MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

smontare un braccio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • smontare un braccio

    ciao ragazzi scusate l'ignoranza sono nuovo nel mondo del modellismo volevo sapere un'informzione come fate a staccare i bracci dell'escavatore io ho un PC450 della joal spiegatemi come si fa per staccare il braccio a questo modellino e poi un' altra cosa per poter costruire un braccio (esempio quello da demolizione) usate del metallo ma dove lo trovate questo metallo?
    grazie a chiunque risponda

  • #2
    Originalmente inviato da Cat350
    ciao ragazzi scusate l'ignoranza sono nuovo nel mondo del modellismo volevo sapere un'informzione come fate a staccare i bracci dell'escavatore io ho un PC450 della joal spiegatemi come si fa per staccare il braccio a questo modellino e poi un' altra cosa per poter costruire un braccio (esempio quello da demolizione) usate del metallo ma dove lo trovate questo metallo?
    grazie a chiunque risponda

    Per staccare il braccio usi il trapano in modo da rimuovere tutti i rivetti che lo tengono assieme... Prima di passare al modello vero e proprio ti consiglio di far pratica con qualche rottame... In modo da evitar di far danni... Ciao!

    Commenta


    • #3
      sì, e per fare il braccio può essere una soluzione anche farlo di legno e poi ricoprirlo con plastica (styrene). La trovi in fogli nei negozi di modellismo.

      ciao

      Commenta


      • #4
        Io vorrei applicare il braccio da demolizione all' fh230 della ROS.Volevo sapere se esistono gia' costruiti.

        Commenta


        • #5
          venduti da soli non penso se ne trovino a meno che nonlo levi da qualcche modellino da demolizione.te lo dovresti costruire

          Commenta


          • #6
            Come Ha Detto Maurino89 Posso Costruirlo In Legno,ma Potrei Farlo Costruire Da Un Falegname?

            Commenta


            • #7
              beh..personalmente penso sia meglio farlo in styrene perche solo in legno non penso si possa ottenere un risultato perfetto

              Commenta


              • #8
                GUARDATE QUESTA FOTO CHE HO PRESO NELL' ALBUM FOTOGRAFICO NELLA CARTELOLA "FOTO OLANDA".IN LONTANANZA SI VEDE UN FH230 CON IL BRACCIO DA PULIZIA CANALI.ANCHE QUELLO E' AUTOCOSTRUITO?

                Commenta


                • #9
                  giorgio cat si è autocostruito un braccio da demolizione in styrene e il risultato è fantastico
                  dai un'occhiata qua

                  Commenta


                  • #10
                    E' Venuto Proprio Un Buon Risultato,ma Bisogna Sempre Seguire Le Lunghezze?

                    Commenta


                    • #11
                      Beh Vegeta, puoi anche lavorare di fantasia, ma penso che rispettare le misure contribuisca a rendere il modello più realistico. Un braccio troppo corto o troppo lungo farebbe davvero un'impressione diversa da un modello costruito rispettando le misure e quindi più equilibrato. Il tuo FH è in scala 1:32 vero?
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da vegeta Visualizza messaggio
                        Come Ha Detto Maurino89 Posso Costruirlo In Legno,ma Potrei Farlo Costruire Da Un Falegname?
                        assolutamente nooooo!!!!!
                        fartelo fare da un falegname avrebbe un prezzo alto, poi è quasi impossibile che capisca quello che vuoi tu; la soluzione è (se usi quel metodo) fartelo da solo e cominciare a darci di lima o minitrapano!!

                        cmq se vuoi vedere, in questo link c'è la spiegazione passo passo del metodo che ho accennato, il risultato mi sembra più che ottimo!!! la spiegazione è in tedesco, ma se guardi le immagini capisci tutto...


                        ciao

                        Commenta


                        • #13
                          Grazie per il consiglio maurino89,oggi sono tornato a casa e l' ho autocostruito.Adesso lo devo ricoprire di stylene e verniciarlo.Ma bisogna usare un tipo di legno apposta??

                          Commenta


                          • #14
                            ciao vegeta
                            ma le giunzoni si muovono bene?e come dimensioni l'hai fatto a occhio?

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao angelo90,le giunture funzionano bene"ma non bisogna forzarle tanto".Le misure le ho fatte ad occhio,pero' e' molto simile alla realta'.

                              Commenta


                              • #16
                                Da quando in qua un braccio per la pulizia dei canali e' in 3 pezzi??

                                misa' che adesso e' diventato un escavatore da demolizione
                                Giorgio - MMT STAFF

                                Commenta


                                • #17
                                  Infatti giorgio,lo volevo fare da pulizia canali, ma non riuscivo a fare la curva del braccio,allora ho fatto quello da demolizione.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                    Da quando in qua un braccio per la pulizia dei canali e' in 3 pezzi??

                                    misa' che adesso e' diventato un escavatore da demolizione
                                    Beh, faccio l'avvocato del diavolo.... Sai giorgio che una volta in provincia di Bologna ho visto un Liebherr bianco con braccio in 3 pezzi a cuui era montata una benna da scavo??? Stavano dragando un canale abbastanza largo, ok, la benna aveva una cubatura irrisoria, ma stando su una sola sponda riuscivano a dragare da una riva all'altra, senza dover attraversare, andare sull'altra sponda e ritornare indietro. Sicuramente hanno risparmiato tempo, anche se la benna era decisamente piccola (credo che al massimo la sua capacità fosse stata di 250-300 lt.)
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X