MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aiuto per problema carta adesiva

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Aiuto per problema carta adesiva

    Ciao a tutti,

    questo è il mio problema (sono alle prime armi): ho colorato il box del rimorchio revell, poi con della carta adesiva comperata in negozio di modellismo, ho fatto una sorta di stencil, l'ho applicato sopra e ho spruzzato....a colore asciutto ho tolto la carta adesiva, ed essendo la mia prima esperienza non è venuto male...tranne che in una cosa: la carta adesiva ha lasciato tracce nella parte dove era appiccicata....

    che posso fare per rimuoverla senza danneggiare i vari colori? speravo fosse un prodotto buono, invece mi ha lasciato schifezze...le classiche parti di colla....

    Spero possiate aiutarmi, intanto se andate qui http://www.gb-scaletrucks.de/main_eng.htm e scegliete photoalbum - reader's model - steven crosato trovate le mie precedenti creazioni...peccato che le foto (evidentemente ridimensionate con un programma in automatico) siano di qualità scarsa.

    A presto.

  • #2
    Ciao, in questo campo ti posso venire incontro sicuro al 100% poichè per hobby mi diletto a creare adesivi prespaziati con un plotter professionale. Di materiali adesivi ne ho provati e scartati molti, ma ti dico subito che hai fatto un grosso errore: la carta adesiva che hai acquistato innanzitutto non è carta ma pellicola di vinile autoadesiva creata apposta per essere applicata permanentemente, per cui è abbastanza ovvio che levandola abbia lasciato residui di colla.... Per fare delle mascherature come nel tuo caso, esiste una speciale pellicola semiadesiva creata apposta per essere applicata e successivamente rimossa. Nei negozi di modellismo stai sicuro che non la trovi perchè è un prodotto destinato ad uso professionale (carrozzieri, decoratori ecc.), ma se ti informi dal tuo carrozziere potresti chiedere se per caso ha qualche foglio o qualche pezzo di carta gommata (come quella che trovi dal ferramenta, solo che i carrozzieri invece di rotolini larghi pochi cm hanno dei rulli interi di quel prodotto) che sicuramente farà al caso tuo. Quella non lascia residui o al massimo qualche filino, facilmente rimovibile a vernice asciutta con una pezzuola di cotone e un pò d'alcool.
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      Grazie mille per l'aiuto....
      Allora, nel negozio di modellismo avevano della carta in rotoli, ma siccome me ne serviva poca ho preso sti 2 fogli a4...

      Allora l'altro lato del rimorchio lo farò utilizzando ciò che mi hai detto!

      Ma allora....soluzioni per ciò che ho fatto ora?! Provo con un po' di alcool pure io? Tieni conto che il modello è della revell, colorato con colore in bobmboletta tamiya...

      Grazie

      Commenta


      • #4
        Si, prova con alcool senza sfregare troppo... Dovrebbe essere sufficiente.
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #5
          Domani pomeriggio vado al negozio e chiedo lumi pure li,sfoggiando la nuova conoscenza che mi hai scritto...eheh....

          Inoltre, ti "sfrutto" nuovamente, non avendo trovato soluzioni adatte....per fare delle decal personalizzate? Partendo da disegni fatti a pc (che ne so file dwg o ai o altro) è possibile stampare su carta da decal decentemente? Io provai con la laser in b/n, il risultato fu appena decente...molto, troppo delicate....

          Ora mi servirà a colori...quindi o trovo qualcuno con una buona laser a colori o con la getto inchiostro penso sia uno schifo!

          Ah, è normale che un foglio da decal circa a4 costi 12 euro??? Così l'ho visto pagare ieri...

          Commenta


          • #6
            Caspita...ho provato con uno straccetto in cotone e alcool, ma, come immaginavo, si "espande" la colla...azz....che tristezza....uno cerca di far bene e poi per inesperienza e consigli errati (del negozio) si trova così :-(
            Mi girano!!!!

            Vabbè proverò così...certo non posso buttare via tutto...


            Commenta


            • #7
              io fossi in te le lascerei quelle macchie, per dare un tocco più vissuto al telone...il telonato che abbiamo in azienda è uno straccio in confronto a questo qui,ehehe.

              Commenta

              Caricamento...
              X