MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Costruzione modellino scavatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Costruzione modellino scavatore

    Ciao a tutti sono nuovo del forum! vi scrivo perchè anche a me è venuto lo schizzo di provare a costruirmi un modellino dinamico di scavatore in metallo ma non so in che scala farlo,se farlo rc o filoguidato,elettrico o idraulico, con motore a scoppio o no... sulla lavorazione del metallo non c'è problema, però sono un pò impacciato su tutta la parte di movimentazione e di comando. il mio sogno sarebbe farlo con il motore tipo di una motosega sui 50cc, con la sua pompa idraulica e i suoi bei pistoni e rc! Qualcuno di voi potrebbe gentilmente darmi qualche dritta e qualche info ? grazie anticipatamente e complimenti a tutti
    Ultima modifica di CAT320; 04/04/2011, 11:38.

  • #2
    mi sembra che siano scelte che solo tu puoi fare, secondo i tuoi gusti. Come indicazione ti suggerisco solo di scegliere come prima cosa la scala del futuro modello. La scelta della motorizzazione e del sistema di azionamento (elettrico o idraulico) verrà di conseguenza.
    Personalmente non prendo in considerazione i motori termici. Per motivi ecologici e di utilizzo dei modelli in ambienti chiusi (manifestazioni, incontri con altri modellisti) dove i motori termici (peggio ancora se due tempi) sono vietati la motorizzazione elettrica è per me una scelta irrinunciabile.

    Commenta


    • #3
      ciao scusa per il ritardo ma sono stato impegnato con il lavoro comunque grazie per i consigli e ora mi sto chiarendo un pò le idee e penserei di farlo in scala 1:10 e totalmente elettrico sia per non inquinare sia per la minore difficoltà di realizzazione dei comandi. Per regolare la velocità di funzionamento di ogni motore(braccio principale, secondario, ecc...), essendo motori in c.c. besta che metto un potenziometro sul comando per modificare la corrente assorbita o sarebbe meglio utilizzare una modulazione PWM? Mi consiglieresti semplice elettronica/elettrotecnica classica o di lavorare con dei PIC? Scusa per la quantitò di domande ma essendo nuovo di questo mondo avrei bisogno di una mano grazie ancora

      Commenta


      • #4
        oh-oh c'e nessunooooo?????

        Commenta

        Caricamento...
        X