MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diorama Autostrada e barriera

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Diorama Autostrada e barriera

    Ecco qui le fasi di costruzione del mio primo diorama.
    Riguarda la rappresentazione di un pezzo autostradale dove è stata costruita un interessante barriera antirumore, questa barriera infatti oltre a togliere il rumore dal vicino abitato, produce anche l'energia elettrica utilizzando la tecnologia a cellule fotovoltaiche!!







    la costruzione di base, su un pannello 2m x 0.75m divisibile in 2 pezzi da 1 metro.







    Ultima modifica di Nico-Terex; 29/01/2012, 23:52. Motivo: Uniti consecutivi

  • #2
    Woow prometti bene continua così e presta molta cura ai particolari volevo chiederti una cosa.. Che scala hai scelto di utilizzare??

    Commenta


    • #3
      vedrò di fare del mio meglio, è in scala 1:50. è di un tratto di 100 metri...

      Commenta


      • #4
        complimenti per l'organizzazione, davvero degna di nota!

        Commenta


        • #5
          grazie mille!!
          A breve verrà aggiunta la barriera.. è in fase di lavorazione.
          E poi verrà tirato tutto con il gesso.

          Commenta


          • #6
            Come rocedono i lavori Dolzan a?????

            Commenta


            • #7
              ciao dolzan, allora i lavori come procedono? aspettiamo le foto!

              Commenta


              • #8
                Ciao a tutti!! la maturità sta per arrivare e il diorama sta per essere finito!!
                Devo dire che promette bene!! ora si va di dettagli!!
                A presto le foto!!

                Commenta


                • #9
                  ciao Dolzan, stiamo aspettando con ansia le foto.
                  buona fortuna per la maturità!

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie mille!! entro il 4 luglio lo finisco e lo presento!!

                    Commenta


                    • #11
                      Ecco qui le prime immagini del diorama in allestimento!!

                      Commenta


                      • #12
                        Complimentoni!! Ma come hai fatto i guardrail?

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Tamiyese Visualizza messaggio
                          Complimentoni!! Ma come hai fatto i guardrail?
                          Li ha prodotti un amico trovato su facebook del veneto, se vuoi ti do il contatto, lui mi ha prodotto solo il guard rail orizzontale (quello ondulato in colore acciaio) io poi con i rivetti e del legno ho fatto il resto, lavoro di 8 ore circa!!

                          Sono contento che ti piaccia!!
                          Mancano ancora dei particolari tipo il traffico nell'altra carreggiata, l'asfalto nelle vasche, e un pò fuori dalla finitrice... ecc
                          Però per essere il mio primo diorama sono più che soddisfatto!!

                          Commenta


                          • #14


                            il retro della barriera

                            Commenta


                            • #15
                              Complimenti!! Sembra un gran bel lavoro.. Facci un po' di foto con i dettagli, non puoi lasciarci cosi a bocca asciutta

                              Commenta


                              • #16
                                complimenti che bel lavoro!!!!!in che scala lo hai realizzato???

                                Commenta


                                • #17
                                  devo dire che sta uscendo bene.....però una critica sono i new jersey nella corsia opposta a quella in cui stai lavorando non vanno bene....devi separare nettamente le due corsie di marcia....una cosa che mi piace particolarmente sono gli embrici.....poco funzionali in questo caso ma belli.....

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Eheh eppure vi lascio a bocca asciutta per ora!!
                                    Dai domani mattina esame e poi vi faccio tutte le foto che volete!!

                                    Il diorama è in scala 1:50, riproduce 100m reali di autostrada, e quindi è lungo ben 2 metri e largo 0,75 per passare per le porte visto che va portato all'esame di maturità domani!!

                                    hai ragione, ma purtroppo i birilli sono esauriti in quasi tutti i negozi, e non avevo tempo di crearne di simili; di solito da me utilizzano quelli visto che è un cantiere temporaneo... allora ho optato per i new jersey che però avevo solo un metro.. ho dovuto dividerli...

