MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MANIFESTAZIONE MONOTEMATICA MMT in italia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • MANIFESTAZIONE MONOTEMATICA MMT in italia

    Visto l'evolversi del mercato del modellismo MT in italia, e la sentita necessità da parte di molti collezionisti di una mostra monotematica di settore, INIZIO io l'intervento: vengano idee e suggerimenti da parte di tutti, riportando le proprie conoscenze ed esperienze (anche estere) per far sì di dar vita a questa iniziativa.


    (ho espresso bene? .. mmm forse un po' contorto, ma si capisce dai )

  • #2
    Nella speranza che l'argomento venga trattato in modo serio e senza OT, potremo cominciare a valutare alcune cose come ad esempio:

    1° Il posto???

    Da parte mia, non avrei problemi per un salone riscaldato, con videoproiettore, servizi igenici e quan'altro in PAVIA;

    2° Chi espone???

    Chi, tra noi del forum, ha la voglia o la possibilità di esporre i propri modelli per l'evento??

    -3° Chi paga???

    Ovviamente il salone non è gratis ma con due o tre borsisti ci paghiamo l'affitto; a questo punto quali negozianti/borsisti sono interessati a partecipare?

    -4° Chi viene a vederla???

    Ovviamente non mi aspetto Gippo da Palermo (che sarebbe benvenuto. ovviamente) ma quanti, tra quelli nel raggio logico di 400/500km, verrebbero a vedere o anche partecipare??

    Valutiamo insieme
    Gabriele
    Gabriele

    Commenta


    • #3
      inizio dal fondo

      io ci sono, come "negozio". e penso che nei dintorni almeno un'altro paio potrebbero essere interessati.

      circa la LOCATION, posso tranquillamente informarmi nella zona di Vicenza...
      potrebbe essere:
      - un capannone (magari qualche azienda del settore potrebbe sponsorizzarci dandoci in uso lo spazio gratuitamente)
      - un padiglione della FIERA (qui si avrebbero tutti i servizi necessari allo svolgimento di una manifestazione)
      - la splendida cornice di qualche villa palladiana (nota dolente i costi)
      -l'interno di qualche centro commerciale (spesso ospitano eventi e/o "vetrine" lungo i corridoi di passaggio)

      mi informo sui COSTI, ed appena ho qualche dato alla mano aggiorno.

      come periodo proporrei aprile/maggio, fine giugno od inizio ottobre.

      Commenta


      • #4
        Rispondo a Gio che ha scritto nell'altro argomento:

        Per organizzare mostre serve una struttura organizzata e registrata, il club CMP è uno dei POCHI club (non vuole essere un vanto ma una constatazione) ad essere legalmente riconosciuto e registrato e quindi autorizzato a organizzare eventi espositivi ed a ricevere introiti dai comuni che ci contattano per le suddette mostre.Noi abbiamo una tariffa fissa per esposizione e con la stessa ci autofinanziamo tutte le ns attività e/o attrezzature.
        Questo per spiegarti come funziona un club modellistico.

        riguardo alla mostra, partendo da zero, forse conviene appoggiarsi ad un club o associazione ma è ovvio che non sarà monotematica, ma sinceramente, credo che questo giochi a ns favore in quanto è rivolta ad un maggior numero di persone e di conseguenza l'affluenza di pubblico sarà maggiore.
        magari si potrebbe organizzare l'evento cosi come il ns club fa con club ferromodellistici o di autocollezionismo, facendo cioè delle mostre dedicate o semplicemente parallele al modellismo tradizionale, pubblicizando l'evento sui NOSTRI canali MMT.

        Gabriele
        Gabriele

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da MAXILIFT
          Rispondo a Gio che ha scritto nell'altro argomento:

          Per organizzare mostre serve una struttura organizzata e registrata, il club CMP è uno dei POCHI club (non vuole essere un vanto ma una constatazione) ad essere legalmente riconosciuto e registrato e quindi autorizzato a organizzare eventi espositivi ed a ricevere introiti dai comuni che ci contattano per le suddette mostre.Noi abbiamo una tariffa fissa per esposizione e con la stessa ci autofinanziamo tutte le ns attività e/o attrezzature.
          Questo per spiegarti come funziona un club modellistico.

          riguardo alla mostra, partendo da zero, forse conviene appoggiarsi ad un club o associazione ma è ovvio che non sarà monotematica, ma sinceramente, credo che questo giochi a ns favore in quanto è rivolta ad un maggior numero di persone e di conseguenza l'affluenza di pubblico sarà maggiore.
          magari si potrebbe organizzare l'evento cosi come il ns club fa con club ferromodellistici o di autocollezionismo, facendo cioè delle mostre dedicate o semplicemente parallele al modellismo tradizionale, pubblicizando l'evento sui NOSTRI canali MMT.

