Vi voglio presentare questa mia nuova idea, che secondo me e molto ambiziosa....... la gestione del progetto che penso non sara breve........ho stimato un paio di anni, perche le cose devono essere fatte con criterio.......ogni pezzo sara fatto modificato e poi ancora...rifatto definitivamente......
SONO BEN ACCETTI CONSIGLI GIA DA ORA SU QUALSIASI IDEA E MIGLIORIA CHE MAN MANO SI POSSONO FARE
Intanto qualche notizia in piu posso anticiparvela......il D11 T che voglio andare a costruire sara interamente in LEGNO!!!!
questa mia idea nasce dal fatto che qui ognuno da il meglio di se stesso nella cosa che piu gli riesce.....ed anche io voglio provare a costruire questo fantastico nonche mastodontico mezzo da 0.....!!
e siccome il legno fa parte della mia vita, penso di non sbagliare nell'affrontare questa sfida......
logicamente sono propenso a pensare che tutti gli organi di trasmissione nonche tutto l'apparato dei cingoli, sara in metallo, questo perche voglio un mezzo che ai raduni, faccia la sua parte....certo non pretendero magari cose super....ma mi basta sapere che e autonomo.....!
A tal proposito mi affidero come sempre al sinon per tutte le componenti meccaniche ed idrauliche...gia perche il bello e proprio nel renderlo dinamico e idraulico....!
Era da un po di tempo che pensavo a questo progetto....tanto e vero si era pensato ( con sinon)di farlo in acciaio , poi l'idea esi e spostata sul dozer 764......anche perche volevo fare un mezzo che abbia in se una differenza con gli altri ............
ma tuttavia per dare il meglio devo lavorare sul legno......infatti non usero attrezzatura costosa o tecnologica, ma bensi la seguente....;
per il 3d... ho acquistato appunto il modello della norscot e lo usero come modello per la ripartitura delle varie misure...
calibro laser e ...un po di inteligenza...
mentre invece al posto delle macchine a controllo numerico usero le mie mani e la mia espeienza nel settore......
a qualcuno forse sta cosa fara ridere.....ma invece mi carica a palla!!!
Tempo fa feci un po di calcoli....ho buttato giu un po di progetti e anche disegnato alcune cose che mi permettono di partire quanto prima con il progetto....
la scala di 1/20 si e rivelata essere sempre piu quella giusta, infatti avro grossomodo le seguenti misure....( ho tolto i decimali, per fare prima, cosa che comunque non faro nella costruzione...e solo per dare un' idea della grandezza !)
-LUNGHEZZA TOTALE +SCARIFICATORE CM 57
-LARCHEZZA CARRO A SOLI CINGOLI CM 18
-LARCHEZZA LAMA CM 30
-STAFFE LATERALI SPINGI LAMA CM 25
-ALTEZZA CM 23
-LARGHEZZA CABINA CM 10
-MARTINETTI LATERALI CM 8,5
-ALTEZZA LAMA CM 15
-LUNGHEZZA DEL ROSTRO CM 9
-RUOTA DENTATA (DIAMETRO) CM 5
Queste solo una minima parte delle misure che mi son trovato, e fanno tutte RIGOROSAMENTE parte ed estratte dal modello che ho in scala 1/50.....a cui mi atterro scrupolosamente .........
Tanto per far capire ( principalmente a me) quali risultati posso ottenere, nei prossimi giorni, faro qualche pezzo anche per testare le finiture.....che poi magari potrei pubblicare, giusto per far capire il risultato finale.....pezzo che poi verra rifatto magari con le misure adatte!!!
ultim'ora......
la scala del cat D11 SI AGGIORNA!!!!
per ragioni che credo comprendiate benissimo, si fa un salto di ......scala!!
si pasa da quella originaria che era a 1/20, ...a 1/17.....
i motivi di tale cambio sono come detto da imputare al molteplici fattori, il fatto e' che il corpo macchina non e troppo grande rispetto alla benna che e enorme, per cui per avere piu spazio per gli impianti, sto modificando radicalmente tutto!!!!
ancora devo partire e gia ho modificato e rimodificato , rivisto e riposizionato un po tutto......questo e il bello del fai da te!!!!!
forse ci siamo!!
