MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

idraulica a costi accessibili

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • idraulica a costi accessibili

    navigando su altri forum ho trovato numerosi rimandi su un rivenditore di componenti per modellismo rc... il fu un certo Manolo Gòmez hydraulic... i prezzi sembrano accessibili e i pezzi di buona fattura... ora veniamo alla fatidica domanda.
    c'è qualcuno che ha avuto già modo di conoscere i suoi prodotti, anche solo di fama? ringrazio tutti anticipatamente...
    andrea

  • #2
    non ho provato mai direttamente i prodotti dello spagnolo, tuttavia si dice in giro che l'idraulica sia poco funzionale e piena di trafilamenti, occorre lavorare a pressioni bassissime per evitare tale fenomeno. Tutti dicono che non valga la pena, ribadisco però che non ho mai provato direttamente!

    Commenta


    • #3
      beh la fama non è delle migliori... peccato pèrchè dalle immagini sembravano discreti

      Commenta


      • #4
        non posso dare alcun giudizio obbiettivo, non avendo mai utilizzato questi componenti.

        Volendo "movimentare" un modello RC con una spesa ragionevole, a mio avviso puo' forse essere piu' interessante utilizzare verricelli elettrici azionati da servo o motori elettrici. Il costo rimane accettabile e si ottiene un modello semplice ed affidabile. Cosa non sempre garantita da componenti idraulici "economici".

        Commenta


        • #5
          ciao Andrea, anche io mi associo a quanto detto da soloauto, anche io tempo fa cercavo la stesssa cosa,.....poi gira e rigira ho trovato tutto in Italia.....i prezzi forse non sono cosi concorrenziali, per un impianto serio ....ma vuoi mettere cio che tocchi con mano??....e poi c'e la garanzia assoluta....
          certo l'idraulica e l'idraulica.....con il suo fascino, e la sua realta!
          e come dice Kost, se ti accontenti di elettronica spendi certo meno,
          ciao ....

          Commenta


          • #6
            beh ragazzi inanzitutto grazie per il vostro parere... e poi direi che mi avete convinto a darmi all' elettronica ...
            andrea

            Commenta


            • #7
              darti all'elettronica? in realtà non ho parlato di elettronica perché per rendere funzionale un modello RC non troppo complesso non c'è neppure bisogno di molti componenti elettronici. Intendevo piuttosto una semplice trasformazione con motori elettrici come diversi modellisti hanno già fatto vedere anche su questo Forum.
              Un motore industriale a basso costo tipo un RB35 (oppure un motore riutilizzato di un servo) una punta da trapano ed il gioco è fatto: un ottimo sistema a "vite infinita" che sostituirà un pistone idraulico senza problemi, persino piu' efficacemente sotto certi aspetti e con costi largamente inferiori.
              buon lavoro.

              Commenta


              • #8
                anche gli attuatori elettrici potrebbero avere una discreta forza? scusa la domanda un po da novello, ma come estetica sono molto più sobri della vite senza fine e nelle "puase mensola" credo diano bella prova di se nello statico

                Commenta


                • #9
                  Gli attuatori elettrici si basano sullo stesso principio della vite senza fine.
                  Io ne utilizzo uno per il ribaltamento della benna della mia pala gommata e funziona bene.
                  Io uso un Firgelli L12.
                  C'è un'azienda tedesca, la CTI che ne produce vari specificamente per escavatori e pale Bruder modificati.
                  L'ultimo mezzo arrivato che si basa sul sollevamento elettrico è la pala Carson Liebherr LR 634.
                  Il suo meccanismo è certificato dal produttore per sollevare 4 kg, ma io l'ho testato ben al di sopra di questo peso.

                  Commenta


                  • #10
                    sono andato a vedere gli attuatori delle CTI e devo dire che dalle immagini, il loro meccanismo viene camuffato molto bene...

                    Commenta


                    • #11
                      Come "forza" si potrebbe essere sorpresi, gli attuatori elettrici se ben progettati e costruiti non sono necessariamente inferiori ad un sistema idraulico..
                      Semmai possono in alcuni casi rivelarsi un po' piu' lenti.
                      Quelli di CTI funzionano molto bene, per me sono un ottima alternativa ai sistemi idraulici . La Liebherr LR634 dovrebbe essere l'occasione di dimostrare che si possono fare modelli dalle buone prestazioni ed affidabili senza l'utilizzo di complessi sistemi idraulici.

                      Commenta


                      • #12
                        beh ora si può partire con il progettino... attuatori CTI siete ufficialmente aruolati... e grazie ancora a tutti per i preziosi consigli...
                        andrea

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X