MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

primi modellini fatti in casa

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • primi modellini fatti in casa

    raga ho fatto un modellino motorizzato fatto completamente in casa....

    non è paragonabile al top del top... ma almeno funziona...

    ho preso un vecchio trattorino e gli ho applicato un motorino elettrico.... stasera l'ho sistemato (prima lo avevo abbozzato) va che è una meraviglia....

    sembra un fiat 450 senza cabina...

    raccontate anche voi dei vostri modellini fatti in casa in stile "rustico"

  • #2
    foto?

    Commenta


    • #3
      Foto!!

      Commenta


      • #4
        Che tipo di elettronica hai usato? regolatore, motore , ricevente..

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da dabbidoso
          Che tipo di elettronica hai usato? regolatore, motore , ricevente..


          pila alcaline, 2 fili elettrici (+ e -) un motorino da mini4WD, 2 puleggie della lego modificate x farle stare al trattore e a motorino e un'elastico x la trasmissione.....


          una cosa più semplice come sotruzione non credo che esista prima di questo c'è solo la trasmissione a frizione, ovvero carichi il trattorino a spinta e poi lo lasci andare...

          tra poco metterò le foto....

          vi prego non fucilatemi quando lo vedrete

          Commenta


          • #6
            allora....



            questra è la trasmissione



            e questa è la visuale di lato...

            più tardi metterò anche l'altro lato dove si vede il "serbatoio" (la pila) del motoino elettrico




            non ricorda un po' il 450 fiat?

            bwahahah


            adesso proverò a farci una cabina.... speriamo di riuscirci

            Commenta


            • #7
              Complimenti L55-60 il tuo modello motorizzato è veramente simpatico. Io sono alle prese con un TG285 1:16 in versione radiocomandata però appena finito mi piacerebbe dedicarmi alla realizzazione di un Landini...

              Un saluto a tutti i membri del forum!

              Commenta


              • #8
                sembra si un fiat!bello complimenti!

                Commenta


                • #9
                  azz se è bello! Sono un maniaco di modellismo dinamico più che statico ecco perchè ti ho chiesto tutte quelle cose, pensavo lo avessi fatto radiocomandato ma vista le dimensioni non credo sia cosi semplice trasformare un mezzo statico in dinamico senza ricorrere a compromessi estetici. Complimenti davvero ben fatto!

                  Se qualcuno di voi sa indirzzarmi verso qualche sito dove ci siano escavatori radiocomandati mi fareste un favore, a Novegro ho visto tante belle cose di statico e dinamico soprattutto allo stand della graupner ( c' era un modello rc placcato oro! ne hanno fatti 75 per festeggiare il 75esimo anniversario peccato per il costo..11.800 €!!), ma vorrei vedere qualcosa anche di qualche altro produttore o modellista fai da te
                  un saluto

                  Davide

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da dabbidoso
                    azz se è bello! Sono un maniaco di modellismo dinamico più che statico ecco perchè ti ho chiesto tutte quelle cose, pensavo lo avessi fatto radiocomandato ma vista le dimensioni non credo sia cosi semplice trasformare un mezzo statico in dinamico senza ricorrere a compromessi estetici. Complimenti davvero ben fatto!

                    Se qualcuno di voi sa indirzzarmi verso qualche sito dove ci siano escavatori radiocomandati mi fareste un favore, a Novegro ho visto tante belle cose di statico e dinamico soprattutto allo stand della graupner ( c' era un modello rc placcato oro! ne hanno fatti 75 per festeggiare il 75esimo anniversario peccato per il costo..11.800 €!!), ma vorrei vedere qualcosa anche di qualche altro produttore o modellista fai da te
                    un saluto

                    Davide
                    beh, io non sono un patito di modellismo, mi piace vedere dei modelli, ma non ho la pazienza di farli.... motorizzare un modellino così piccolo senza farlo notare è impossibile... ma x me l'importante è che si muova... il resto non mi interessa molto....


                    a dire il vero l'ho fatto x fare dei garini con mio cugino... anche lui ne ha fatto uno simile...
                    avevo pensato di motorizzare un modello più grande... ma il problema era il motore... ne avevo uno più grosso ma non sapevo il voltaggio necessario x muoverlo...

                    vabbè... la prossima volta

                    Commenta


                    • #11
                      fra poco metterò le foto del mio "bolide" vedrete che "bomba"mi divertivo a fare i garini con mio cugino.oggi ho provato a metterci una pila da 9,5 vat.andava a bomba xò ho paura ke fonda e quindi ce ne ho lasciata una normale.l 55-60 lo ha provato ad attacarlo ad un batteria da trattore!!! xò va lostesso come prima

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da NewHolland 285
                        fra poco metterò le foto del mio "bolide" vedrete che "bomba"mi divertivo a fare i garini con mio cugino.oggi ho provato a metterci una pila da 9,5 volt.andava a bomba xò ho paura ke fonda e quindi ce ne ho lasciata una normale.l 55-60 lo ha provato ad attacarlo ad un batteria da trattore!!! xò va lostesso come prima
                        bwahahahahahahahah x poco non schizzava via il motorino quando l'ho attaccato alla batteria certo che da 9.5volt a 12 di sburla ce nè fossi in te metterei alcune pile da 9.5 insime poi ce le attaccherei al motorino..... dopo ti tira giù una casa, ma fa solo 5 mt poi scoppia

                        Commenta


                        • #13
                          perchè niente foto del tuo bolide?

                          ciao L55-60 sono simix93e ho letto il tuo "articolo" inerente al tuo trattorino modificato. L'ho letto tutto e ho visto anche la parte in cui dicevi di mettere delle foto. perchè non si vedono?

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X