MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aiuto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Aiuto

    Ciao ragazzi, io vorrei iniziare un diorama ma mia mamma non me lo permette, dato che ho 14, dice che non è cosa per me. E poi dice che costa, (P.S. ma costa???). Cosa potrei dirli per farmelo fare???

  • #2
    Dipende dal diorama, ma in linea di massima ditrei che ha ragione lei... Fra materiali e modelli non costa poco per la tua giovane età e se consideriamo che andrebbe finanziato da genitori o nonni...
    Ps: e poi di anni ne compi 13 ad agosto, non ne hai 14, ma questo cambia poco, credimi...
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      Te lo dico da tuo quasi coetaneo (16 anni quasi), io ho cominciato il modellismo vero e proprio a 14 anni circa, tutto quello che riuscivo (e riesco) lo tenevo indietro per i miei modellini, è ovvio che all'inizio prendevo un modello ogni 1000 anni, ma era molto soddisfacente la cosa! per i diorami, anche io ho cominciato a fare qualcosa solo verso i 15 anni, dapprima con un mio amico, col quale stiamo costruendo un diorama ferroviario, ci abbiamo speso molto e, sinceramente, da solo non me lo sarei mai potuto permettere, agli inizi manco facevamo merenda a scuola per mettere via un euro al giorno, poi piano piano abbiam fatto vedere che riuscivamo a combinare qualcosa e i primi finanziamenti (se così li possiamo chiamare) sono arrivati, successivamente, visto che i soldi erano sempre piu pochi e le spese sempre piu tante, abbiamo deciso di trovarci un lavoretto, detto fatto, frequentando l'istituto tecnico con indirizzo informatico abbiamo proposto al nostro negoziante di modellismo di fiducia una specie di contratto: ovvero, lui ci faceva un po' di sconti e ci dava qualche "fondo di magazzino" ed in cambio noi gli abbiamo fatto il sito internet... poi, io ho anche la fortuna di avere uno zio modellista, a cui montavo i modellini kibri e in cambio lui mi dava o soldi o modellini, un'altro problema è lo spazio: io ho dovuto farmi tutto il mio banchetto da lavoro, un tavolo abbastanza grande per appoggiarci i plastici e una "camera" con l'aspirazione per la verniciatura tutto con i miei soldi e materiali di recupero, e mi sono sistemato in solaio dove ho fatto un piccolo impianto per la corrente ecc.... quindi, io fossi in te, comincerei a guardarmi in giro e risparmiare per racimolare qualche soldo e poi penserei al modellismo

      Commenta


      • #4
        Anch'io ho 15 anni compiuti a gennaio...i diorami li ho cominciati a fare da piccolo,per le macchinine e non erano dettagliati come ora....io compro i modellini su ebay,dove costano meno,con i soldi che racimolo piano piano, e poi come dice andrevts anch'io comro un modellino ogni mille anni.E poi io per esempio lavoro in soffitta,come base del mio diorama ho preso un bancale enorme.....e adesso piano piano continuo a liberare la soffitta e ad aumentare lo spazio....

        Commenta


        • #5
          ciao io a parte i modellini che costano parecchio come materiali per fare i diorami non spendo molto... Anzi quasi nulla considerando che uso tutto materiale di riciclo tipo polistirolo cassette di frutta e legnami vari scarti di tagli di carpenteria edile. Il silicone e le cartucce di colla a caldo al briko costano una cavolata... Ciò che mi manca è lo spazio...

          Commenta


          • #6
            Ciao, io ho 13 anni. Vorrei cominciare anch'io un diorama. Ma ci sono sempre alcuni problemi: i soldi (in quanto ho 13 anni ne ho ben pochi), lo spazio e i genitori.
            Io ho già un po' di modellini (anche se alcuni non in perfetto stato, ad esempio un piccolo camion Mercedes di plastica con una gru, che per sbaglio mi è caduto da un tavolo e la gru si è staccata; una finitrice Dynapac a cui ho rotto il tettuccio; ecc), quindi di modellini in integro stato me ne rimangono pochi.

            Commenta


            • #7
              ciao anche io ho 15 anni compiuti a marzo e di modellini sinceramente non ne ho tanti.
              un mio consiglio che ho usato anche io peraltro è quello di iniziare a comprare modellini piccoli di marche non costosissime come siku e ros. Adesso sto iniziando a mettere via i soldi e a iniziare a comprare modellini nzg, conrad e wsi. anche se facendo un liceo scientifico non ho molto tempo da dedicare ne hai diorami ne hai modellini.
              ti invito caldamente a autocostruire gli accessori per i diorami per evitare di spendere soldi inutilmente come le recinzioni per i cantieri.

              Commenta


              • #8
                Allora, Mecalac 99, sei riuscito a convicere tua mamma?

                Commenta

                Caricamento...
                X