                                    Tu per embrici intendi i "coppi" sul retro?
                                    Se guardi nelle autostrade ci sono ogni 15 metri, servono per defluire l'acqua presente sulla strada nel canale che si vede affianco.. qui purtroppo non ho fatto i particolari dei tubi che escono dal muro e non ci sono grate sulla strada ma ci posso lavorare

                                    Comunque vi ringrazio!! ogni osservazione è ben accetta!! è un diorama che può essere sviluppato

                                    Commenta


                                    • #19
                                      i new yersey nelle autostrade in plastica non si usano perchè soggetti a spostamenti troppo elevati e dato che la velocità rimane sui 80 km/h lo spostamento che crea il passaggio dei camion potrebbe far spostare il new jersey in mezzo alla strada e provocare danni.....il mio è un consiglio da parte di chi qualche piccolo lavoro sulle autostrade (anche se svizzere) l'ha fatto.....
                                      quelli che tu chiami coppi sono gli embrici e so cosa sono e a cosa servono....non è che dico che sono poco funzionali giusto per darti fastidio ma veramente dietro ad un muro non servono....gli embrici raccolgono l'acqua della strada e la portano a defluire verso un canale sottostante.....dietro ad un muro non serve praticamente a nulla perchè prende solo la sua di acqua e non quella della piattaforma stradale....
                                      le mie sono osservazioni giusto perchè magari un pò più esperto di te su alcune cose....non perchè mi piace fare lo spaccapalle e basta...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da Dolzan a. Visualizza messaggio
                                        Tu per embrici intendi i "coppi" sul retro?
                                        Se guardi nelle autostrade ci sono ogni 15 metri, servono per defluire l'acqua presente sulla strada nel canale che si vede affianco.. qui purtroppo non ho fatto i particolari dei tubi che escono dal muro e non ci sono grate sulla strada ma ci posso lavorare
                                        Se l' obbiettivo è riprodurre fedelmente la prima foto del messaggio iniziale, è una pecca non da poco aver tralasciato i particolari della base del muro su cui poggiano i pannelli fotovoltaici.
                                        Ceppi c'è!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          sui new jersey hai pienamente ragione, ma come sai, e come detto sopra al loro posto andrebbero dei semplici birilli o ancor meglio quelli piatti con la base lunga e bassa.
                                          Gli embrici o coppi che siano, hanno l'utilità di raccogliere l'acqua della strada perchè nel muro, nella realtà, passa un tubo che fa defluire dal punto di raccolta (fianco strada) a fuori dal muro...
                                          Questo te lo posso dire con certezza perchè ho in mano i progetti esecutivi di quella barriera.
                                          Mi fa molto piacere che commenti le foto, tranquillo =)

                                          Per quanto riguarda i dettagli della foto, hai pienamente ragione, ho optato per la costruzione della barriera in quel modo per semplicità, sarebbe stato troppo difficoltoso crare quei buchi..

                                          Comunque l'esame è andato bene, e la commissione ha fatto i complimenti per il lavoro svolto!!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ma i new yersey di plastica in auttostrada si usano,non tanto ma si usano,ma si usano di più new yersey di cemento,ah sì puoi Dolzan dammi il suo contatto

                                            Commenta


                                            • #23
                                              in svizzera di plastica per delimitare le due corsie assolutamente no...si usano in cemente oppure in acciaio...so a cosa servono gli embrici ma quello che volevo far risaltare io è che se messi così come hai fatto te non servono a niente se c'è un bypass nel muro fallo vedere.....se vuoi che il diorama sia realistico è anche con l'attenzione ai particolari che lo si rende tale.....

                                              Commenta


                                              • #24
                                                certamente, ma il tempo era contanto... dovevo finirlo entro la sera del 3... lo avevo specificato sopra che mancavano quei tubi ma che comunque potrebbero essere messi più avanti... i new jersey in plastica di solito vengono usati nei cambi di corsia proprio nel cambio e non come me come sparti traffico... per il semplice motivo che sono veloci da posizionare e da rimuovere... per un asfaltatura direi che non è appropriato l'uso dei new jersey in cemento...
                                                Comunque tengo conto di tutti i consigli ragazzi =)

                                                Commenta

                                                Caricamento...
                                                X