MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Basilica di San Ambrogio Milano scala 1:160

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Basilica di San Ambrogio Milano scala 1:160

    Ciao a tutti, penso che vi starete chiedendo chi è quel pazzo che fa una basilica in scala 1:160? bè in realtà mi è stato detto di farla da un mio professore (architetto), quindi andrà per la scuola. così ho dovuto abbandonare le idee del mio diorama da fare per iniziare a fare questo.
    premetto che sarà un diorama statico, quindi lì incollerò tutto (anche perchè dove li trovo gli escavatori in 1:160?)
    ho già pensato a come farla però mi mancano le misure della basilica e sto cercandole disperatamente su internet (se qualcuno sa dove potrei cercarle ne sarei grato se me lo facesse sapere o se le sa già) e mi aiuterà anche un mio amico visto che non sarà molto semplice.
    Come scadenza mi ha detto "prima riesci e meglio è ma non preoccuparti". quindi io e il mio amico ci occuperemo della parte "modellistica" mentre il resto della parte storica e grafica.

    detto questo, ho pensato di utilizzare il legno di balsa visto che è molto maneggevole. ho già scaricato tutte e immagini possibili su internet in modo da vedere i particolari.
    So che molto difficile come lavoro e accetto tutti i consigli (anche per prendere un bel voto).
    Come base ho deciso di usare legno compensato da 0.5cm che mi sembra molto robsto

    Grazie in anticipo per tutti i consigli che mi darete e dell'aiuto.

    P.S. spero che venga bene, ho già visto anche i preiser in 1:160 molto carini.

  • #2
    Il negozio di modellismo dei tuo sogni Tutto ciò che ti serve, in un solo posto! Auto, industriale, agricolo: scopri il nostro vasto assortimento di modelli e kit di montaggio. Modellismo a 360° Model Marris è un’azienda giovane e dinamica, nata dalla passione del titolare Stefano, che da una collezione ha voluto realizzare il suo

    qualche modellino di mmt in scala 1:160 c'è in giro questo è solo un esempio ma se non sbaglio trovi anche altri modellini in quella scala....buon lavoro comunque...il vostro prof. vi ha affidato un bel lavoretto....

    Commenta


    • #3
      Vedi qui:


      Sono dei modellini mmt, camion, etc. dal giappone e anche altri.
      C'è anche il produttore americano GHQ per i modellini in scala 1:160.

      Commenta


      • #4
        che pazza idea il tuo prof! =)
        mi dispiace ma non sono d'aito....
        comunque buona fortuna
        quakche foto poi non dispiacerebbe. Ciao

        Commenta


        • #5
          si è vero è quasi un pazzo, ma credo di potercela fare, a presto con le nuove foto!

          Commenta


          • #6
            Beati voi che avete un prof che vi da questo genere di compiti...!
            Per quanto riguarda le misure, se non le avete già trovate, provate a cercare in internet immagini della pianta e delle sezioni della chiesa, stampatele e provate a cercare se c'è qualche misura che conoscete già (ad es. la larghezza di una porta o la luce tra i pilastri), confrontate la misura nell'immagine con quella reale così da capire in che scala è il disegno nell'immagine.
            Una volta capita la scala potete ridimensionare l'immagine fino ad arrivare alla scala che vi interessa così poi sarete in grado di ricavare facilmente tutte le dimensioni che vi servono.
            Spero sia abbastanza chiaro, comunque la cosa migliore sarebbe andare in una biblioteca e cercare qualche libro dove ci sono già dei disegni in scala, magari visto che il prof è un architetto provate a chiedere a lui se sa consigliarvene qualcuno, poi appena ho un attimo di tempo provo a cercare anch'io se ho qualcosa che vi può tornare utile. Buon lavoro!
            ModelLab

            Commenta


            • #7
              Grazie mille Andreadp, molto gentile da parte tua, non mi era proprio venuto in mente di guardare il prospetto e rimandarlo in scala. stavo diventando pazzo a cercare le misure. Per la biblioteca c'è già parte della classe che se ne sta occupando però solo per la parte storica della basilica.
              Grazie ancora a tutti voi per l'aiuto.

              P.S. ho trovato il papà in scala 1:160, da mettere assolutamente con qualche prete al seguito

              Commenta


              • #8
                rieccomi, leggermente indietro con i lavori, a presto con le foto. ho riportato le misure della pianta di tutta la basilica sul legno. ora mi manca solo la seconda parte più importante: le altezze di tutto! non trovo nessun prospetto che mi possa dire le altezze ne di quella reale, ne di quelle in scala. se qualcuno mi potesse aiutare ne sarei veramente grato!
                poi un' altra "novità" è quella che il prof mi ha chiesto se la faccio monocromatica,m quindi niente persone e mezzi vari purtroppo . però il lato positivo è che sarà più semplice farla. ho deciso di farla bianco e grigio come i progetti degli edifici di dubai.

                Grazie ancora a tutti per l'aiuto, se conoscete qualche sito o qualsiasi cosa a me va bene e vedo cosa posso fare

                Commenta

                Caricamento...
                X