MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

per costruire un modellino radiocomandato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • per costruire un modellino radiocomandato

    Salve a tutti,
    innanzitutto porgo l'occasione per salutare tutti gli utenti del forum e dicendovi che sono nuovo del forum.
    Lavoro come metalmeccanico in un'azienda che si occupa della classificazione e trasformazione di rottami ferrosi.Da quando ci lavoro(2 anni)ho nutrito sempre piu una certa passione per gli escavatori CAT con benna a polipo che girano per il cantiere.Piano piano col passare del tempo ho imparato a guidarli e di tanto in tanto sostituisco qualcuno quando è assente.
    Avendo tanta passione e voglia di fare e esperienza nel settore della meccanica VOGLIO costruirmi il mio escavatorino radiocomandato.
    Da quando ho visitato il sito "www.ilruspone.com" (che da alcuni giorni non riesco piu a visualizzare)si è accesa in me questa voglia di FARE.
    VI CHIEDO SE IN COMMERCIO ESISTONO MODELLINI IN SCALA 1/10 O 1/5 O KIT DI MONTAGGIO OPPURE DOVRO'LAVORARE DURAMENTE PER RIPRODURRE IL MIO MODELLINO?

  • #2
    Ciao senti per quell che so io c e il modello LIEBHERR escavatore cingolato scala 1:15 radiocomandato della WIDECO ma se vuoi vederlo vai sull sito www.rc-truk.com vi sono anche pala gommate e cingolate pero pero in scala 1:15 SE NO PROVA a domandare a loro se ti sanno dire qualcosa in piu ciao.

    Commenta


    • #3
      Ciao navigando nel web ho visto svariate realizzazioni di cui un'impressionante poclain 300 in 1\10 radiocomandata e perfettamente operativa.
      In Germania ci sono molti autocostruttori di mmt in scala.
      Prova a consultare www.trucks-and-details.de
      (rivista tedesca di modellismo che pubblica anche una rivista di modelli radiocomandati spesso MMt.
      Il sito di questa rivista è www.rad-und-kette.de
      Prova a vedere la liebherr 954!!!
      Ciao

      Commenta


      • #4
        grazie ragà per il vostro aiuto,
        ho fatto molteplici ricerche ma non ho ottenuto quel che desidero proprio principalmente.
        Sto iniziando ad auto costruirmelo in scala 1:10 ed è proprio dura :Nei cataloghi delle aziende in internet ho trovato svariati pezzi che potrei adattare al mio lavoro ma in realta la commerecializzazione di tali pezzi è quasi nulla o in alcuni casi dovrei acquistare quantita eccessive(per esempio nei cataloghi dei catenifici ci sono catene con supporti laterali di svariate misure ma i rivenditori dato la loro scarsa richiesta di vendita di tale prodotto ti costringono se sei interessato a comprare tutto il rotolino che va dai 5 ai 12 m in base al passo)e quindi dovro lavorare duramente per modificare al massimo gli organi meccanici in commercio per riuscire ad ottenere un risultato degno dell impegno.
        Comunque sono sempre interessato a chiunque mi vorra dare utili indizi o aiuti per realizzare il mio progetto

        Commenta


        • #5
          vedi un pò questo pazzo, "forse molto benestante a mio parere" che cosa ha fatto. lo invidio un sacco. ecco il sito, guardatelo un pò tutti, se qualcuno non lo conosce ancora
          http://www.wessels-modellbau.de

          Commenta


          • #6
            Questo modellino è più o meno delle dimensioni di un miniescavatore, però radiocomandato!!!
            Si potrebbe usare per lavori pericolosi, dove l'operatore può stare a qualche metro di distanza e se l'escavatore ruzzola di sotto non si fa male nessuno .

            Commenta


            • #7
              bellissimi i mod del tipo,cmq che pazienza e quanti soldi per realizzarli.
              per i lavori pericolosi,basterebbe mettere il radiocomando al mini

              Commenta


              • #8
                strafighissimo è vero...............!!!!!!
                però penso che siano solo per pochi questi modelli.Oltre ai costi del modello anche agli ingombri per la sosta e per l uso!
                Io sto lavorando al mio modello in scala 1:10 e gia penso che una volta finito dovrò trovare un bel posto per andare a "sgranchirgli" le ossa.

                Commenta


                • #9
                  chissaà che non si può dotare di doppi comandi un escavatore esposto a particolari rischi salvaguardando l'operatore. ormai da alcuni anni sono sparite le pompe per calcestruzzo con il filo...lo stesso dicasi con l'introduzione delle gru a torre. la macchina messa da barnaba pesa circa 25 quintali: secondo i più esperti di voi è capace a soddisfare un ipotetico lavoro lavorando 8 ore al giorno come un vero e proprio mini escavtore? anche facendola soffrire con qualche sforzo che spesso non manca? le altre foto sono anche più belle...le elenco un pò tutte se posso

                  Commenta


                  • #10
                    la prima delle 4 foto

                    Commenta


                    • #11
                      la seconda

                      Commenta


                      • #12
                        .....

                        Commenta


                        • #13
                          ......

                          Commenta


                          • #14
                            web page

                            Commenta


                            • #15

                              Commenta


                              • #16
                                barnaba com'è che la tua foto dopo averla presa dallo stesso sito che ti ho indicato a te è pi grande e visibile rispetto alla mia? come hai fatto?

                                Commenta


                                • #17
                                  Evidentemente la dimensione (in pixel) della foto che ho messo io era maggiore di quella messa da te, dunque si vede più grande.

                                  Commenta


                                  • #18

                                    Commenta


                                    • #19
                                      sicuramente questo c'ha i miliardi!!!!!!!!!!!!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        che macchine utilizzi per la movimentazione dei rottami?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          guardate questi video

                                          Commenta


                                          • #22
                                            bello l'escavatore, però io lo userei nella sabbia!!

                                            ha i movimenti un pò bruschi, però nel complesso quello che mi è piaciuto di + è stato il gatto delle nevi!!

                                            cmq grazie della dritta!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Imuovimenti bruschi sono bati dalla troppa potenza della pompa idraulica....
                                              Che , a volte, non è sempre facile regolare
                                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                              Commenta


                                              • #24
                                                sicuramente. la forza oleodinamica muove qualsiasi cosa, muovere un modellino così è roba da ridere per questo è così scattosa...

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  cmq davvero interessanti i video, ma avete visto quanto è rifinito bene questo Liebherr?
                                                  Attached Files

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Comunque se volete vedere dei modellini nostrani...

                                                    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X