spero proprio di no me farebbe piacere beccavve tutti e di' un paio de caxxate co voipoi na volta che vo' fatto beve per bene carico il baule della catnissan di giorgio di tutti i vostri modellini e ve manno pe stracci voi a sonnicchia' e noi de ritorno a roma ci metto anche il tuo 330 1/50cassonato
Fucili??? Quando arriverete a Vernio e vedrete uno Stralis 6X4 con un Nooteboom a 5 assi attaccato dietro con sopra un carro Ariete, vi renderete conto che non è così facile cavarsela a buon mercato, altro che doppiette e sovrapposti!!!!!
nn te preoccupa' gio che se tutto va bene e annamo su' passamo da dietro li piamo alle spalle nn je damo tempo de reagi''''.massicci e incaxxati poi lo stralis se lo portamo via pure quello occhio
ORA VOGLIO DIRE:
che vù venga a casa mia e che vù porti un troiaio come lo stralisse, propio ummi và giù,
aimmeno vù venissi co u Mercedesse o un MANne o quarcosattro, ma a casa mia con robaccia della fiat propio no................................................ .........
.................................................. .................................................. .............
.................................................. .................................................. .......
Quello posso avere e quello porto.... Altrimenti se mi dai quel famoso Volvo di cui si parlava, al Nooteboom ci aggancio quello e via! Però se gli infamoni laziali te lo ciulano, poi ti arrangi tu col Center Truck eh!!!!
La cosa comincia a preoccuparmi e non poco.... Eugenio, ce le hai ancora quelle mine anticarro della seconda guerra mondiale che custodivi gelosamente sepolte nella collinetta di casa tua????
Pe fannè chè?????????????????
tu sciuperesti una preziosissima mina pè mettella sott'un iveco????????????
segui la teoria dì'cinese:
"siedi sulla sponda del fiume e con calma vedrai passare il cadavere del tuo nemico".....................(Confucio)
ti ripeto ;
peicchè rischiare, tanto si spaccan da sè!!!!!!!!!!!!!!!
Daje.... La mina non è per l'IVECO!!!!! E' per i predoni romani che vogliono grattarci tutta la nostra roba..... Ho già capito, niente mine e niente armi da foco... Gli farem gustare l'antico manganello!!!
PROGRAMMA:
Sabato 7 Luglio;
Arrivo e sistemazione nei vari alloggi, da voi precedentemente prenotati,
agriturismo, albergo, beddebreffaste......etc. etc...........
ore 14,30- ritrovo a casa di Cat-doc ;
anche perchè prima nun c'è..........
ore 15,30, partenza con destinazione Poggio di Petto, a quota 1121 mt,
dove tra bosco e prati, trascorreremo il pomeriggio in attesa della cena;
è consigliabile portarsi abbigliamento adeguato alla quota, "dopo cena fà fresco";
oltre a coperte per distendersi nei prati,
sono anche gradite Sig.re et Sig.ne che con l'occasione, vorranno approfittare per prendere un pò di sole in "toples"..................
Prima di cena, sarà tirato a sorte fra i partecipanti, "MODERATO",
colui che sacrificandosi a non bere , vigilerà sul buon andamento della serata, una sorta di "moderatore o tutor".......
la serata continuerà con la cena, contornata di barzellette, cavolate e discors'a bischero.........
dopo cena,
sarà premiata "la scimmia più bella",
in parole povere, colui che ad una cert'ora, dopo tutto quello che avrà bevuto,
non avrà più dell'umano è tornerà nell'aspetto all'epoca antecedente all' Omo erectus!!!!!!!!!
per motivi relati a polemiche e lamentele,
la gara di "rutto libero" sarà rimandata a data da convenire........
..........La direzione organizzativa, dispiaciuta dell'accaduto,
si scusa...............................con i "cignali" accorsi per l'occasione.....
alla fine della serata,
rientro, da soli e in caso estremo, accompagnati, (dal tutor)
ai propi rispettivi alloggi........e bonanotte........
Domenica 8 Luglio (il "D" day)
ore 8,00 / 8,30,
Ritrovo presso il luogo del raduno, lo stesso degli anni passati,
per coloro che non ci sono mai stati, seguire la strada che collega la località LUCIANA a CAVARZANO, siamo a metà strada, dove esiste un'area attrezzata da pic-nic,
sarebbe consigliabile scaricare il percorso, tramite Google Earth........
.......qualcuno si è già proposto per postarla,.........vero Giò?
ore 8,30,
inizierà la consueta "colazione contadina",
a base di pane casalingo, salame, formaggio pecorino ed altre cosette, con abbondante vino.....
degustazione dell'olio d'oliva di produzione artigianale,
........gara tra i produttori: Pieralli / Donsanto,
con pane tostato "bruschetta" con aglio o senza.....
