MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diorama ditta Variant Cola

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • vengono agganciate le catene mentre qui si nota l'operaio col trapano che ha cominciato a preparare i buchi per le riprese laterali

    vengono agganciati gli spezzoni che di conseguenza verranno inseriti nei buchi con del chimico







    terminato di metter i spezzoni, vengono calate le traversali

    Commenta


    • viene spostato il pc88 e la cesta delle bachette
      mentre cominciano a legare le traverse





      viene smontato l'argano della 'DIECI'' per poi chiudere gli stabilizzatori





      scende e si preparano per andare a pranzo


      Ultima modifica di daniele87cola; 13/07/2014, 17:36. Motivo: inserimento errato di una immagine

      Commenta


      • rientrano in cantiere dopo la pausa pranzo e cominciano nell'avvolgere il cavo del trapano

        avvia la '''DIECI' e si mette a raccoglie le piastre dei stabilizzatori
        e poi scende giù





        Commenta


        • i 2 operai inseriscono le bacchette di legatura nei pannelloni
          mentre altri 2 imbragano il cassero rotondo per portarli via





          si metttono a legare le traversali del muro



          dopo averli caricati si sposta per poter agganciare la cesta alla ''DIECI''







          il mercedes fa retro e va a caricare il martellone
          mentre la ''DIECI'' fa manovra e si piazza












          fra qualche giorno ci sarà una svolta

          Commenta


          • Complimenti davvero bellissimo e ricco di dettagli.
            Ti posso chiedere una cosa ?
            Con cosa hai pitturato il legno per simulare le gettate di calcestruzzo ?

            Commenta


            • Originalmente inviato da cifa mk 28 Visualizza messaggio
              Complimenti davvero bellissimo e ricco di dettagli.
              Ti posso chiedere una cosa ?
              Con cosa hai pitturato il legno per simulare le gettate di calcestruzzo ?
              STRA GRAZIE dei complimenti
              a volt vorrei che fossero migliori i dettagli ! uno dei tanti che mi ruga è lo sfondo...
              ma per ora mi accontento
              allora il legno finto cemento lo pitturo con del semplice smalto color grigio che vedi. io faccio così.. non mi piace moltissimo perchè mio parere non gli somiglia.. però come si dice ''paga l'occhio''

              Commenta


              • un' altra domanda scusa: ma i ferri come li fai a inserire nel legno ?

                Commenta


                • Originalmente inviato da cifa mk 28 Visualizza messaggio
                  un' altra domanda scusa: ma i ferri come li fai a inserire nel legno ?
                  conosci un elettroutensile chiamato trapano???? ecco... con quello
                  usando una punta da 1,5mm

                  Commenta


                  • già non ci avevo pensato. Grazie mille per le risposte

                    Commenta


                    • E quel martellone da dove sbuca fuori? Mi permetto solo una critica... e un cosiglio. Appena puoi rottama quell' Atego della Siku e fatti un bel Conrad. Hai tanti bei modellini e quello sfigura troppo secondo me....
                      Per il resto continua così
                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta


                      • infatti è appena arrivato un nuovo acquisto appunto per cambiare quel rottame hihhiii grazie CAT ! l'ho dovuto usare per forza.. mentre aspettavo l'arrivo da moldellini.com.. ormai le foto le avevo scattate e cosi l'ho rimesso in pista dai alla prossima!! ciao!

                        CAT.. mi deludi ti sei perso qualche immagini se non hai visto prima il martellone
                        Ultima modifica di daniele87cola; 16/07/2014, 22:01. Motivo: aggiunta

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da daniele87cola Visualizza messaggio
                          infatti è appena arrivato un nuovo acquisto appunto per cambiare quel rottame hihhiii grazie CAT ! l'ho dovuto usare per forza.. mentre aspettavo l'arrivo da moldellini.com.. ormai le foto le avevo scattate e cosi l'ho rimesso in pista dai alla prossima!! ciao!
                          Ancora più reale, i mezzi vecchi vanno in pensione e arrivano quelli nuovi...
                          Bravo! Bel lavoro..

