Ciao a tutti, penso che vi starete chiedendo chi è quel pazzo che fa una basilica in scala 1:160? bè in realtà mi è stato detto di farla da un mio professore (architetto), quindi andrà per la scuola. così ho dovuto abbandonare le idee del mio diorama da fare per iniziare a fare questo.
premetto che sarà un diorama statico, quindi lì incollerò tutto (anche perchè dove li trovo gli escavatori in 1:160?)
ho già pensato a come farla però mi mancano le misure della basilica e sto cercandole disperatamente su internet (se qualcuno sa dove potrei cercarle ne sarei grato se me lo facesse sapere o se le sa già) e mi aiuterà anche un mio amico visto che non sarà molto semplice.
Come scadenza mi ha detto "prima riesci e meglio è ma non preoccuparti". quindi io e il mio amico ci occuperemo della parte "modellistica" mentre il resto della parte storica e grafica.
detto questo, ho pensato di utilizzare il legno di balsa visto che è molto maneggevole. ho già scaricato tutte e immagini possibili su internet in modo da vedere i particolari.
So che molto difficile come lavoro e accetto tutti i consigli (anche per prendere un bel voto).
Come base ho deciso di usare legno compensato da 0.5cm che mi sembra molto robsto
Grazie in anticipo per tutti i consigli che mi darete e dell'aiuto.
P.S. spero che venga bene, ho già visto anche i preiser in 1:160 molto carini.
premetto che sarà un diorama statico, quindi lì incollerò tutto (anche perchè dove li trovo gli escavatori in 1:160?)

ho già pensato a come farla però mi mancano le misure della basilica e sto cercandole disperatamente su internet (se qualcuno sa dove potrei cercarle ne sarei grato se me lo facesse sapere o se le sa già) e mi aiuterà anche un mio amico visto che non sarà molto semplice.
Come scadenza mi ha detto "prima riesci e meglio è ma non preoccuparti". quindi io e il mio amico ci occuperemo della parte "modellistica" mentre il resto della parte storica e grafica.
detto questo, ho pensato di utilizzare il legno di balsa visto che è molto maneggevole. ho già scaricato tutte e immagini possibili su internet in modo da vedere i particolari.

So che molto difficile come lavoro e accetto tutti i consigli (anche per prendere un bel voto).
Come base ho deciso di usare legno compensato da 0.5cm che mi sembra molto robsto

Grazie in anticipo per tutti i consigli che mi darete e dell'aiuto.
P.S. spero che venga bene, ho già visto anche i preiser in 1:160 molto carini.

Commenta