          Gabriele
          Quindi se ho capito bene tu proporresti di organizzare la mostra monotematica o quasi, tramite il tuo club?
          giò
          http://giomaffy.interfree.it

          Commenta


          • #6
            Domanda da inesperto: ma in una mostra di collezionisti, non c'è il rischio che molti modelli siano in comune con molti espositori? cioè che si esponga, a parte le eccezioni (modelli più di nicchia o autocostruiti), più o meno tutti le stesse cose?
            www.webalice.it/m.pirola

            Commenta


            • #7
              sicuramente questo rischio sussiste.. xkè ognuno ha il suo spazio, la propria ambientazione, la propria disposizione

              per quanto concerne il discorso organizzativo sollevato da Gabriele, è vero che per organizzare una manifestazione VERA è necessara la sussistenza di un'ente,associazione,club RICONOSCIUTA (ovvero registrata,con statuto) x le questioni amministrative/finanziarie.

              ovvero più semplicemente: tizio non può chiedere l'affitto e utilizzo di un padiglione fieristico ad esempio per farsi la sua manifestazione (a meno che non accetti di accollarsi tutte le conseguenze giuridico/finanziarie), xkè se durante la manifestazione accade un fattaccio (incendio o anche più banalmente una persona che si ferisce, o dei danni alle strutture) dev'esserci qualcuno che risponde: un ente,associazione,club rinosciuti hanno valenza appunto x questo tipo di responsabilità.

              non so se mi son spiegato..

              ne consegue, la necessità di appoggiarsi a qualche "figura" giuridica per l'organizzazione dell'evento. e come dice Gabriele, farla monotematica non è impossibile, ma avere il supporto e la partecipazione di altri "segmenti" (ferromodellismo etc..) aiuta a portar pubblico.. conseguenza logica: maggior visibilità, maggior partecipazione di pubblico.

              questo in sintesi è quanto da focalizzare.

              ritornando alla LOCATION, benvengano suggerimenti. IDEM per la possibile data di svolgimento

              Commenta


              • #8
                Esatto.

                E' essenziale un club riconosciuto ed assicurato.
                Per andare nello specifico il mio club non paga per esporre ma viene pagato quindi, già l'anno scorso quando anche in questo forum avevo manifestato la volontà di organizzare un evento simile, ho contattato il CMP e il presidente mi ha detto appunto che non è possibile pagare per esporre, ma.....
                nel caso del salone di cui parlavo, posso averlo ad un prezzo "politico" e con 2/3 borsisti il glioco è fatto.
                Domani voglio sentire di nuovo il presidente, ma se tutto quanto detto fosse possibile e considerato che si potrebbe fare verso settembre/ottobre (oppure nel 2007), quanti sarebbero interessati all'evento???

                Se poi il discorso funziona, si potrebbere stringere alleanze con altri club italiani per accontentare anche chi, per ovvie ragioni, non può raggiungere la Lombardia per questo evento.

                Che ne dite???
                Gabriele

                Commenta


                • #9
                  x Maxilift
                  Conta su di me, nel limite del possibile io ci sono.


                  X Manufabio:
                  la tua e-mail non funziona, la risposta non viene accettata e quindi non ti giunge. Devi settare il tuo account di posta.
                  giò
                  http://giomaffy.interfree.it

                  Commenta


                  • #10
                    scusate questa e' una semplice riflessione ma mi sembra di ripeter quello che avevo gia' detto nel' altro post forse tu non sai, che' di mostre prima che gabri avesse il suo club noi gia' ne' facevamo come ho' gia' detto a livello provinciale ,
                    ed anche il nostro riconosciuto e tutto il resto
                    ed e' anche vero che se' tu come club sei a organizzare la mostra o fiera che sia ,
                    sei' ritenuto responsabile per tutta la manifestazione e non solo
                    se' dovesse organizzata per piu' di un giorno qulcuno che espone puo' chiederti l'assicurazione sui suoi modelli o altre cose sue ed' e' gia' capitato
                    da parte nostra facciamo fare una dichiarazione che' e' di propria responsabilita' nel gestire il proprio tavolo con modelli o qualsiasi altra cosa in modo da non aver rogne poi
                    ma no si parlava di monotematica ?
                    anche il nostro club come quello di gabri ha diversi rami per attirare piu' gente e' si' sa' piu' cose diversificate piu'gente c'e'
                    ma questa mia iniziale idea ho e' la tua ricky? era per forza da fare a livello nazionale e magari internazionale come ho gia' detto dal'altra parte
                    era solo una considerazione
                    per favore non replicatemi
                    chiudo qui' la la mia parentesi

                    dimenticavo che qualche volta il nostro club ha partecipato al model expo di novegro nei padiglioni riguardanti le associazioni o diorami
                    Ultima modifica di manufabio; 24/01/2006, 23:00.

