MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macchine speciali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Macchine speciali

    Sono nuovo del forum e faccio i complimenti per il forum stesso ed i suoi partecipanti . Come altri pur non essendo nel settore, mi appassionano i grandi mezzi (MTT, gru ecc..) quindi è da un pò che mi riprometto di ricreare alcuni diorami attinenti al mio settore di lavoro. Mi occupo di automazione industriale, nello speciale in grossi impianti elettrici (centrali) e siderurgici (fonderie, acciaierie, forge). Con l'aiuto del Vs. sito avrei già colmato alcune mie lacune in merito a mezzi comuni per la loro reperibilità, ma conoscete costruttori o siti di appassionati che abbiano a che fare con questo "argomento" (faccio alcuni esempi di mezzi con cui ho a che fare, presse da 20 m di altezza, carriponti da 250 ton, manipolatori da 1000 ton di carico al braccio ecc...)

    Ringrazio in anticipo...

  • #2
    Beh, le macchine di cui tu parli, ETR, sono perlopiù complementi per diorami, che vengono caricate sui trasporti eccezionali. Molte volte ci autocostruiamo carriponte vari, colonne per reattori da raffineria, cisterne enormi e tutto quello che può essere trasportato e sollevato con i nostri modelli, lavorando di fantasia ma cercando di riprodurre il più fedelmente possibile la realtà. Per le grosse presse sarebbe una buona idea realizzarle, basta avere i disegni da mettere in scala e riprodurle con i materiali più disparati. Chi come me ha la fortuna di avere a disposizione un centro di lavoro CNC è molto fortunato e può tentare anche di riprodurle in metallo (io generalmente uso l'alluminio perchè è più facile da lavorare del ferro e dell'acciaio), ma si possono usare anche la plastica e il legno, che lavorato a dovere, stuccato e verniciato dà ottimi risultati. L'unico modello che ha a che fare col tuo lavoro, ma che ormai è furi produzione e raro da trovare, è un ossitaglio a pantografo a 4 cannelli che era caricato su un pianale ed era prodotto dalla Conrad. Io su E-Bay sono riuscito a trovare l'ossitaglio (ed era quello che a me interessava), e quando ci sarà il tempo, insieme ad altre macchine utensili finirà in un diorama di sollevamento con una gru da 55 tonnellate che lo solleverà e lo posizionerà all'interno dell'officina. Comunque se dai un'occhiata nei post dove ci sono i siti sparsi in tutto il mondo e cerchi con attenzione, scoverai trasporti e sollevamenti di grossi generatori, colonne da reattore per raffineria e quant'altro. Per cominciare dai un'occhiata qui, poi, un link tira l'altro...

    http://www.hansebube.de/1zu50/1zu50start.html
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      Io dovrei avere quel macchinario, ma solo il banco di taglio con i cannelli, senza il generatore.
      Gabriele

      Commenta


      • #4
        Grazie mille per le risposte, allora per eventuali richieste mi metto io a Vs. disposizione, chia mai servisse qualunque disegno del genere indicato da Nico-Terex, volentieri vedrò di trovarlo ed inviarlo. Alcuni ne ho, visti i miei trascorsi di lavoro, altri posso facilmente reperirli presso i clienti ..saluti

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da MAXILIFT
          Io dovrei avere quel macchinario, ma solo il banco di taglio con i cannelli, senza il generatore.
          Idem come sopra Gabriele, anche il mio è senza generatore, ma farsene uno è una sciocchezza vista la forma...

          Per ETR: grazie mille, di sicuro qualche disegno non lo rifiutiamo...
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta

          Caricamento...
          X