.N.B:...in seguito a lamentele inerenti alla suddetta colazione, relativa alla passata edizione,
quest'anno l'orario và avanti ad oltranza..............fino a l'ora di merenda;
ore 12,00,
la ciccia sui foco!!!!!!!!!!......................e Rotafolle la gira!!!!!!!!!!!!!!!
pranzo "alla bona",
e non c'entran nulla le nostre gentil consorti..........
patè di fegato, o crostino toscano, poi;
salsicce nostrali e fiancate di maiale intere, verdure miste, il tutto alla griglia,
insalata mista e per il resto s'improvvisa.............
per finire " I COCOMERO" pe tutti........ oltre ad altre cose..............ed anche una sorpresa............
per lintera giornata di Sabato e Domenica,
mercatino del "compro baratt'e vendo",
modelli, pubblicazioni, libri, trapani e seghe.............
per tutti coloro che hanno la possibilità,
portarsi "all'occorrenza", tavolo da pic-nic.......un si sà mai che serva!!!!!!!!!!!!
.....Non sono ammessi i minori di 18 anni se non accompagnati da maggiorenni, possibilmente di età compresa tra i 25 ed i 40, possibilmente di sesso femminile, con almeno la quarta;
libere da vincoli e privilegi...........................
............la direzione organizzativa informa:
che in riferimento alla nostra politica di continuo miglioramento,
ci riserviamo il diritto di modificare "tutto quanto sopra",
senza darne preavviso...........................
Per maggiori ed ulteriori informazioni, chiamare MANUFABIO,
risponderà 24 ore su 24............................astenersi perditempo!!!!!!!!!!!!!!
Come detto da max al 99,9% ci saremo anche noi .. e se possibile mi offro volonatrio come aiutante del giratore di ciccia...
Mi spiegate come facciamo a raggiungere la casa di caterpillar doc senza un indicazione un po' specifica?? mi bastano pure le coordinate su Google Earth........
cat doc o manufabio mi potreste mandarmi i vostri numeri su come conttatarvi in modo da evitare di girare ore e ore a cavolo
allora:
avete detto che ci siete;
cosa vuol dire al 99,9 %???????????
è quello 0,1% che storpia!!!!!!!!!
quando arrivate?????
sabato o domenica?????
a che ora?????
COME ARRIVARE AL RADUNO:
Domenica 8 Luglio;
il punto di ritrovo si trova in un'area attrezzata per pic-nic,
a metà della strada che collega LUCIANA a CAVARZANO,
la stessa dove eravamo gli anni passati............
per chi arriva da SUD:
uscita A1, firenze Nord, prendere la Firenze Mare in direzione Pisa -Genova ed ucire a Prato Est oppure Prato Ovest, in entrambe i casi, seguire le indicazioni per VAIANO - VERNIO,
fino ad arrivare a MERCATALE, poi SAN QUIRICO, poi SASSETA,
appena fuori Sasseta, la prima strada a Sinistra in direzione di :
LUCIANA - CAVARZANO - Poggio di Petto......
ALTERNATIVA:
uscita A1 Barberino di Mugello,
attraversare Barberino in direzione Nord, "passo della Futa"
appena fuori Barberino, a sinistra per MONTEPIANO - MANGONA
arrivati a MANGONA, ci sono 2 alternative:
1) - proseguire per Montepiano................poi, a SN per Sasseta
2) - girare a sinistra di fronte al ristorante,
da quì fino a San Quirico sono circa 5 Km,
il primo tratto di circa 2 Km è sterrato ed in salita.................
................arrivati a San Quirico, a DX per Sasseta
Per chi arriva da NORD:
uscita A1 Pian del Voglio, a destra per Castiglione dei Pepoli,
prendere la 325 in direzione PRATO - Montepiano - Vernio;
passato Montepiano, continuare per circa 5 Km,
........"prima di arrivare a Sasseta"
.......... la prima a destra, in direzione:
LUCIANA -CAVARZANO - Poggio di Petto................
per coloro che arrivano SABATO 7 Luglio;
dopo le ore 15,00, seguire le indicazioni riportate sopra,
.....con destinazione "POGGIO DI PETTO",
per gli altri che arrivano prima delle 15,00, arrivare fino a San Quirico.....
Eccoci il giorno dopo... che dire in primis un caloroso ringraziamento a Eugenio che ci ha organizzato 2 giorni fantastici e spero che l'anno prossimo la cosa si ripetera'..
Mi ha fatto molto piacere conoscere tantissimi modellisti con una passione in comune ....
Complimenti a rammer per il suo 345b hrd (e non solo) che ha lasciato la maggior parte di noi senza parole....
