Io nell'elenco degli espositori ho beccato 2 ditte che conosco: uno è il negozio di modellismo di Ferrara che ha dagli aerei RC alle auto ai treni, modelli Herpa (1:87), qualche modello Motorart, e modelli Eligor e le famose carrucoline in ottone per Giò_Maffy ( ). Inoltre è presente la Prochima, che produce articoli per realizzazione di diorami come il gel effetto acqua e il materiale per stampi e resine per fabbricare tanti accessori e replicare gli omini della Preiser... Chi vuole intendere intenda... e gli altri fuori...
Io nell'elenco degli espositori ho beccato 2 ditte che conosco: uno è il negozio di modellismo di Ferrara che ha dagli aerei RC alle auto ai treni, modelli Herpa (1:87), qualche modello Motorart, e modelli Eligor e le famose carrucoline in ottone per Giò_Maffy ( ). Inoltre è presente la Prochima, che produce articoli per realizzazione di diorami come il gel effetto acqua e il materiale per stampi e resine per fabbricare tanti accessori e replicare gli omini della Preiser... Chi vuole intendere intenda... e gli altri fuori...
Ah ora si comincia a ragionare... Se la strada è bella magari ci vengo anche io, mi piacerebbe conoscere il mio amico Spillo e anche gli altri ovviamente..
Ragazzi se andate a verona portate la digitale (trakker) cosi oltre ai modellini fotograferete gli escavatori della Demiced impegnati nella demolizione di una parte del vecchio mercato ortofrutticolo!
Purtroppo qualche ora fà ho ricevuto un sms di Paolo77 che mi confermava alcune ipotesi: alla fiera modellismo di Verona non c'è nulla di interessante o che comunque valaga la pena di andare a vedere, soprattutto per chi viene da lontano. La cosa è spiacevole ma purtroppo è la dura realtà...
Gia , ieri mattina sono stao a verona , niente per noi , ma alla fine mi è piaciuta lostesso , c' erano dei bellissimi diorami , ho visto i modelli dell' rc model club , di cui aveva parlato belinone, e un sacco di altra roba, in 1/50 però c' erano due liebherr , il t282 e il 996 invecchiati e una demag ac 500 riverniciata, metto alcune foto
Ciao Spillo, innanzitutto grazie per le foto. Poi: di chi sono i modelli? Dietro la foto della demag, si vede un Scania Tekno ve ne erano in vendita? Inoltre se non sbaglio vedo dei 984 inscatolati pronti per la vendita o mi sbaglio? E i prezzi?
sabato ci sono stato anch'io però quei modelli in 1/50 non li ho visti mi interessava sopratutto la ac500 arghhh... comunque anche se non c'erano MMT anche a me è piaciuta lo stesso molto belli i modelli dell'rc model club e i plastici ferroviari
x spillo:l'ultima foto è quella del plastico dove c'era anche l'incidente con il camion dei pompieri con i lampeggianti ke funzionavano?
ieri hai ricevuto il mio sms???
in vendita c' era solo in quello satnd, ma , i prezzi se devo essere sincero ne ho visti piu di 3 o 4, ma erano tutti superiori di 30 /40 euro o anche + , di quello che si puo trovare on line , quindi non sono stato a cercare molto, il negozio , dovrebbe essere il maggiolino , se non sbaglio
x andrea , ho ricevuto il tuo sms ma io alle 13.00 sono andato via , avevo gia visitato tutta la fiera, comunque si il diorama ferroviario delle foto è quello a cui ti riferivi tu, molto molto bello
saluti
ok era solo per sapere se il num era giusto.....comunque per me quello era il diorama più bello perchè non c'erano solo i treni ma anche un pò di paesaggio...
ciaooo!
Ciao a tutti, sono andato alla fiera, aerei, macchinine, navi, trenini poco mmt peccato c'èrano solo due stand che avevano mmt il Maggiolino e l'altro non ricordo il nome ma è stato bello lo stesso sopratutto i diorami dei trenini, il più bello quello su scena montagne Americane dove scorrevano i mitici little boy e Santa Fè un complimento all'autore. Sapete ho una passione anche per i trenini appena posso inizio con loro. Spillo anche io ho notato che i prezzi de il Maggiolino erano di gran lunga superiore di altri negozi che conosco o rispetto internet, belli i camion della Tekno ma CARI!!!! credo si possano acquistare anche sul loro sito.Sarebbe stato bello se ci si incontrava con qualcuno del forum per conoscersi, forse alla prossima fiera ciao a tutti
ci son stato pure io.. e come già evidenziato di modellismo MMT ben poco...
circa i prezzi, essendo "novellino" non saprei dare un commento.. ma se mi dite di 30-40euro superiore a quanto si può trovare in rete.. beh ASPETTO SOLO vs. suggerimenti circa qualche bel link dove potrei acquistare qualcosa per la mia NOVIZIA collezione...
