MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

diorama tentativo numero 1 - Ponteggi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Pitturati secondo me.. Come una striscia orizzontale catarifrangente

    Commenta


    • #32
      Ma si puó fare a livello di legalità per il trasporto su strada?

      Commenta


      • #33
        bene.. beh non ne ho la più pallida idea se è omologato una volta messi i pesi. quindi provvederò a farli movibili così risolvo questo problema

        Commenta


        • #34
          Che io sappi il manitou girevole li ha per esempio il mio 2540 li ha fissi ma sn un po' più bombati.. Non squadrati.. Parlo del modello vero

          Commenta


          • #35
            sera a tutti =)
            alcuni aggiornamenti che riguardano le attrezzature edili =)
            pannelloni =)




            Commenta


            • #36
              complimenti.... sempre più realistici.......

              Commenta


              • #37
                Bellissime anche le mensole

                Commenta


                • #38
                  eccoci qua.
                  quello che potrebbe essere il magazzino del mio cantiere
                  non c'è tutto ma quello che ho è questo
                  che ne pensate???






                  alla prossima puntata

                  Commenta


                  • #39
                    Bravo..molto belli..si vede che ci hai lavorato sopra con precisione...non vediamo l'ora di vedere il cantiere del diorama...

                    Commenta


                    • #40
                      molto bello il magazzino, molto dettagliato direi!!!

                      Commenta


                      • #41
                        la benna è autocostruita perchè non ne trovo da comprare.
                        ci ho impiegato 7ore per completarla,partendo dal progetto per realizzarla in scala 1:50

                        Commenta


                        • #42
                          ciao a tutti
                          ecco un piccolo sviluppo delle attrezzature
                          LA BARACCA



                          il quadro elettrico

                          il cesso


                          ciao alla prossima!

                          Commenta


                          • #43
                            ohi ohi mi sento bloccato..
                            non so più cosa costruire di cui mi può servire

                            Commenta


                            • #44
                              Segnaletica stradale oppure le scatole tipo quelle della Hilti dove ci sn dentro i martelletti demolitori

                              Commenta


                              • #45
                                Io comincerei con uno sfondo realistico del diorama.....poi l'appetito vien mangiando...

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da IHI GIULY Visualizza messaggio
                                  Io comincerei con uno sfondo realistico del diorama.....poi l'appetito vien mangiando...
                                  ottima idea..ora mi manca la fantasia...
                                  infatti non so che realizzare...

                                  Commenta


                                  • #47

                                    ehi!!!!
                                    amici del diorama!!!
                                    aiutatemi vi prego!
                                    sbadatamente mi si è rotto il cavo della gru Liebherr LTF 1060-4.1
                                    qualcuno mi sa dire dove recuperare questo specifico ''filo''??
                                    rispondetemi con qualche link dove possibile acquistare PER FAVORE.....

                                    Commenta


                                    • #48
                                      ciao appassionati di modellismo!

                                      tutto ok...diorama trovato!

                                      mezzi
                                      prove materiale per costruzione
                                      costruzione attrezzi o modifiche ancora in fase di sviluppo
                                      orientamento candiere indeciso
                                      sfondo cantiere forse può andare
                                      operai pronti ad eseguire il lavoro
                                      che dire di più?? aspettiamo ancora
                                      ci vuole pazienza poi passerò in una nuovadiscussione. quella piu importante ''l'esecuzione'' ciao ciao!

                                      Commenta


                                      • #49
                                        ciaooo amici!!
                                        ecco a voi un piccolissimo test che ho pensato prima di eseguire il vero diorama.
                                        è molto scarso.. ma credo che sia un buon risultato

                                        p.s. cassone autocostruito















                                        e con questa è l'ultima immagine del mio piccolo ''esperimento''


                                        si accettano brutti o belli commenti.. non abbiate timore
                                        alla prossima con piccoli ritocchi ai modelli e aggiornamento attrezzi !! ciaooo
                                        Ultima modifica di daniele87cola; 06/05/2013, 23:17. Motivo: cambiamento immagine troppo grande

                                        Commenta


                                        • #50
                                          bello, ma attento alle dimensioni delle foto, non devono superare 800x600.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            bel diorama però secondo me il bianco della scatola che si nota nelle foto non è molto bello da vedere. però l'occhio è attirato molto di più da quel fantastico torrente che hai realizzato ,
                                            ciaoooo
                                            Ultima modifica di CAT320; 06/05/2013, 22:24.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da CAT336E Visualizza messaggio
                                              bello, ma attento alle dimensioni delle foto, non devono superare 800x600.
                                              Hai pienamente ragione CAT 336E però mi dispiace perchè non so spiegarmi il motivo in cui è diventata cosi grande!! soppratutto doveva essere come le altre.
                                              da fastidio pure a me chè è grande non la volevo.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da kriss99cat Visualizza messaggio
                                                bel diorama però secondo me il bianco della scatola che si nota nelle foto non è molto bello da vedere. però l'occhio è attirato molto di più da quel fantastico torrente che hai realizzato ,
                                                ciaoooo
                                                come gia descritto sopra questa è stata solamente una prova diciamo per esercitarsi un test sui prodotti da utilizzare
                                                quindi il bianco dela scatola e il resto sono solo dettagli da escludere
                                                mentre x il torrente ho provato vari tentativi ma ancora mi sto esercitando piccolo segreto senza acquistare niente mi sono ingegnato un po cmq grazie ciao

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  (come promesso) questi invece sono piccole modifiche dei miei modelli chiamiamolo un piccolo assaggio di alcuni modelli in possesso

                                                  il furgone paninaro.....