                    Commenta


                    • #11
                      Posso chiedere una cosa ma in definitiva che cosa si vuole organizzare? una borsa scambio o una mostra? se è una borsa scambio si può creare anche nel forum si crea un post dove noi collezionisti mettiamo i modelli che intendiamo scambiare (e non vendere altrimenti non è più una borsa scambio)se è una mostra chi di noi non è a conoscenza dei
                      modellini esistenti e chi di voi si prende la briga di portare in giro dei modelli di valore rischiando di romperli solo x farli vedere a chi???Ciao

                      Commenta


                      • #12
                        x manufabio:
                        premessa: io gio e bruno non riusciamo a mandarti email: già ieri te l'ho fatto notare di dar un'occhiata al tuo account.. !


                        circa l'intervento non riesco a capirlo...

                        1- siamo tutti d'accordo di farla pluritematica xkè attira più gente (ed ieri i miei interventi QUESTO dicevano)
                        2- farla PER FORZA a livello nazionale ok... ma internazionale mi par un po' azzardata la cosa: chi vuoi che parta alla volta dell'italia ad una mostra che non ha "precedenti" (quindi non sapendo le dimension ed il riscontro) da paesi esteri??? nessuno, credimi. apparte i problemi organizzativi e promozionali che sussisterebbero... già farla NAZIONALE è un bel PACCO
                        3-da chiarire, come dice Bruno, se farla borsa-scambio o mostra.

                        4- permettetemi di puntualizzare nuovamente: il mio suggerimento di "usare" novegro era appunto per la visibilità che può dare. ovvio che se si EVITANO talune manifestazioni, anche gli appassionati che vi partecipano come visitatori, si rendono conto che non vale la pena più partecipare... quindi ok alle mostre monotematiche, ma partecipare nel limite del possibile anche a quelle che già esistono e che riscuotono enormi successi.

                        non dico di mandare allo sbaraglio un privato piuttosto che un altro, ma sarebbe stupenda l'idea di fondare un club MT a livello nazionale, che potesse presenziare anche "istituzionalmente" alle varie manifestazioni sul territorio (che ne so, con un semplice banco dove esporre magari un pezzo unico, e distribuendo materiale informativo.. sempre per avere una presenza e farsi conoscere)
                        club che tornerebbe utile poi per l'organizzazione appunto della borsa-scambio o mostra che sia...

                        poi ditemi se sto azzardando troppo , magari limitiamo la cosa.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Bruno
                          Posso chiedere una cosa ma in definitiva che cosa si vuole organizzare? una borsa scambio o una mostra? se è una borsa scambio si può creare anche nel forum si crea un post dove noi collezionisti mettiamo i modelli che intendiamo scambiare (e non vendere altrimenti non è più una borsa scambio)se è una mostra chi di noi non è a conoscenza dei
                          modellini esistenti e chi di voi si prende la briga di portare in giro dei modelli di valore rischiando di romperli solo x farli vedere a chi???Ciao
                          Vedi bruno, l'idea era quella di fare una mostra con borsa scambio, se non si era capito.
                          Riguardo alla tua affermazione sul discorso espositivo, beh ognuno la pensa come vuole e fa quello che crede ma se tutti la pensassero come te, non ci sarebbero più mostre di modellismo.
                          Ripeto, io rispetto le opinioni di tutti, ma per me la mostra è anche un'occasione per conoscerci, scambiarci info e mangiarci una pizza in compagnia.

                          Saluti
                          Gabriele
                          Gabriele

                          Commenta


                          • #14
                            Bruno ma proprio tu che te ne vai sempre alla ricerca di modelli dici ste cose?

                            Come dice Maxilift la cosa da organizzare è molto semplice ed è altrettanto chiaro che alla prima volta se mai la faremo ci saranno pochissime persone. Ma magari col tempo la cosa si evolverà, non sei d'accordo?

