MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Damitz RH 6.6

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    konst, il penetratrore si muove come nei precedenti video in quanto non ha avuto modifiche. Nelle asi di tiro, come detto nell'introduzione del video, lavoravo su terra cretosa molto molto dura e con la presenza di radici, quindi un po' di fatica la faceva. stò lavorando molto vicino a 18 bar, molto oltre a quanto era prima. comunque adesso stò un po' studiando il tutto perchè ha cambiato molto i comportamenti, quindi mi faccio bene una idea su cosa mettere a punto poi faccio tuttp insieme.


    cat320, ti accontento con nuovi video quanto prima.

    Commenta


    • #32
      18 bar sono già qualcosa rispetto alle prestazioni un po' misere che hanno purtroppo questi modelli di fabbrica.
      ma, a titolo di riferimento, sui miei 2 escavatori (dimostratori) utilizzati nelle manifestazioni al pubblico lavoravo con pressioni intorno ai 30 bar (regolabili fino a 35) con olio 32 e tubazioni di passaggio maggiorato per avere movimenti sufficientemente fluidi anche utilizzando piu' movimenti simultaneamente.
      per un uso normale (cioé scavare con il modello per divertimento ) una ventina di bar possono probabilmente essere sufficienti, ma accettando una certa lentezza sopratutto quando piu' distributori sono aperti contemporaneamente.

      Commenta


      • #33
        hai proprio ragione konst riguardo alla lentezza con più distributori aperti. Purtroppo, come dici tu, nei modelli di fabbrica, non si possono di norma raggiungere pressioni di più di 20-25 bar perchè per quel regime sono progettati. Occorrerebbere stravolgere l'impianto. Tra l'altro aumentando la pressione aumenta la forza e senza peso è inutile avere tanta forza. Per quanto riguarda l'aumento di flusso sarebbe una modifica ideale (come ho fatto nel mio che in alcuni punti ho messo tubi di mandata evidentemente più grandi per aumentare il flusso di olio). Purtroppo sei sempre vinbcolato al gruppo valvole che se sono fatte per quella portata veramente difficilmente si possono modificare. Poi c'è anche il problema spazio, il mio che è tutto idraulico, era abbastanza pieno prima, ora dopo le modifiche elettriche ed idrauliche, è pieno come un uovo. Non sarebbe possibile mettere tubazioni più grosse, valvole e pompa più grossa, ecc.
        Certo che avere un modellino di dozer come il tuo che persa 35 kg ed è veramente grande, aivoglia ad aumentare la pressione! Con la mia paletta, ad esempio, è inutile che alzo la pressione, è già zavorrata per bene e l'impianto ha più forza di quanta ne serva (infatti ho montato il regolatore per lavorare più basso di pressione in modo da consumare meno batteria). Stessa cosa per lo scavatore, con 18 bar se trovo punti duri adesso tende a scivolare sui cingoli, comunque lavora bene su terreni compatti, il terreno mosso dei raduni non lo sente per niente!

        Commenta


        • #34
          vedendo il video, penso a du epossibi cause della lentezza del movimento del soecondo braccio, o la terra troppo compatta, o la pressione specifica sul circuito troppo bassa.
          Comunque è semplicemente da pazzi fare tutte queste modfiche ad un modellino del genere.
          Mi chiedo solamente dove trovi il tempo di fare tutte queste cose. Bohhhh io sto tutto il giorno a lavorare e quei pochi modellini che ho non li tocco nemmeno per guardarli, figurati per smontarli e giocarci o modificarli.
          Comunque Complimenti veramente. Hai fatto un lavoro pazzesco.
          Ultima modifica di Nico-Terex; 31/05/2011, 18:47. Motivo: Non andare sul personale! Sono fatti suoi!

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da salvix66 Visualizza messaggio
            Comunque è semplicemente da pazzi fare tutte queste modfiche ad un modellino del genere.
            Mi chiedo solamente dove trovi il tempo di fare tutte queste cose.
            Mi pare che abbia specificato che fa' fare queste modifiche ad un altra persona.
            Ultima modifica di Nico-Terex; 31/05/2011, 18:47.

            Commenta


            • #36
              esatto konst, me lo sono fatto modificare, ma prima di questo evento ho fatto almeno 2 tagliandi, ho montato idraulica ed elettrica (che damitz manda parzialmente smontata) ed ho smontato quasi tutta la meccanica per risolvere un problema alla ralla.

              Dove trovo tempo? mah, me lo chiedo anche io, ho 4 o 5 progetti iniziati, ne inizio sempre di nuovi perchè le idee si moltiplicano e non ne finisco nemmeno uno

              ps: anche io lavoro molto! ci dedico qualche sera ogni tanto

              Commenta


              • #37

                Commenta


                • #38
                  Ciao soloauto. Posso chiederti dove hai comprato il tuo stupendo O&k e il prezzo? Grazie mille..

                  Commenta


                  • #39
                    L'O&K lo puoi comprare sono direttamente dal produttore, cioè Damitz Mod

                    Commenta


                    • #40
                      l'O&K lo puoi comprare solo dal produttore cioè Damitz modelltecnik http://www.dermodellbagger.de/

                      Bhè, il prezo dipende dagli accessori, se lo vuoi rtr o se lo vuoi da completare, in che livrea, dal tipo di radio, ecc. ma comunque si parte da una base non inferiore a 5500 euro.

                      Commenta


                      • #41
                        Grazie mille! Molto gentile! Pensavo che con 3500-4000 euri me la sarei cavata

                        Commenta


                        • #42
                          Salve volevo chiedere siccome sarei interessato all acquisto dell escavatore idraulico o&k Damitz RH 6.6 qualcuno di voi mi saprebbe dire su quale sito dove andare a vedere oppure se c'è qualche rivenditore qui in Italia?

                          Commenta


                          • #43
                            Sono molto belli quei video, il damitz modello O&K RH6.6 è uno dei migliori del suo tempo, naturalmente ora c'è molta varietà per esempio gli elicotteri, sono i miei preferiti anche che potrei uno di questi giorni anche registrare un video usando il mio elicottero militare fx-060, anche che ci sono molti, ho informazioni dei migliori elicotteri radiocomandati, forse presto caricherò un post con una guida che ne parla. Di solito ho anche informazioni da vari siti web e forum come https://mondotelecomandato.it/miglio...telecomandati/ , saluti, spero di condividere di più con voi su questo grande hobby

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X