Anche Barnaba non e' stato da meno e vedendo quello che costruisce in scala 1:87 si rimane senza parole!!
un saluto in particolare va a Francesco (ciccio) che sta preparando un modellino di cui sono sicuro uscira' fuori un capolavoro...
ciao a tutti è stato fantastico conoscere finalmente le persone conosciute qui sul forum , le risate sono state tante , veramente una giornata speciale , certo che fatica ricordarsi tutti , è passato tutto talmente in fretta , che sarebbe bello incontrarsi più spesso ,anche se so che non è facilissimo
complimenti e un immenso grazie a eugenio che si prende la responsabilità di organizzare questo bell'evento , l'emmozione da parte mia è stata grande ,era la prima volta che incontravo altri appassionati come me , sono contento di aver mostrato dal vivo i miei modellini , e spero di fare ancor meglio la prossima edizione ,
sono rimasto sbalordito dai caterpillar di eugenio ,
faccio un augurio di buon lavoro a ciccio che sta diventando un mago dello stampaggio ,
e infine i miei piu sinceri complimenti a barnaba ,perche i suoi modelli sono semplicemente spettacolari , non li avevo mai visti dal vivo , e mi hanno lasciato senza parole , le foto non gli rendono giustizia ,perche visti dal vivo , è quasi impossibile pensare che siano realizzabili
un caloroso abbraccio a tutti grazie della splendida giornata
p.s. per i depliant persi tutto ok gia ritrovati
sono contento che tu abbia ritrovato i depliants che avevi perso,
colgo l'occasione per lanciare un appello;
l'anno passato, un nostro carissimo amico,
che già dal primo anno, partecipa a questo incontro,
non ha ritrovato alcuni depliants,
che se non sbaglio, riguardavano "camion", oltre a questo, non ha ritrovato neppure un vecchio catalogo NZG, che era riuscito a comprare.................
sicuramente, qualcuno di noi si sarà ritrovato a casa con qualcosa che "erroneamente" era finito tra le proprie cose, ma che non è suo.............
mi rimetto alla Vostra sensibilità, nel ritrovare quanto è stato perduto e far sì che ritorni nelle mani del "Nostro" amico......................
Vi ringrazio anticipatamente...............
Lorenzo, ti ringrazio per gli apprezzamenti, ma non mi pare certo che i tuoi modelli siano da meno: poi quando mi hai detto che i tralicci dell'Hitachi sono in resina!
Cmq, come s'era detto, ci vorrebbero le foto con i nomi sotto le "faccine", perché non ci si ricorda il nome di tutti.
Via, metteteci un po' di foto!
Ciao a tutti, io sono ancora a bologna, ed ho trovato un pc da cui scrivere.
devo ringrazziare immensamente eugenio per aver perfettamente organizzato questo magifico evento, che ci ha dato la possibilità di incontrarci e poterci finalmente conoscere di persona legati da questa passione che ci lega e ci fa sentire vicini anche a migliaia di km di distanza!. sono stato immensamente felice di questo, ho incontrato delle persone stupende!!! è stato come se ci conoscessimo da un sacco di tempo!! ed ho avuto la possibilità di vedere direttamente con i miei occhi i modelli dei mitici rammer e barnaba!! concordo col fatto che le foto nn rendono giustizia ai modelli di barnaba!! dei veri e propri gioielli!! e quelli di rammer............senza parole!!
tanti saluti da parte di mio padre che si è trovato benissimo e si è tanto divertito!
di nuovo grazie ad eguenio e a tutti voi!!
colgo l occasione per ringraziare dinuovo eugenio per l eccellente organizzazione e per la carne di maiale tagliata sul lato giusto.,un salutone a tutti
siete troppo forti e gajardi dal vivo nn pensavo di trovare dei malati come me per le mmt.,nn mi aspettavo tanto .mi spiace di nn essere riuscito a parlare con tutti ma c era troppo casino ed ero preso da mille chiacchiere .un grazie anche a ciccio che mi costruisce il 180nc rosso col ribaltabile e' na vita che ne cerco uno .
Sono rimasto meravigliato dai modelli di rammer e barnaba che da piu' di 3anni e mezzo a sta parte .,li ho sempre visti tramite pc e sono stupendi dal vivo ancor di piu' .ambisco un giorno a possedere uno dei vostri modelli di fabbricazione italiana si intende iveco,fiatallis ,magirus/deutz in holding iveco . p.s spero che qualcuno di voi che deve costruire qualche modello bello grande mi contatti tramite telefono per la costruzione di alberi,e altre parti meccaniche stile campell l'americano dei d11. nn ve preoccupate i pezzi nn li pagate il materiale in officina avanza sempre un po'.
a dimenticavo .................beata l'ignoranza quando se sta bene de mente de core e de panza ve porto il vinello de mi nonno l anno prossimo e ve faccio ubbriaca''''
allora se te porti er vinello vedro di portare un fiat allis , cmq gran giornata , a me è volata in un attimo , anche io avrei voluto approfondire tante cose ma se ci dovessimo mettere sul serio non ce bastano 6 mesi per discutere
Commenta