.....non pretendero nulla da lui....se non come al solito di Sinon.....solo un mezzo per fare bella figura in fatto di movimentazioni......semplice e d afficace!!
Sicuramente conoscendo il genio....mi fara un mezzo per poter giocare in tutta tranquillita nelle sue possibilita, che ricordo ...anzi COMUNICO per la prima volta non ho voluto niente di super potente.....gia mi era stato comunicato una potenza esagerata del mezzo, ma che tuttavia non HO VOLUTO io......non mi attacchero con ingordigia folle su un mezzo nato solo per muoversi con una bellezza inerente al mezzo stesso....
niente 50 NCm,,,,,( prospettati da Sinon)...
per il resto ringrazio anche Antonio per la sua infinta pazienza nell 'accontentarmi sempre.....

Da sinon, queste indicazioni.....
ha deciso per una radio dedicata, in modo da poter utilizzare o far utilizzare questo modello senza precludere l'uso degli altri.
Ovviamente in questo caso non vale assolutamente la pena di orientarsi su radio costose o super accessoriate. LRa 4EX qui sotto può andar benissimo. E' praticamente nuova, utilizzata pochissimo e tirata fuori dalla scatola dopo 2 anni di riposo.
La ricevente non è esattamente delle più miniaturizzate, ma poco importa, mi sa che risparmierò tanto spazio nelle strategie applicate alle altre soluzioni che alla fine, forse forse, ci starà.
Tempo addietroil SINON ha preso tutte le misure le misure e fatto tutti i calcoli. Ha effettuato le prime prove sul sistema di trazione e realizzato i collegamenti alle ruote motrici, che consistono in dischi in acciaio da mm. 25,0x2,0 collegati ortogonalmente tramite saldatura TIG ad assi in acciaio da mm. 5x20. Ogni asse ruota dentro una boccola da mm. 5,2x5.
L'asse all'estremità ha filettatura M5x15,0 ed entra per mm. 14,5 dentro la ruota mostrice a sua volta maschiata M5.
L'interno della ruota motrice è rinforzato in acciaio.
Sicuramente conoscendo il genio....mi fara un mezzo per poter giocare in tutta tranquillita nelle sue possibilita, che ricordo ...anzi COMUNICO per la prima volta non ho voluto niente di super potente.....gia mi era stato comunicato una potenza esagerata del mezzo, ma che tuttavia non HO VOLUTO io......non mi attacchero con ingordigia folle su un mezzo nato solo per muoversi con una bellezza inerente al mezzo stesso....
niente 50 NCm,,,,,( prospettati da Sinon)...
per il resto ringrazio anche Antonio per la sua infinta pazienza nell 'accontentarmi sempre.....

Da sinon, queste indicazioni.....
ha deciso per una radio dedicata, in modo da poter utilizzare o far utilizzare questo modello senza precludere l'uso degli altri.
Ovviamente in questo caso non vale assolutamente la pena di orientarsi su radio costose o super accessoriate. LRa 4EX qui sotto può andar benissimo. E' praticamente nuova, utilizzata pochissimo e tirata fuori dalla scatola dopo 2 anni di riposo.
La ricevente non è esattamente delle più miniaturizzate, ma poco importa, mi sa che risparmierò tanto spazio nelle strategie applicate alle altre soluzioni che alla fine, forse forse, ci starà.
Tempo addietroil SINON ha preso tutte le misure le misure e fatto tutti i calcoli. Ha effettuato le prime prove sul sistema di trazione e realizzato i collegamenti alle ruote motrici, che consistono in dischi in acciaio da mm. 25,0x2,0 collegati ortogonalmente tramite saldatura TIG ad assi in acciaio da mm. 5x20. Ogni asse ruota dentro una boccola da mm. 5,2x5.
L'asse all'estremità ha filettatura M5x15,0 ed entra per mm. 14,5 dentro la ruota mostrice a sua volta maschiata M5.
L'interno della ruota motrice è rinforzato in acciaio.
Commenta