MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Caterpillar D11R

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da Konst Visualizza messaggio
    Ciao
    ti rispondo volentieri:
    -Il sistema idraulico è realizzato in parte con componenti di artigiani tedeschi (Damitz e altri) in parte costruito su misura (pistoni idraulici) perché non esistono nelle giuste misure nei componenti standard.
    -Il modello è elettro-idraulico come tutti i miei modelli (non prendo in considerazione i motori termici per motivi pratici ed ecologici).
    -I cappelli delle marmitte sono dotati di un meccanismo azionato da un mini servo che consente di simulare l'apertura con motori a pieno regime.
    -I disegni completi con le misure (progetti originali della macchina vera) sono stati forniti direttamente da Caterpillar visto che il modello è stato realizzato con la loro autorizzazione e collaborazione.
    Puoi pero' trovare qualche schema piu generico su siti come The blueprint oppure sulle brochure di Caterpillar, che insieme alle foto che si trovano facilmente sul web possono essere una base per realizzare un modello.
    Ma per avere i disegni da Caterpillar hai fatto una richiesta via mail oppure hai contatti di lavoro con loro e questo ti ha permesso la collaborazione?

    Commenta


    • #32
      Come detto qui sopra il D11 è stato realizzato con la collaborazione di Caterpillar . Non penso che sarebbe possibile ottenere i disegni quotati originali della fabbrica inviando una mail senza avere particolari conoscenze, ma puoi trovare dei disegni parziali e piu' approssimativi su internet.

      Commenta


      • #33
        ...piu o meno come ho fatto io anzi il mio amico ingegnere, con LIEBHEER ITALIA,
        conosce il direttore che ci ha fornito interessati notizie sia sulla 634, sia sul dozer 764,
        si internet si trovano comunque delle notizie frammentarie, come giustamente asserisce Kost....

        Commenta


        • #34
          Salve a tutti sono enrico...principalmente io faccio aereomodellismo però gli escavatori ce li ho nel sangue visto che ho nonno papa e zio meccanici ed io per non abbandonare la tradizione li ho seguiti...comunque bando alle ciance chi mi puo aiutare nella costruzione di attuatori lineari da inserire nei servocomandi modificati?...una mezza idea ce l'ho ma un cosiglio fa sempre bene...piccola domanda per Konst...la tua foto profilo e un D11 o il dozer di ACCO? perche se e quello se ti interessa e dietro casa mia..siamo dello stesso paese
          Ultima modifica di CAT320; 09/12/2012, 20:37.

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da FACC88 Visualizza messaggio
            chi mi puo aiutare nella costruzione di attuatori lineari da inserire nei servocomandi modificati?
            Tralascio questa domanda perché non mi sembra molto pertinente al soggetto, ti suggerisco di riformularla in un apposito soggetto.
            Originalmente inviato da FACC88 Visualizza messaggio
            piccola domanda per Konst...la tua foto profilo e un D11 o il dozer di ACCO?
            In effetti non so cosa rappresenti la foto del profilo. Penso sia stata inserita di "default" e per i miei occhi è troppo piccola per potere se si tratta di un D11 o un Acco

            Commenta


            • #36
              scusami innanzitutto xche pensavo che la foto l'avessi messa tu e poi nn sono molto pratico di forum xche questo e il primo a cui mi iscrivo volevo fare una domanda in generale a tutti in modo che qualcuno mi consigliasse e non sapevo comparisse nella tua discussione...ciao

              Commenta


              • #37
                Non c'è problema, è solo per dare maggiore visibilità alla tua domanda. Inserita in questa discussione nella quale si parla di un modello specifico (in questo caso il CAT D11) risulterebbe poco visibile e difficilmente rintracciabile in caso di ricerca per soggetti .

                Per quanto riguarda il dozer Acco (macchina di grande interesse ma purtroppo mai riprodotta in modello RC per quello che ne so') ti segnalo questo soggetto in cui si parla di un modello realizzato in scala 1:87:
                http://www.forum-macchine.it/showthr...highlight=acco

                buon proseguimento sul forum.

                Commenta


                • #38
                  Moloto bello complimenti davvero

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X