MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatore radiocomandato autocostruito

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Escavatore radiocomandato autocostruito

    Salve a tutti, sono nuovo del forum ma ho sempre avuto un debole per le MMT ed in particolare per gli escavatori.
    Da anni pratico l'aeromodellismo dinamico ed ho costruito e progettato decine di aeromodelli, ultimamente mi è capitato sotto mano un escavatore filoguidato, lo ho guardato e riguardato e mi sono deciso a trasformarlo in escavatore radiocomandato con tutte le principali funzioni degli escavatori veri:

    I comadi disponibili (tutti proporzionali) sono 6: cingolo dx, cingolo sx, torretta destra/sinistra, primo braccio, secondo braccio, benna.
    La difficoltà maggiore è stata quella di realizzare 4 regolatori di tensione con inversione (ho utilizzato il pic 16f628 da schemi scopiazzati in internet).
    Per l'apertura della benna ho usato un vecchio servocomando privato del potenziometro, per la rotazione della ralla ho utilizzato un vecchio servo per carrelli retrattili.
    Inizialmente avevo provato a realizzare un sistema con contatti striscianti per realizzare la rotazione infinita della ralla, successivamente ho abbandonato l'idea per le innumerevoli difficoltà e mi accontento di 360° di rotazione.

    La parte più originale è il posto di guida che si può vedere nella foto sottostante (realizzata con una macchina a controllo numerico CNC anch'essa autocostruita), ho utilizzato due joystick per i comandi del braccio ed altri due per i cingoli. Per chi non l'avesse capito il "pilota" deve sedersi sul compensato con le gambe tra i joystick...

    Il filo che si vede in foto è quello dell'alimentazione ma al più presto sarà munito di un pacco batterie autonomo.

    http://img213.imagevenue.com/img.php..._122_372lo.JPG


    http://img194.imagevenue.com/img.php..._122_426lo.JPG


    http://img230.imagevenue.com/img.php..._122_579lo.JPG


    http://img238.imagevenue.com/img.php..._122_138lo.JPG


    http://img206.imagevenue.com/img.php..._122_484lo.JPG

    Filmatino del collaudo caricato su youtube:
    http://www.youtube.com/watch?v=UGVPF3OH8rA

  • #2
    I miei complimenti Xitus....immagino eccome, che l'elettronica per il controllo non è stata semplice da realizzare...molto originale anche i joysitck;però io sinceramente preferisco il tradizionale radicomando,cosi lo porti dove vuoi,se vuoi provare l'escavatore nella sabbia oppure portarlo in un altro posto fuori casa è semplicee,mentre con la sedia sei legato a potarti dietro la tavola!!

    Riesce a scavare nella sabbia?Adesso devi modificare un truck così lo carichi con l'escavatore!

    Ciao e ancora complimenti!!!
    Ultima modifica di Max187; 18/03/2008, 20:07.
    Max187

    Commenta


    • #3
      in effetti la 'postazione di guida' è veramente inconsueta: non ricordo avere mai visto qualcosa di simile...
      comunque spero che il modello ti stia dando molte soddisfazioni.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Konst Visualizza messaggio
        in effetti la 'postazione di guida' è veramente inconsueta: non ricordo avere mai visto qualcosa di simile...
        comunque spero che il modello ti stia dando molte soddisfazioni.
        Grazie, a dire il vero ho lasciato in disparte il modellino... il divertimento è stato più nel costruirlo che nel pilotarlo!
        Comunque mi è servito e non poco per imparare a sincronizzare i comandi di un escavatore vero: ho noleggiato un miniescavatore (vero!) ed in pochissimi minuti ho preso confidenza, senza il modellino immagino che avrei impiegato molto più tempo...

        Commenta

        Caricamento...
        X