Ciao a tutti, mi sono iscritto qua qualche ano fa, ma alla fine poi ho solo guardato saltuariamente qualche post.
Nei giorni scorsi mi è venuto il trip di costruire qualcosa, ma sono ancora abbastanza indeciso su come farle quello che vorrei costruire.
Dovete sapere che qualche anno fa, 4, ho trascorso un paio di anni in una ditta che costruisce bracci telescopici ed attrezzature personalizzate per macchine movimento terra. Per lo più costruisce benne, pale e pinze. Io ero stato assunto per progettare bracci telescopici, da 20 a 35m di estensione. Ne ho fatti diversi, oltre ad averli studiate per macchine una diversa dall'altra, quindi mi ero fatto una certa cultura sui modelli delle macchine che hanno interessato il mio lavoro.
Qui https://www.youtube.com/watch?v=bjhHALNQEfQ il link ad un video di un cliente di quella ditta per la quale ho lavorato. Se l'amministratore ritiene che sia pubblicità e non si può mettere lo cancelli pure.
A quasi due anni dalla mia partenza da quel lavoro mi è venuta voglia di costruirne uno dal vero. Ma poi cosa me ne farei senza il resto della macchina?
E qui nascono i miei problemi. Sto facendo uno studio di fattibilità, oltre che pratica anche economica, e non so quanto tempo mi porterà via.
ChNon so nemmeno se la cosa avrà un seguito, intanto però cominciamo ad informarci.
Ad ogni modo vorrei sapere a cosa vado incontro come costi, quindi vi chiederei dove mi suggerite di andare per prendere le parti standard e se esistono cataloghi con le dimensioni dei pezzi in vendita. le dimensioni mi servono per dimensionare poi il resto.
Per pezzi intento cilindri, valvole, cingoli...Ho visto diversi post di macchine autocostruite in tutto e per tutto, non so se sarei in grado o avrei la pazienza per costruirmi ogni singola maglia di un cingolato, quindi magari per queste cose mi affiderei al mercato, per costruire da me la strutture in ferro, i bracci, sottocarro, benna....
Nei giorni scorsi mi è venuto il trip di costruire qualcosa, ma sono ancora abbastanza indeciso su come farle quello che vorrei costruire.
Dovete sapere che qualche anno fa, 4, ho trascorso un paio di anni in una ditta che costruisce bracci telescopici ed attrezzature personalizzate per macchine movimento terra. Per lo più costruisce benne, pale e pinze. Io ero stato assunto per progettare bracci telescopici, da 20 a 35m di estensione. Ne ho fatti diversi, oltre ad averli studiate per macchine una diversa dall'altra, quindi mi ero fatto una certa cultura sui modelli delle macchine che hanno interessato il mio lavoro.
Qui https://www.youtube.com/watch?v=bjhHALNQEfQ il link ad un video di un cliente di quella ditta per la quale ho lavorato. Se l'amministratore ritiene che sia pubblicità e non si può mettere lo cancelli pure.
A quasi due anni dalla mia partenza da quel lavoro mi è venuta voglia di costruirne uno dal vero. Ma poi cosa me ne farei senza il resto della macchina?
E qui nascono i miei problemi. Sto facendo uno studio di fattibilità, oltre che pratica anche economica, e non so quanto tempo mi porterà via.
ChNon so nemmeno se la cosa avrà un seguito, intanto però cominciamo ad informarci.
Ad ogni modo vorrei sapere a cosa vado incontro come costi, quindi vi chiederei dove mi suggerite di andare per prendere le parti standard e se esistono cataloghi con le dimensioni dei pezzi in vendita. le dimensioni mi servono per dimensionare poi il resto.
Per pezzi intento cilindri, valvole, cingoli...Ho visto diversi post di macchine autocostruite in tutto e per tutto, non so se sarei in grado o avrei la pazienza per costruirmi ogni singola maglia di un cingolato, quindi magari per queste cose mi affiderei al mercato, per costruire da me la strutture in ferro, i bracci, sottocarro, benna....
Commenta