ah il buon vecchio L574 Graupner...ormai un vero pezzo da collezione, molto bello.
dalla foto sembrerebbe che il tuo esemplare monta ancora l'idraulica originale di Brami ?
014..accidenti veramente uno dei primissimi (mi pare che i primi dieci siano stati riservati al fabbricante. I due che ho qui sono uno della prima serie (come il tuo) e l'altro della seconda serie (telaio modificato, nuovi mancorrenti, colore grigio esatto ecc) ma tutti e due hanno il kit idraulica di Leimbach molto efficiente. Comunque un gran bel modello, peccato che ha avuto una storia sfortunata ed è rimasto in produzione per poco tempo.
Complimenti davvero
Promette davvero bene questo modello.
Che ne dici se spostiamo i tuoi messaggi sulla costruzione del tuo escavatore in una discussione dedicata???
Così, man mano che procedi con i lavori, potrai tenerci aggiornati senza disperdere messagi.
quello che si vede su questa interessante immagine è proprio una delle ragioni dell'insucesso dell'idraulica di questo modello: i servo posizionati distanti dal distributore hanno una tiranteria che presenta giochi eccessivi e sono un po' noiosi da centrare perfettamente. Il grosso vantaggio del sistema di Leimbach (ed anche degli altri costruttori come Damitz) è il montaggio dei servo direttamente sul blocco distributore, senza giochi . Quelli della Graupner avevano tentato in un primo tempo di copiare il sistema Leimbach, ma erano stati diffidati per vie legali. Hanno dunque dovuto ripiegare su questo diverso sistema, che purtroppo non ha mai veramente funzionamento bene senza sostituirne alcune parti o tutto l'insieme.
Come non farti i complimenti!!!!
Nessun limite per il modellismo RC autocostruito,.
Bravura e ingegno non hanno prezzo...per tutto il resto c'e mastercard!!!
Commenta