MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini per inverno

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    purtroppo non trovo piu' foto del "guidatore con testa telecamera" e questi modelli sono ormai in disuso.
    comunque si trattava di un personaggio di gomma articolato a quale era stata tagliata la testa, sostituita con la telecamera. un micro servo annegato nel corpo del personnaggio permetteva di girare la "testa".

    Commenta


    • #32
      ho un'idea!! se io prendessi uno di quei personaggi che si trovano comunemente in giro in scala, gli taglio la testa e con un servo provo a fargli girare la telecamera oppure più semplicemente senza corpo...

      Commenta


      • #33
        piu che un idea, hai trascritto con parole tue il messaggio precedente di konst....

        Commenta


        • #34
          hai ragione andrevts mi sono espresso male io, io intendevo di farmelo da solo...

          Commenta


          • #35
            si ci sono teleamere x cuello che vuoi fare tu

            Commenta


            • #36
              ciao Ale...

              ...sono piuttosto nuovo del forum...e anche nel settore "modellistico"...pero sono appassionato di mezzi agricoli/movimento terra...e come a te, mi piacerebbe prendere un modellino e trasformarlo in rc per divertirmi un po...

              sono capitato sul tuo topic e leggendo ho notato che volevi trasformare un modellino statico in dinamico...

              ci sei riuscito??, come procedono i lavori??... puoi postare qualche foto cosi mi rendo conto a cosa potrei andare in contro!...

              grazie ciaooooo

              Commenta


              • #37
                Ciao, io questo è il mio primo modello rc che costruisco e sinceramente di difficoltà ne ho trovate molte come il servo per alzare e abbassare la pala e i contrappesi in cemento. Peró con un po' di pazienza e un amico che se ne intende di fili elettrici ce la puoi fare. Ti consiglio anche di guardare in altri forum che riguardano la trasformazione dei bruder in rc; cmq io ci sono riuscito e anche a farlo discretamente bene anche se nn ho messo la microcamera xkè è un po' complicata da trovare anche su ebay.
                Se ti senti di farlo puoi tranquillamente anche perchè quando si inizia viene voglia di andare avanti e di continuare a migliorarlo e di metterci sempre più dettagli!
                Spero di esseti stato d'aiuto

                P.S. Se usi un modello bruder attento ai ganci di plastica quando lo smonti

                Commenta


                • #38
                  ale metti qualche video e foto... quanto hai speso circa per fare il modello?

                  Commenta


                  • #39
                    grazie ale

                    capisco!
                    immagino che hai dovuto sudare duro per farlo!
                    nn demordo...vedremo che salta fuori anche a me...

                    se puoi metti qualche foto o video...
                    cosi da vedere il tuo modello e le tue tecniche di lavoro!!!

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da Konst Visualizza messaggio
                      consiglierei anche io un trattore agricolo, visto che sono facili da costruire ed hanno una buona trazione anche con la neve.
                      Dalle mie parti nevica spesso e molto, e il mio Deutz Agrotron con lama spazzaneve se la cava piuttosto bene con neve non troppo pesante:

                      per neve piu pesante utilizzo una pala gommata e talvolta un bulldozer quando c'è veramente tanta neve
                      Stilosa

                      Commenta


                      • #41
                        ecco le immagini:








                        Commenta


                        • #42
                          bello Ale!
                          pensavo di vedere qualche foto del interno per prendere spunto nelle modifiche!!!

                          Commenta


                          • #43
                            c'è solo un piccolo problema: è chiuso con plastica saldata per evitare che l'interno si bagni a causa della neve o della pioggia. mi dispiace però vedo cosa posso fare per fartelo vedere. se guardi nelle foto noti che il "cofano" è leggermente aperto ma in realtà è saldato alla base e questo lo ho fatto per non fare surriscaldare i fili e i motori.

                            Commenta


                            • #44
                              Ecco la fresa da neve in costruzione... Ci sarà di sicuro gente che mi tirerà accidenti dicendo che lo stirene non va assolutamente bene e hanno ragione peró io non ho attrezzi per modellare il ferro e di Fabbri non se ne vedono!
                              A domani con le foto!

                              Commenta


                              • #45
                                eccole






                                domani se riesco metto le foto dei motori e della spirale in costruzione

                                Commenta


                                • #46
                                  Se posso darti un consiglio ale l'hai fatta troppo chiusa, sembra più una pala di un trax che una fresa... Normalmente c'è colo una lastra dietro leggermente curvata in basso e in alto più curvata che va sopra il rullo... Cosi come l'hai fatta ti si impasta troppo di neve e si blocca;-)

                                  P.s. Abito sulle Alpi a 1600 m.s.m.... Ne vedo tutti i giorni...;-)

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Quindi tia87 dici che se io vado (foto1) a rimuovere l'angolo sotto a sinistra (tutta la parte) la neve si impasterà di meno?Devo poi tenere anche conto della "ventola" che andró a mettere dietro bucando il fondo creando così il cannone

                                    Grazie
                                    P.S. Ho preso i motori, devo farci qualche modifica per il surriscaldamento o cose simili visto che ho intenzione di collegare entrambi i motori direttamente alle batterie?

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Quando si tratta di tecnologie e attrezzature in grado di lavorare in modo sostenibile ed efficiente, Bucher Municipal è all'avanguardia.


                                      Dai un occhiata qui, poi capisci.. Anche i "coperchi" laterali devi togliere.. Metti solo una piccola piastra per tenere su l'albero.. Altrimenti rischi che ti si impasta tutto e poi sono bestemmie...;-)

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Dici che così potrebbe andare bene?



                                        Ecco gli ultimi piccoli aggiornamenti: ingranaggi, motori, e spirale da saldare (fatta con rondelle in ferro (molto robuste)

                                        Ultima modifica di Ale-volvo; 23/01/2013, 21:38.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Ecco gli ultimi aggiornamenti

                                          Commenta


                                          • #51


                                            ecco qui la piccolezza della fresa ormai quasi finita.

                                            P.S. ho dovuto cambiarci il cannone e la ventola perchè non facevano il loro lavoro

                                            Commenta


                                            • #52
                                              già provata? qui abbiamo 20 cm di neve fresca, la fresa farebbe comodo

                                              Commenta


                                              • #53
                                                purtroppo qui non ancora, si dice sabato, speriamo in un po' di neve per carnevale altrimenti mi tocca andare in montagna per provarla!

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Ecco i nostri 40m, peró questa mattina ce n'era poca, così ho deciso di provare ma con scarsi risultati

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Finalmente dopo tanto tempo a pensare con fare la turbina sono arrivato alla conclusione di cambiare il motore e metterci lo con più potenza.
                                                    Questo è il risultato:

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X