmer, ditta tedesca di kit per plastici ferroviari.
        La mia curiosità era se per caso qualcuno di voi avesse già realizzato qualcosa di simile usando appunto delle parti già prodotte da marche tipo Kibri, Faller, Vollmer, oppure se si sia cimentato nell'autocostruzione. Comunque ora guardo sui siti delle marche che mi avete srcritto, se esistono i siti ovviamente.
        Grazie a tutti.

        Commenta


        • #5
          Ecco ciò che ho già realizzato, il kit Faller.
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            Il kit kibri che ho pensato di usare come impianto per il selezionamento e l'immagazzinamento della ghiaia, sabbia etc
            Cosa ne dite? secondo voi è realistico?
            Attached Files

            Commenta


            • #7
              E questo sarebbe la base che modificherei per ottenere la torre di carico dell'impianto di produzione dell'asfalto, anche se non so come realizzare i filtri a maniche, cioè so cosa sono ma non so che pezzi cannibalizzare, non volendomi avventurare nell'autocostruzione.

              Fornitemi sempre un vostro parere.
              Attached Files

              Commenta


              • #8
                Ciao togno,secondo me quel kit che hai scelto può andarti benissimo per l'immagazinamento dei materiali e poi è anche bene fatto guardando la fotto sulla scatola.

                Ciao

                Commenta


                • #9
                  Grazie del parere.

                  Domandona: qualcuno di voi sa se esistono in vendita dei nastri trasportatori in 1:87? Tipo quelli delle cave. Solo nastri però, niente impianti annessi.

                  Commenta


                  • #10
                    togno in scala 1:87 nn esistono,devi fabbricarteli.

                    Commenta


                    • #11
                      no la kibri fa dei nastri trasportatori come set di accessori www.kibri.de/eng/allframes.htm
                      ModelLab

                      Commenta


                      • #12
                        ciao Togno

                        All' hobby model di Novegro, l' anno scorso ho trovato un impianto dell' asfalto in 1:87, di una ditta americana.
                        Saluti Marco

                        Commenta


                        • #13
                          Si? Mi puoi dire la marca se la ricordi? Grazie

                          Commenta


                          • #14
                            Era il "Black gold asphalt" della Walthers forse???
                            Ti conviene ordinarlo direttamente da www.walthers.com

                            Commenta


                            • #15
                              Esatto Barnaba

                              Saluti Marco

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X