                                                  ....trasformato...


                                                  ...in furgone Mercedes cassonato...


                                                  ...ribaltabile


                                                  il mercedes motrice con cassone autocostruito...


                                                  ..ribaltabile


                                                  ce nè ancora.. alla prossima!! ciao

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    domanda

                                                    Ciao, innanzi tutto complimenti per il lavoro che stai facendo, ho una domanda: in una delle prime foto della seconda pagina, esattamente la decima, si vede un pannello con i vari permessi e le classiche informazioni dell'impresa edile, accanto ce n'e' uno con le norme di sicurezza da adottare espresse in simboli, ecco, dove hai trovato quel cartello ? fa parte di un kit ? se si, che marca ?
                                                    Grazie del tuo tempo.

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Originalmente inviato da Cunny Visualizza messaggio
                                                      Ciao, innanzi tutto complimenti per il lavoro che stai facendo, ho una domanda: in una delle prime foto della seconda pagina, esattamente la decima, si vede un pannello con i vari permessi e le classiche informazioni dell'impresa edile, accanto ce n'e' uno con le norme di sicurezza da adottare espresse in simboli, ecco, dove hai trovato quel cartello ? fa parte di un kit ? se si, che marca ?
                                                      Grazie del tuo tempo.
                                                      ciao. grazie dei complimenti.
                                                      riguardo al cartello ho poi cercato su google il testo ''immagini cartello segnaletica cantiere'' ho copiato l'immagine e poi modificata con l'aggiunta della scritta vietato l'ingtrsso.....
                                                      piccoli dettagli. ciao!

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        ciao! per chi ha voglia di dare una sbirciatina ad alcuni dei miei modelli e varie modifiche,ho creato una cartella nell'ALBUM intitolato ''collezione cola 87''.
                                                        ciao ciaooo !
                                                        Benvenuti nella raccolta degli album sulle Collezioni Personali di modellini degli utenti dell'Album MMT. Per inserire foto o immagini sui tuoi modellini, richiedi allo staff la creazione di un nuovo album.
                                                        Ultima modifica di daniele87cola; 09/06/2013, 10:43. Motivo: aggiunta di un link

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da daniele87cola Visualizza messaggio
                                                          ecco come promesso 3 foto dei ponteggi come si deve
                                                          Ciao, sono una new entry, mi chiamo Federico e volevo informazioni più precise riguardo i materiali e la costruzione dei ponteggi (comunque spettacolari, sembrano veri)!
                                                          E saresti disposto/a a venderli? io li comprerei
                                                          Ultima modifica di CAT320; 05/08/2013, 23:09.

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            ciao ! benvenuto new entry. inanzitutto grazie per i complimenti.
                                                            allora ti spiego. Di cavalletti principalmente ne ho costruiti una ventina e ti dico che sono realizzati in semplice legno.precisamente ho usato comuni stuzzicadenti e Attack gel per incollarli =) e filo di rame per faregli occhielli.
                                                            riguardo alla vendita non credo perchè non sono in grado di assicurare l'ESATTO MONTAGGIO di tutti i cavalletti con stanghe e piastre.
                                                            se vuoi altre info sono a disposizione. ciao e grazie.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da daniele87cola Visualizza messaggio
                                                              ciao ! benvenuto new entry. inanzitutto grazie per i complimenti.
                                                              allora ti spiego. Di cavalletti principalmente ne ho costruiti una ventina e ti dico che sono realizzati in semplice legno.precisamente ho usato comuni stuzzicadenti e Attack gel per incollarli =) e filo di rame per faregli occhielli.
                                                              riguardo alla vendita non credo perchè non sono in grado di assicurare l'ESATTO MONTAGGIO di tutti i cavalletti con stanghe e piastre.
                                                              se vuoi altre info sono a disposizione. ciao e grazie.
                                                              Ciao, grazie, senti, siccome mi si era bloccato il pc, credo che il messaggio che ti sto scrivendo ti arriverà due volte, ma non sono sicuro... comunque non ho capito una cosa: se i ponteggi sono montabili, significa che c'è un foro di sotto e sopra c'è il filo di rame... ma se hai usato gli stuzzicadenti, come fai a fare i fori sotto? o forse usi dei listelli? c'è io ho capito che servono dei listelli rotondi con dei fori sotto, quindi devo andare dal falegname ... e gli stuzzicadenti dove li metto? comunque secondo me sei un vero artista.. ciao, grazie e buone vacanze....
                                                              Ultima modifica di Federyk; 06/08/2013, 07:52.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X