                            In quanto ai modelli da trasportare hai certamente ragione, ma con la dovuta cautela si può anche provare a farlo, no? Se ad esempio, ci trovassimo in un luogo adatto, e io mi portassi che so....la mia Nobas UB 60, tu ti portassi il tuo dozer Komatsu, Maxilift anche solo la sua splendida LTM 1300 meravigliosamente verniciata e Spillo qualcosa dei suoi Mammoet e via dicendo, non vi sarebbero dei meravigliosi modelli da vedere? Io sicuramente ne sarei molto ma molto contento. E' chiaro che vi sono delle difficoltà ma detto con sincerità mio caro Bruno sapendo che a Pavia o in altro posto limitrofo organizzano una manifestazione con questi modelli e altri similari tu non verresti a visitarla?

                            Io, ma anche tu penso, mi ricordo che quando sono venuta a casa tua a vedere i tuoi modelli e tu mi hai fatto vedere per bene il tuo Cat posatubi mi è talmente piaciuto che poi me lo sono comperato, quindi anche i modelli “normali” hanno il suo fascino e visti in realtà ti colpiscono molto di più che vederli al computer o su un depliant.
                            giò
                            http://giomaffy.interfree.it

                            Commenta


                            • #15
                              bo!!!!!!!!!!!!!!!!! forse non ci capiamo
                              come ieri ho detto e anche sopra MONOTEMATICA

                              l' invitare persone dal' estero (per esempio) magari dal club di gabriele non PER INTENDERCI IL CMP
                              ma l'altro club a qui lui appartiene quello che organizza insieme a sig. ZON la mostra in olanda
                              pensi che forse senteNdo parlare di alcune di queste persone che vengano a esporre qui in italia non attirino molto di piu' interesse generale di tutti quelli che ci guardano?
                              so' che' e' rischoso ma si potrebbe fare un sondaggio fra le conoscenze che si hanno
                              al' estero e vedere cosa dicono e chi potrebbe esporre, poi si decide cosa fare e quando.
                              come ho gia' detto prima sopra non replicatemi piu'
                              prendetelo come un aiuto se' volete o consiglio

                              per la posta non so' cosa dirvi qui' mi arriva in continuo posta senza problemi
                              ditemi cosa fare o mandatemi la posta privata qui' nel forum
                              a riguardo del club esiste gia' unico in italia monotematico di cui fa parte anche bruno ed quello che ha scritto nel'altro argomento della borsa a cupra marittima
                              ciao
                              Ultima modifica di manufabio; 25/01/2006, 13:05.

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao vi spiego meglio:"borse scambio" io di borse scambio ne ho girate molte in Italia e in Francia e di soldi x il viaggio ne ho spesi molti,sono riuscito a trovare molti modelli a dei prezzi ragionevoli ma ,ultimamente con l'arrivo di internet non si trova molto e quello che trovi nei mercatini a lo stesso prezzo che trovi su internet ora il mio ragionamento era se io devo spendere 100€ di viaggio x non trovare il modello che mi interessa o se lo trovo lo pago come su internet non ho speso 100€ x niente? quando io comodamente seduto in casa trovo quello che voglio?se poi mi parlate di una mostra dove si possono ammirare dei modelli artigianali e dove ci possamo trovare x scambiare due chiacchere ben venga ma,se non ricordo male io ne havevo già parlato di un certo incontro a Prato? come mai non ha risposto nessuno ?ho poi tante teste tante idee ciao

                                Commenta


                                • #17
                                  Touchè, come dicono nella vicina Francia

                                  Ero certo che tu Bruno non avresti potuto mancare!!!!
                                  Mostra di Prato: rinfrescaci le idee, anche se per me comincia ad essere un po' lontanuccio
                                  giò
                                  http://giomaffy.interfree.it

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao giò no non è una mostra quella di Prato è un incontro tra di noi io Eugenio Fabio ecc dove si fà una mangiata si parla di modellini chi ha dei doppioni li porta e si cambiano ma tutto fatto in "casa"x la borsa è quella di Capua Marittima dove è il nostro presidente che organizza il tutto e purtroppo x motivi di lontananza io non posso partecipare ciao

                                    Commenta


                                    • #19
                                      fabio ===> Manufabio?

                                      E non si potrebbe ritrovarsi un po' più vicino che verrei anche io? Magari a Milano, a Genova fino a li potrei arrivare.
                                      Mi piacerebbe conoscere altri tuoi amici che sono molto simpatici e informati nel nostro settore. Ah, a proposito salutameli quelli che ho conosciuto li a casa tua.
                                      giò
                                      http://giomaffy.interfree.it

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Caro Fabio,

                                        Giusto per la cronaca il club HHCMC non organizza il modelshow ma vi partecipa e lo show è organizzato da due signori chiamati Klaas Poort e Theo Van Zon (quello della Zon Model per chi non l'avesse capito).

