MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

consiglio dremel

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • consiglio dremel

    Ciao ragazzi io volevo sapere un'informazione. Sto valutando l'acquisto di un dremel che mi deve aiutare per i diorami e le varie modifiche ai modellini, sto pensando di acquistare un DREMEL 300 però ovviamente costa un pò di più degli altri. Voi cosa mi consigliate compro un dremel qualsiasi di altre marche che con 30€ me la cavo oppure spendo qualcosa in più e mi affido a DREMEL??un'ultima domanda poi non rompo più!!!se compro una marca inferiore poi posso acquistare gli accessori della DREMEL sono compatibili??
    Grazie mille a chiunque risponde

  • #2
    Compra quello da 30€, io l'ho preso oltre 2 anni fa e non ha mai dato problemi....gli utensili sono quasi tutti compatibili compatibili
    Andrea Luxxx797

    Commenta


    • #3
      Ho comprato un dremel diversi anni fa e funziona tutt'ora benissimo. Hai un sacco di accessori intercambiabili.E' più caro ma dovrebbe durare di più a lungo.
      Saluti
      Silvio

      Commenta


      • #4
        personalmente preferisco gli utensili della Proxxon. La gamma molto vasta di accessori li rende molto versatili, ed in caso di guasti si possono trovare tutti i ricambi (pignoni motore, motore, ecc.)
        Esistono in due versioni, alimentati in 220V o tramite un alimentatore/trasformatore 12 volts. La gamma professionale (carter di riduzione motore in alluminio) è molto affidabile anche se un po' piu' cara.

        Commenta


        • #5
          Scusate ma che prezzo ha il Dremel con gli accessori, e quale altra marca esiste simile al Dremel, quanto costa.

          Commenta


          • #6
            dipende dal kit e dagli accessori compresi nel kit, poi ne esistono anche di marche e modelli diversi. ti consiglio di prenderne uno con albero flessibile e gli accessori che ti servono (di solito bastano dischi da taglio, dischi abrasivi, spazzole in ottone per rimuovere l'ossido senza rovinare il metallo, feltrini e dischi per lucidare poi vedi tu che ti serve per le tue esigenze). per i prezzi fatti un giro al brico e vedi cos'hanno disponibile.
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #7
              Nico, vorrei comprare il Dremel originale, ho guardato sul sito e vi sono diversi modelli, vorrei qualcosa adatto per uso modellismo MMT ma anche per i piccoli lavori di casa (che non mancano mai). Secondo te quale adatto al mio scopo.

              Commenta


              • #8
                Dremel 300

                Ciao
                Ti consiglio il dremel 300 che sarebbe quello con l albero di estensione(prolunga) io cè l ho e va davvero benissimo ed è molto preciso, gli cambi il mandrino sempre dei ricambi dremel,perchè quello che ha di serie non ti permette di inserire certi accessori come punte finissime da 0,5 mm o qualche altra cosa. Il mandrino costa circa 12 € e monta punte fino a 3,5mm,il dremel 300 lo trovi nei brico a 65 €,ormai il prezzo è stabile dal 2008. Ti hanno consigliato bene anche per il proxxon sono buoni attrezzi solo che costano di più e io sinceramente non ho mai visto ricambi proxxon,di dremel ho sempre trovato tutto. Comunque fatti furbo.....dopo che cambi il mandrino monti quello che vuoi non fissarti a comprare per forza accessori da lavoro di marca perchè sono gli stessi( INTESO COME MOLE E ABRASIVI VARI,TAMPONI PER LUCIDARE ECC) se invece parliamo di frese e qualche accessorio particolare,stai attento a cosa compri perchè la qualità non è la stessa.
                Comunque esistono dischetti diamantati che ti tagliano la pianella o similari,ci sono i dischetti per metallo che tagliano in un baleno la zama e l'alluminio ma per l'acciaio dimenticati di usarli perchè non lo taglia,si consuma prima il disco,e questi citati se giri e guardi bene ci sono di tante marche che no n ti so dire di preciso perchè ogni volta che ne compro trovo una marca diversa.
                I dischetti che ti danno in dotazione sono da sgrosso o per piccole incisioni nel legno tenero,ma non sono adatti per tagliare. Io di minitrapani ne ho diversi e ti posso dire che vanno tutti piu o meno bene ma il mandrino dremel non monta in nessuno di questi, perchè hanno il mozzo della filettatura più largo, in sintesi la dremel ti offre la possibilità di cambiare pezzi che le sottomarche non ti offrono,e ti garantisce sempre di trovarli disponibili. Le sottomarche sono piu scomode nell'impugnatura e nella posizione che hanno la regolazione delle velocità ,non sono troppo precisi nelle tacche di velocità,il minimo lo tengono in pochi, comunque fanno il loro servizio anche questi.
                Se vuoi fare una spesa fatta bene che ti duri nel tempo dirigiti su dremel o proxxon che sono le migliorii marche,poi sei tu che decidi.

                Ciao spero di averti chiarito i tuoi dubbi

                Commenta


                • #9
                  Grazie Robycop682t2 il prezzo del Dremel 300 è ottimo dire, nel frattempo mi hanno consigliato anche il minitrapano Einhell con valigetta set 217 accessori, costo 42 euro, cosa ne pensi tu?

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da pfrancesco67 Visualizza messaggio
                    Grazie Robycop682t2 il prezzo del Dremel 300 è ottimo dire, nel frattempo mi hanno consigliato anche il minitrapano Einhell con valigetta set 217 accessori, costo 42 euro, cosa ne pensi tu?
                    Ciao a te,guarda per 23 € di differenza ti consiglio sempre dremel per via di quello che ti ho scritto nel precedente messaggio, poi magari te ne penti in futuro di un acquisto sbagliato. Ti posso dire che di 217 accessori non ne userai neanche un quarto.
                    Per esperienza mia personale nei lavori modellistici che riguardano mezzi servono sopratutto dischi per metallo,,mole varie e secondo i lavori le fresette il resto degli attrezzini si usa raramente. Ne ho a centinaia di dischetti abrasivi che non sono adatti per tagliare ma giusto per rifinire o incidere materiali teneri ma sul metallo non ci fai niente.

                    Commenta


                    • #11
                      Ok grazie ancora del consiglio.
                      ciao Francesco

                      Commenta


                      • #12
                        Io ho un DREMEL da circa 6 anni, mai un problema!!!
                        Va che è una bellezza, lo uso per farci di tutto e non mi ha mai lasciato a terra!
                        Riguardo agli accessori, utilizzo quelli compatibili da quattro soldi, tranne che per le punte ed i dischi diamantati che compro originali(costano un botto ma vanno molto meglio).
                        E' un attrezzo che a mio avviso ogni modellista-hobbysta dovrebbe avere, data la sua più totale versatilità!!!

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X