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da tia87 Visualizza messaggio
                            Ancora più reale, i mezzi vecchi vanno in pensione e arrivano quelli nuovi...
                            Bravo! Bel lavoro..
                            e bravo tia!
                            una ditta difficilmente inizia con mezzi nuovi!!
                            prende di seconda mano!! hihihiii
                            e ora che si è ripagato arriva quello nuovo
                            grazie a tutti!!

                            Commenta


                            • Veramente niente male, complimenti!

                              Se posso permettermi, l'unica critica secondo me va alla qualità delle foto, che non valorizzano un diorama come il tuo

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da andrevts Visualizza messaggio
                                Veramente niente male, complimenti!

                                Se posso permettermi, l'unica critica secondo me va alla qualità delle foto, che non valorizzano un diorama come il tuo
                                qualità????!!! cioè?! intendi per lo sfondo vero??...
                                purtroppo non so come risolvere questo problema..
                                sono molto dispiaciuto per lo sfondo con un telo bianco...
                                non mi piace.. ma in fondo non sapevo che utilizzare..
                                sfondo reale neanche a pensarci. l'unica era un poster di un immagine.. ma non trovo una che va bene.. hai qualche idea da propormi??

                                Commenta


                                • No, mi hai frainteso, parlo proprio delle foto, ti riporto un messaggio che avevo scritto nel mio 3d ad un altro utente, magari ti può essere utile
                                  il segreto è provare e riprovare le foto da più angolazioni, obiettivo sempre impostato su macro, niente flash e autoscatto da 3 secondi, per ogni scena che vuoi riprendere fai anche 4-5 scatti, poi una volta al computer selezioni quelli che più ti pacciono e se cominci a sperimentare con qualche programmino di fotoritocco (ce ne sono molti gratis, io uso photoscape che è molto semplice e intuitivo o gimp, piu professionale ma basta un po' di impegno e si fa tutto) potrai sistemarti le foto a regola d'arte.[...]
                                  Non esagerare mai con i ritocchi altrimenti rischieresti di rendere le immagini troppo "posterizzate" che danno un'idea di finzione [...]
                                  Ovviamente non pretendo di insegnare niente a nessuno ne tantomeno di criticare, sia chiaro

                                  Per lo sfondo se non hai possibilatà di uscire all'aperto l'unica è cercare su google qualche immagine di un paesaggio o anche solo di un cielo e farsela stampare tipo poster, meglio ancora se su base rigida.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da andrevts Visualizza messaggio
                                    No, mi hai frainteso, parlo proprio delle foto, ti riporto un messaggio che avevo scritto nel mio 3d ad un altro utente, magari ti può essere utile


                                    Ovviamente non pretendo di insegnare niente a nessuno ne tantomeno di criticare, sia chiaro

                                    Per lo sfondo se non hai possibilatà di uscire all'aperto l'unica è cercare su google qualche immagine di un paesaggio o anche solo di un cielo e farsela stampare tipo poster, meglio ancora se su base rigida.
                                    gia letto quel post..
                                    se devo modificare le foto non ne esco più.. posso dire addio al diorama allora.. preferisco lasciarle.. scusa ma senza offesa...le tue sono stra ottime.. solo che è un gran lavorone..preferisco evitare..

                                    l'unica cosa è come dici te.. sfondo poster.. ma ho problemi a trovare immagine che può andar bene..
                                    cercherò ancora anche se il cielo non mi piace...
                                    ho messo quel telo perchè cosi la gente poteva immaginarselo lo sfondo.
                                    comunque grazie

                                    Commenta


                                    • ehi..amici..
                                      sono rimasto a bocca aperta oggi!
                                      non ne sapevo niente.. in pratica
                                      mentre stavo apportando ''modifiche''
                                      ho notato che al mio DAF con GRU FASSI ho intravisto il filo dell''argano.. qualcuno di voi l'ha mai notato?
                                      credevo fosse solo finto..
                                      purtroppo non ci sono la carrucula ne il gancio..
                                      qualcuno che possiede questo modello mi sa dire qualcosa ?

                                      Commenta


                                      • finito di caricare il martellone va ad avviare pc400
                                        e gli operai finito di legare il ferro si preparano a concludere la prima parete d'armatura.