Ebay vedo spesso interessanti articoli .. ma dagli USA/canada... che aggiungendo le spese di spedizione divengono eccessivmaente costosi... il maggiolino ha tanta roba... poi c'è un negozio a thiene (qui vicino) che vorrei visitare molto presto....
siccome non son pratico di ricerche... magari (propongo un'idea).. si potrebbe aprire una discussione dove si SEGNALANO i link x gli acquisti più interessanti
Da autentico profano vorrei gentilmente qualche informazione a riguardo.
Qualcuno di voi c'è già stato negli anni passati?
Consigli?
Consigli pratici per come organizzarsi?
Acquisti: se ne possono fare o è solo espositiva? Convengono?
Grazie e spero di esser stato utile a qualcunaltro
Beh, a me piacerebbe andarci di sicuro, ci si potrebbe mettere d'accordo insieme a Ricky e vedere cosa salta fuori...
Per l'acquisto di modelli in fiera sicuramente ci sarà qualcosa, ma non penso si possa acquistare direttamente dagli stand dei produttori, casomai dai tanti negozi che espongono (e tanti li conosciamo per aver fatto acquisti dai loro siti internet...) e che non mancano mai ad ogni fiera...
la fiera di norimberga è SOLO PER OPERATORI, (ed io essendo "operatore" c'ho già fatto la cresta.. quindi chi volesse aggiungersi, può darmi il nome che gli procuro l'ingresso :P )... Ho già contattato la responsabile x l'italia.. il biglietto d'ingresso valido per un giorno in PREVENDITA costa 17euro (invece dei 20) .quello per 3 giorni (valido per tutta la manifestazione) costa 35euro (invece che 45).
con l'acquisto in prevendita viene assicurato l'utilizzo GRATUITO di tutti i mezzi pubblici (di norimberga.. :P )
facendo 2 calcoli in auto da casa mia son circa 600km (circa 6 ore di viaggio)...
ah.... io pensavo di andar su il Weekend (Sabato e domenica)
in auto.. xkè in treno è una SMARONATA unica.
la fiera di norimberga è SOLO PER OPERATORI, (ed io essendo "operatore" c'ho già fatto la cresta.. quindi chi volesse aggiungersi, può darmi il nome che gli procuro l'ingresso :P )... Ho già contattato la responsabile x l'italia.. il biglietto d'ingresso valido per un giorno in PREVENDITA costa 17euro (invece dei 20) .quello per 3 giorni (valido per tutta la manifestazione) costa 35euro (invece che 45).
con l'acquisto in prevendita viene assicurato l'utilizzo GRATUITO di tutti i mezzi pubblici (di norimberga.. :P )
facendo 2 calcoli in auto da casa mia son circa 600km (circa 6 ore di viaggio)...
ah.... io pensavo di andar su il Weekend (Sabato e domenica)
in auto.. xkè in treno è una SMARONATA unica.
Ho ricevuto una e-mail ieri sera dal mio amico Hans, uno Svizzero che insieme ad altri suoi amici, aveva organizzato una esposizione a Thal nel 2004 sul confine fra Germania, Svizzera e Austria.
Bene, lui mi ha anticipato che il 3 di giugno del 2006 riorganizzerà la esposizione e quindi oltre ad invitarmi, mi ha pregato di avvertire anche miei conoscenti Italiani. Tenete quindi ben presente questa data e veniteci perchè l'altra volta era molto interessante e stavolta visto il successo della prima edizione, sarà certamente molto importante. Probabilmente oltre a conoscerci di persona, presumo che ci sarà anche il nostro amico Trakkerino che abita non molto lontano, e potremo conoiscere anche di persona collezionisti del calibro di Moehler, Markgraf e altri. Se avete domande, io sono qua.
E' al confine fra Austria, Germania e ovviamente Svizzera in quanto si trova li in Svizzera. Se tu enri in Svizzera da Chiasso, percorri la N2 che è l'austostrada Svizzera che sake verso il nord e quando arrivi a Bellinzona vai verso est nel Canton Grigioni. Poi passato il passo del S. Bernardino, scendi fino a Coira che è la capitale del Canton Grigioni e vai verso il lago di Costanza. Appena prima del lago c'è il paesino di Thal. Probabilmente non lo trovi con facilità perchè è un piccolo paesino, ma si trova molto vicino a S. Margrethen che è la città più grossa nella vicinanza.
visto che c' è ancora un po di tempo per organizzarci , ci si puo trovare anche da qualche parte, magari a casa di qualcuno che sia vicino per tutti , e poi con un furgone a 9 posti a noleggio andiamo su tutti insieme !!! o , è solo un idea, comunaque anche io ci verrei volentieri.
Commenta