MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Info Hitachi EX1200

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Info Hitachi EX1200

    Ho cercato nel forum ma non ho trovato niente a riguardo,vorrei sapere se in Italia ci sono di queste macchine e in che zona si possono vedere.
    Ne abbiamo riprodotta una in scala e mi piacerebbe vedere il modello reale.
    Grazie

  • #2
    Ce ne sono diversi mi pare 5-6 sparsi in tutta italia.
    Quelli "noti" sono uno alla Casentino Scavi di Arezzo e l'altro al Gruppo Marocca vicino frosinone.
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
      Ce ne sono diversi mi pare 5-6 sparsi in tutta italia.
      Quelli "noti" sono uno alla Casentino Scavi di Arezzo e l'altro al Gruppo Marocca vicino frosinone.
      Grazie mille per le info,vedro' di andare a farci un giro.

      Commenta


      • #4
        Ciao... prova a dare uno sguardo a questa discussione:
        Discussioni, segnalazioni e reportage fotografici sui Cantieri in corso e le grandi opere in fase di realizzazione.

        Si è parlato più volte dell'EX 1200... armati solo di tanta pazienza, credo sia una delle discussioni più "lunghe" del forum ma è molto avvincente e ti piacerà molto...
        Perchè non posti qualche foto del tuo modello??
        A presto
        CIAO

        Commenta


        • #5
          Grazie per il link della discussione,ho letto qualcosa veloce veloce prima di andare a nanna e sicuramente domani sera me la leggo tutta....

          Ecco qua alcune foto del mio EX1200,o meglio nostro perche' siamo in tre a costruirlo,quindi ci saranno 3 mezzi una volta finito il prototipo.


          Inizio lavori era piu' o meno aprile-maggio 2011


          Qui eravamo gia' verso giugno 2011


          Prove cabina con operatore a bordo....


          Vista dell'insieme...


          Il carro nella seconda fase di modifiche...


          Vista anteriore del cingolo...


          Qui si era gia' a buon punto,cilindri finiti e posizionati per vedere le varie misure..


          Supporto braccio


          Prova disposizione componenti e tubi,non definitiva,ma solo per vedere come sistemare i vari pezzi...


          a confronto con il fratello minore...


          E qui ho esagerato un po troppo con la pressione olio....
          E adesso continuiamo nell'assemblaggio e per fine febbraio avremo il primo debutto in pubblico del mezzo,senza colorazione perche' il tempo scarseggia e anche perche' non ho ancora trovato il ral dei colori che mi servono.
          Grazie......

          Commenta


          • #6
            a dir poco stupendo, non vedo l'ota di vederlo finito ora!!!

            Commenta


            • #7
              bel modello, gli "autocostruiti" hanno sempre una "marcia in piu' "

              Commenta


              • #8
                Grazie per i complimenti.
                Konst,e' un piacere risentirti era da un po che non ti sentivo,Tony mi aveva detto che avevi chiuso con il modellismo,e' vero?
                qua i primi video dei movimenti:

                Commenta


                • #9
                  Fetente!!
                  Dove le tenevi nascoste queste foto e questo video??
                  A parte gli scherzi, complimenti, state facendo un lavoro pazzesco!!

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Stefanoooo.....se tu invece di andare in germania a comprare una pala elettrica....fossi venuto a Venturina l'avresti vista dal vivo e avremmo potuto scambiare due parole.....mannaggia a te che sei sempre in giro con quella banda di matti!!!!
                    Vieni a Novegro e te la faccio provare,anche se a te i mezzi cingolati non piacciono....ma sai potrebbe esserci una pala gommata o cingolata in cantiere!!!!
                    Comunque grazie per i complimenti.
                    P.S. se seguissi gli aggiornamenti su FB vedresti anche tutte le foto e i videro!!!

                    Commenta


                    • #11
                      Lo sai che su FB, se non cogli il momento, te li perdi facilmente gli aggiornamenti, ahime!
                      Per quando finirete i tre modelli e metterete mano al progetto successivo, che sia gommato o cingolato (meglio il primo!!), un pensiero lo posso fare tranquillamente!!
                      Per Novegro ci stavo pensando, ma dato che c'è Verona subito dopo sarà difficile.
                      Se Konst promettesse di farsi una passeggiata a Milano......

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X