GUIDA ALL' INSERIMENTO IMMAGINI DI DIORAMI
Lo scopo di questa guida è quello di aiutarvi a documentare lo sviluppo dei vostri diorami con un effetto “standard”, facile, duraturo, efficace e ben visibile per tutti. Partiamo da alcuni punti chiave.
• Solo per l’inserimento delle foto dei DIORAMI, visto che è necessario l’inserimento di molte foto in successione, sorvoliamo sulla regola del messaggio consecutivo. Per tutti gli altri casi vige la regola dettata dal regolamento e cioè:
[E' vietato inserire più risposte consecutive (ovvero alle quali non siano pervenute repliche da parte di altri utenti) nello stesso argomento entro intervalli temporali limitati (un giorno). Ricordiamo che per far fronte alle problematiche provenienti da incompletezze nel messaggio, è possibile l’utilizzo della funzione]
• Per rendere efficace questo inserimento, bisogna registrarsi sull’ ALBUM FOTOGRAFICO. Questo per avere accesso ad un archivio duraturo e personale, su cui caricare e accedere alle foto, che poi caricherete nelle discussione dedicate ai vostri lavori.
Passiamo all'atto pratico:
1 - Preparazione delle foto.
Scattate le foto dei vostri diorami tenendo presente che, anche se non siamo tutti fotografi , tenendo la fotocamera ferma, illuminando correttamente il soggetto ed usando una modalità "macro", riuscirete ad ottenere una immagine di buona qualità. Un bel diorama esalta le proprie qualità se documentato con foto di buona qualità. Scattate le vostre foto e perdete qualche minuto nel ridimensionarle ad una larghezza massima di 800 Pixel… lasciate la funzione proporzione attivata in modo che l’altezza sia ridimensionata automaticamente.
Potete usare programmi come Photoshop, Paint, Open Office draw ecc ecc....
2 - Caricamento delle foto sull’Album:
Registratevi sull’Album Fotografico, quindi chiedete l’apertura della vostra cartella personale cliccando QUI. Aspettate che lo staff attivi la vostra cartella dedicata al vostro diorama. Accedete all' Album, entrate nella vostra cartella e procedete al caricamento delle immagini. Potete caricare le immagini un pò per volta, man mano che il vostro diorama si sviluppa, caricandole prima sull’album e poi nel forum. Per caricare le immagini sull album seguite questa semplice Guida
3 - Caricamento delle foto sul Forum Macchine.
Caricarle in ordine (se c’è una sequenza di lavoro), vi facilita le cose. Che sia il primo messaggio o che stiate caricando nuove immagini del vostro diorama, il procedimento è identico. Quindi:
- Aprite due finestre di lavoro del vostro browser (che sia explorer, google chrome o firefox non importa). Una con il vostro Album, l’altro con la pagina del vostro diorama sul Forum.
- Quindi sempre dalla vostra cartella sull’ ALBUM MMT, aprite la prima foto che volete caricare, cliccateci sopra con il tasto destro e poi su Copia URL Immagine. Se non vi compare subito questa funzione, cliccate prima su Download Immagine. Quindi di nuovo: tasto destro/copia URL.
- Entrate nell’altra finestra che avete aperto dove c’è la vostra discussione sul Forum. Cliccate sulla icona Inserisci Immagine.
- Si aprirà una finestrella nel cui campo andrete ad incollare il codice URL precedentemente copiato dalla immagine nel forum. Quindi cliccate sul OK. Nel messaggio verrà visualizzato automaticamente il vostro codice immagine URL.
- Ripetete questa procedura per tutte le immagini che volete compaiano nel vostro messaggio.
Vi consigliamo di non inserire piu di 4-5 immagini per ogni messaggio. Assicuratevi di dare uno spazio tra una immagine e l’altra, evitando che i codici URL si susseguano senza interruzioni. Se preferite potete anche intervallare le descrizioni del diorama tra una foto e l’altra. In questo modo le immagini compariranno in modo ordinato così come in questa discussione.
4 - Il risultato finale
Nessuno vi vieta di usare questo sistema per caricare immagini in altri argomenti che non siano i diorami. L'importante è fare attenzione al dimensionamento delle foto ed al corretto inserimento nei messaggi di link e descrizioni. In modo da garantire discussioni ordinate e leggibili.
Se avete altre domande o dubbi potete chiedere in questa discussione.
Commenta