                                        Sul fatto di portare olandesi o tedeschi in Italia la vedo dura, visto che da noi si fatica a vedere modellini mmt anche a mostre come Novegro.

                                        Inutile ribadire che sono avanti parecchi anni in questo campo e non aggiungo altro.

                                        Per tornare in argomento, leggo con piacere dell'esistenza in italia di club dedicati al MMT e questo è un segnale molto positivo.

                                        Sulla mostra con borsa scambio di Pavia, ho parlato con il presidente CMP ed il discorso è fattibile, ma ripeto NON monotematica, per le ragioni che ho già scritto.

                                        Sullla questione sollevata da Bruno, della convenienza economica delle borse/mostre, è evidente che con internet si fa tutto e si spende meno, ma dipende uno cosa vuole: se vuole l'ultimo modello uscito da tenere in vetrina come trofeo o se vuole incontrare artigiani/modelisti e scambiare informazioni tecniche, reperire documentazione introvabile ed ancora vedere modelli unici creati artigianalmente.
                                        Io ogni anno mi sparo circa 3000km per essere presente (come espositore) al Modelshow e con il solo costo del viaggio potrei comprarmi una cifra di pezzi ma preferisco essere là, comprare meno roba, ma esserci, sia come UNICO rappresentante del Ns. paese che fino ad ora ha esposto le proprie creazioni, sia come spettatore di una manifestazione UNICA nel suo genere (ricordiamo che è la più importante a livello mondiale).

                                        Tornando a noi, io andrò sicuramente avanti nel mio piccolo ad esporre ed incentivare questo modellismo a livello provinciale, se poi arriveremo a livello nazionale, ben venga.

                                        Ma ci vuole IMPEGNO e SACRIFICI, e per esperienza, non tutti sono disposti a questo.

                                        Gabriele
                                        Gabriele

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ciao gabri
                                          era solo un tentativo
                                          non aggiungo altro
                                          ciao ci sentiamo
                                          a dimenticavo ieri ero in autostrada sulla milano - laghi indovina chi mi sono visto passare in direzione arona ma poteva anche andare a genova o torino visto che' ci sono i colegamenti
                                          un trattore 3 assi mammoet con un semi rimochio 4 assi non ho capito il carico perche' coperto ma sembrava parte di un grosso traliccio x gru
                                          sai se' sono da qualche parte a lavorare?
                                          ciao fammi sapere

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ciao ragazzi io sono favorevole a un'iniziativa simile in un contesto come novegro , dove l'afflusso di modellisti e curiosi è veramente alto , è sicuramente un 'ottima occasione per far crescere l'interesse intorno alle mmt in italia , e penso che ci siano molti interessati al settore o potenziali , è un tipo di modellismo" nuovo " in italia , marchi come cat o altri iniziano ad esser conosciuti dal grande pubblico , e poi sarebbe una cosa diversa .

                                            io ho portato due anni fa a novegro un mio diorama a tema mmt ,non pensavo avesse tutto quel successo , è un modo per far avvicinare nuove persone ,e questo a me fa molto piacere.

                                            per i doppioni penso che basti mettersi d'accordo ,

                                            il problema più grosso secondo me è il disorso economico ,oggi spostarsi costa uno sproposito , e non tutti sono nelle condizioni di affrontare spese simili .

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Io credo che a prescindere da tutto si debba estendere il concetto di MONOTEMATICO all'ambito civile in generale (auto, moto, camion e MMT). Quindi eliminare il militare, eliminare navi e aerei e lasciare il modellismo civile "terrestre" diciamo. Restringere ulteriormente il campo sarebbe controproducente, allargarlo sarebbe una perdita di senso (diventerebbe una mostra di modellismo "generalizzato").
                                              www.webalice.it/m.pirola

                                              Commenta


                                              • #24
                                                mpg secondo me dipende dal contesto se ci si appoggia a una manifestazione tipo novegro penso che si possa fare solo mmt ,se l'evento nasce da solo e non agganciato a fiere più importanti puo essere una buona idea ,anche se auto e moto personalmente proprio non c'è le vedo in una mostra che avrebbe cmq una netta identità mmt

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Sì quello che intendevo io era proprio non dare una netta identità MMT, ma allargare gli orizzonti per aumentare il pubblico interessato.... immagino che non sia semplice comunque, bisognerebbe coinvolgere club di natura diversa.
                                                  www.webalice.it/m.pirola

                                                  Commenta

                                                  Caricamento...
                                                  X