MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

autocostruire una pala gommata rc

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • autocostruire una pala gommata rc

    inizialmente un saluto a tutti voi spero di essere nella sezione giusta con internet ci mastico poco sto cercando di autocostruire un modellino di pala gommata rc ho ritirato un paio di motoriduttori della rb 35 degli ingranaggi e dei micro interruttori ecc., inizialmente cerchero di farla a trazione posteriore, ora volevo chiedervi girando in cantina ho trovato un vecchio regolatore elettrico della acoms atl5 secondo voi se io collego i 2 motoriduttori della rb 35 a questo regolatore con una alimentazione da 7,4 puo funzionare, unpaio di gioni fa ho contattato il sig. megachiro pultrppo ho perso il suo messaggio lo volevo salutare, ancora un'aitra cosa per quanto riquarda il sollevamento dei bracci ho cmpletatto il motaggio degli ingranaggi il mio problema e come collegare i micro interruttori per staccare l'alimentazione del motoriduttore un grazie anticipato salve.

  • #2
    Ciao,
    gli RB35 sono motoriduttori che danno il loro meglio a 12V, quindi ti consiglio di utilizzare un regolatore a 12V.
    Di seguito riporto la risposta al messaggio privato che mi hai mandato:
    Potresti usare un CTI Thor 15HC che è usato moltissimo per questi motori ed è senza freno.
    Lo trovi al link seguente:



    Andrebbe bene anche un regolatore da 12V ed almeno 10 - 15 A di quelli usati per i Crawler che hanno il vantaggio di avere il freno di potenza, che ti permette, per esempio in salita, di tenere il modello fermo senza toccare la levetta della radio.
    Per quanto riguarda l'installazione dei microswitch per il fine corsa del sollevamento bracci, il tuo problema riguarda il posto dove installarli o lo schema elettrico di collegamento?
    Sarebbe bene avere una foto di come hai realizzato il meccanismo di sollevamento per avere un'idea più precisa.

    Commenta


    • #3
      ciao stefano vediamo se riesco a mettere le foto grazie salve

      Commenta


      • #4
        salve mi potreste indicare qualche esc con il freno istantaneo (tio rock mtronic puo andare), l'esc AT-7 dell'acoms puo essere alimentato da 4,8 a 8,4V ed a piu di 15 Amp almeno da quello che sono riuscito a reperire su internet in piu ho 2 pacchi battera lipo da 7,4 che a piena carrica arrivano a 8,4v circa , il problema e che l'esc non ha il sistema che ihterrompe la tensione al disotto di una certa soglia per non rovinare la lipo pero con un po di attenzione ditemi se sto sbagliano tutto per le foto le ho fatte ora viene il bello non so come metterle sul forum vediamo se trovo qualche anima pia che mi aiuti per adesso grazie e un saluto a tutti voi

        Commenta


        • #5
          Ciao Torreg piacere anche io sono nuovo del forum e da poco mi sono appasionato alle MMT, comunque è tanto che faccio modellismo e so che ci sono dei sistemi elettronici che emettono un fischio quando scendi sotto ad una certa soglia di tensione, tarabili in base al tipo di lipo che utilizzi. Ce ne sono di due tipi uno che viene collegato come un servo alla ricevente e uno che si collega alla spinetta delle lipo quella da dove si ricaricano. Spero di esserti stato di aiuto per le foto non so come si faccia mi dispiace tienici aggiornati sul lavoro grazie

          Commenta

          Caricamento...
          X