SONO BEN ACCETTI CONSIGLI GIA DA ORA SU QUALSIASI IDEA E MIGLIORIA CHE MAN MANO SI POSSONO FARE
Intanto qualche notizia in piu posso anticiparvela......il D11 T che voglio andare a costruire sara interamente in LEGNO!!!!
questa mia idea nasce dal fatto che qui ognuno da il meglio di se stesso nella cosa che piu gli riesce.....ed anche io voglio provare a costruire questo fantastico nonche mastodontico mezzo da 0.....!!
e siccome il legno fa parte della mia vita, penso di non sbagliare nell'affrontare questa sfida......
logicamente sono propenso a pensare che tutti gli organi di trasmissione nonche tutto l'apparato dei cingoli, sara in metallo, questo perche voglio un mezzo che ai raduni, faccia la sua parte....certo non pretendero magari cose super....ma mi basta sapere che e autonomo.....!
A tal proposito mi affidero come sempre al sinon per tutte le componenti meccaniche ed idrauliche...gia perche il bello e proprio nel renderlo dinamico e idraulico....!
Era da un po di tempo che pensavo a questo progetto....tanto e vero si era pensato ( con sinon)di farlo in acciaio , poi l'idea esi e spostata sul dozer 764......anche perche volevo fare un mezzo che abbia in se una differenza con gli altri ............
ma tuttavia per dare il meglio devo lavorare sul legno......infatti non usero attrezzatura costosa o tecnologica, ma bensi la seguente....;
per il 3d... ho acquistato appunto il modello della norscot e lo usero come modello per la ripartitura delle varie misure...
calibro laser e ...un po di inteligenza...
mentre invece al posto delle macchine a controllo numerico usero le mie mani e la mia espeienza nel settore......
a qualcuno forse sta cosa fara ridere.....ma invece mi carica a palla!!!
Tempo fa feci un po di calcoli....ho buttato giu un po di progetti e anche disegnato alcune cose che mi permettono di partire quanto prima con il progetto....
la scala di 1/20 si e rivelata essere sempre piu quella giusta, infatti avro grossomodo le seguenti misure....( ho tolto i decimali, per fare prima, cosa che comunque non faro nella costruzione...e solo per dare un' idea della grandezza !)
-LUNGHEZZA TOTALE +SCARIFICATORE CM 57
-LARCHEZZA CARRO A SOLI CINGOLI CM 18
-LARCHEZZA LAMA CM 30
-STAFFE LATERALI SPINGI LAMA CM 25
-ALTEZZA CM 23
-LARGHEZZA CABINA CM 10
-MARTINETTI LATERALI CM 8,5
-ALTEZZA LAMA CM 15
-LUNGHEZZA DEL ROSTRO CM 9
-RUOTA DENTATA (DIAMETRO) CM 5
Queste solo una minima parte delle misure che mi son trovato, e fanno tutte RIGOROSAMENTE parte ed estratte dal modello che ho in scala 1/50.....a cui mi atterro scrupolosamente .........
Tanto per far capire ( principalmente a me) quali risultati posso ottenere, nei prossimi giorni, faro qualche pezzo anche per testare le finiture.....che poi magari potrei pubblicare, giusto per far capire il risultato finale.....pezzo che poi verra rifatto magari con le misure adatte!!!
ultim'ora......
la scala del cat D11 SI AGGIORNA!!!!
per ragioni che credo comprendiate benissimo, si fa un salto di ......scala!!
si pasa da quella originaria che era a 1/20, ...a 1/17.....
i motivi di tale cambio sono come detto da imputare al molteplici fattori, il fatto e' che il corpo macchina non e troppo grande rispetto alla benna che e enorme, per cui per avere piu spazio per gli impianti, sto modificando radicalmente tutto!!!!
ancora devo partire e gia ho modificato e rimodificato , rivisto e riposizionato un po tutto......questo e il bello del fai da te!!!!!
forse ci siamo!!
Commenta