                                        Commenta


                                        • Ciao Daniele, io ho l' Iveco Stralis con la gru Fassi e anche a me è sembrato di intravedere un filo girando la copertura però penso che non sia funzionante.
                                          Per essere sicuri bisognerebbe levare il materiale sopra il filo.
                                          Con questo messaggio approfitto per farti i complimenti per il tuo dettagliatissimo e molto realistico diorama.
                                          Ultima modifica di gos00; 21/07/2014, 09:27.

                                          Commenta


                                          • se posso esservi d'aiuto io ho guardato su cranes etc dove ci sono i video delle recensioni dei modellini e lui toglieva un pezzetto di scotch nero a cui era legato il cavo dell'argano

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da kriss99cat Visualizza messaggio
                                              se posso esservi d'aiuto io ho guardato su cranes etc dove ci sono i video delle recensioni dei modellini e lui toglieva un pezzetto di scotch nero a cui era legato il cavo dell'argano
                                              Guarda che non è vero.
                                              Io ho visto entrambi i video di Cranes etc e ne nel primo ne nel secondo viene levata la guaina sopra il filo.

                                              Commenta


                                              • guarda probabilmente hai ragione te anche perchè possiedi il modellino , io ho dato un occhiata veloce per cui puo essermi sfuggito qualcosa

                                                Commenta


                                                • si è vero,c'é il filo per il verricello però non è funzionante,una cosa improvvisata ma bella.
                                                  kriss,una domanda ma te hai solo quei figurini?perchè li go comprati pure io quelli della bymo ma sono leggermente più gradi di quelli preiser....

                                                  Commenta


                                                  • ecco arrivare l'escavatore per poter aiutare a mettere i pannelloni
                                                    e per prima cosa aggancia i cubietti



                                                    calano i pannelloni
                                                    e l'operaio lo posiziona mentre l'altro gli dice di spingere le bacchette





                                                    sgancia dopo aver messo qualche farfalla
                                                    per poi concludere mettendole tutte




                                                    Commenta


                                                    • avanti con l'altra parte di pannelloni



                                                      una volta avvitate le farfalle l'escavatorista sgancia i cubietti
                                                      e la DIECI chiude i stabilizzatori lasciando le piastre e si avvia su..





                                                      Commenta


                                                      • si avvicina la sera...
                                                        aprono le recinzioni per far uscire l'actros







                                                        dopo essersene andato l'actros possono chiuder le recinzioni concludendo la dodicesima giornata



                                                        resoconto del 12esimo giorno

                                                        Commenta


                                                        • inizio del 13esimo giorno con un piccolo dettaglio.
                                                          oggi è sabato e si fa qualche straordinario
                                                          si aprono le recinzioni e le baracche



                                                          un piccolo controllo ai disegni mentre attacca il cavo al generatore
                                                          e poi iniziano con dell'attrezzatura





                                                          comincia con mettere le squadre sui pannelloni
                                                          mentre aspetta che si piazza la dieci



                                                          si è avviato anche il komatsu per poter assemblare e completare l'armatura







                                                          quasi ci siamo..ma ecco che sta per arrivare la prima betoniera
                                                          il muro viene gettato in due parti.
                                                          la parte bassa e poi la parte stretta alta
                                                          per ora serviranno 16 metri cubi

                                                          Commenta


                                                          • finito di serrare l'ultimo pannello l'escavatorista prepara la benna
                                                            e si posiziona



                                                            l'operaio finisce di preparare le mensole e metterle in si sicurezza insieme al collega
                                                            che arriverà appena ha sistemato la 'DIECI'







                                                            ebbene ecco le prime benne





                                                            uh arriva il capo mentre stanno per svuotare l'ultima benna di questa betoniera



                                                            il capo fa un sopraluogo dei lavori...
                                                            parla con gli operai dicendogli di passare in ufficio ultimato il getto,
                                                            per ritirare la bustapaga dalla segretaria
                                                            cosi appena se ne va il capo, gli operai belli contenti
                                                            aspettano con tranquillità la seconda e ultima betoniera






                                                            Commenta


                                                            • si prosegue col getto dando poi una spianata



                                                              ultima benna quasi svuotata perchè ne è avanzato un po
                                                              si lava la betoniera e poi la benna



                                                              lavano il vibratore e poi la betoniera è libera di andare



                                                              mettono via le attrezzature
                                                              chiudono il cantiere e vanno a riirar pagaaaa!!





                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X