ciao, il negozio dove vado io ha molti kit italeri e revell anche molto vecchi, magari se senti lui ce li ha, e forse te lo può mandare..
il negozio si chiama Parma Model tel. 0521 200297
buona fortuna!!
beccata! da Parma Model che per fortuna me la spedisce, grazie a Maurino89 per la dritta ed a Aerodyne per le precise indicazioni sui particolari del rimorchio!!
Dove potrei reperire un asse anteriore sterzante per un MAN TGA???
Qualcuno di voi ha mai provato a creare l'illuminazione (fari anteriori, posteriori, luci ingombro) con dei led o microled???
ciao, il negozio dove vado io ha molti kit italeri e revell anche molto vecchi, magari se senti lui ce li ha, e forse te lo può mandare..
il negozio si chiama Parma Model tel. 0521 200297
buona fortuna!!
Ricordi per caso che modelli vecchi avesse?
Grazie
ragazzi ho ancora bisogno di voi per una consulenza!
siccome vorrei fare questa autoscala:
quale kit del 190 posso utilizzare?
vorrei trapiantare la cabina in quest'altro kit Italeri
con le opportune modifiche dei vani attrezzi!
questo nn andrebbe bene?
se creo i finestrini dietro il posto guida.....
in pratica nn riesco a capire se il passaruota ha una somiglianza con quello dell'autoscala vera.....
Ricordi per caso che modelli vecchi avesse?
Grazie
mah, guarda, so solo che in quel negozio nn si vedono le pareti xche sono coperte da montagne di kit Italeri e Revell, sia camion che moltissima roba militare!! ..Infatti si trova un sacco di roba, anche uscita di produzione da anni...
cmq bisogna chiederlo a lui, se ha quello che cerchi se lo ricorda a memoria e in un attimo te lo tira fuori, anche senza il n° preciso del kit..
ragazzi ho ancora bisogno di voi per una
se creo i finestrini dietro il posto guida.....
in pratica nn riesco a capire se il passaruota ha una somiglianza con quello dell'autoscala vera.....
I passaruota dell'Iveco Turbo sono differenti da quelli del Turbo Star/Tech. Come vedi il Turbo a i passaruota tondi, mentre la versione Star ha il passaruota squadrato tutto un blocco con gli scalini.
Il Turbo Star/Tech ha un paraurti anteriore a due piani (fari normali e 4 antinebbia) fuso insieme, mentre il Turbo ha il paraurti ad un solo piano con i due anabbaglianti e può montare dei fendinebbia tondi con un paraurti supplementare.
ragazzi ho ancora bisogno di voi per una consulenza!
siccome vorrei fare questa autoscala:
quale kit del 190 posso utilizzare?
vorrei trapiantare la cabina in quest'altro kit Italeri
con le opportune modifiche dei vani attrezzi!
questo nn andrebbe bene?
se creo i finestrini dietro il posto guida.....
in pratica nn riesco a capire se il passaruota ha una somiglianza con quello dell'autoscala vera.....
Per realizzare l'autoscala su base iveco 190 dovresti per forza utilizzare i kit 767 "Iveco 190 Cowboy",il 768"Iveco 360M19" oppure il 775 "Iveco Delivry".Il kit 796 0 3796 da poco rieditato da Italeri non và bene poichè oltre ad avere i passaruota differenti,ha anche la cabina all'altezza di questi che è diversa,le maniglie diverse ecc quindi l'unica soluzione sarebbe trovare uno di quei kit anche se ormai son rarissimi e costano troppo su ebay.
Io sto' provando a clonare la cabina del 190 per realizzare il 691 ma ci vorranno alcuni mesi poichè lo faccio a tempo perso.Se vuoi posso vedere se riesco a clonarti la cabina del 190
ormai ho preso la cabina del 3796(l' ho trovata al mio negozio di fiducia a prezzi contenuti), le maniglie e i deflettori laterali vanno bene per i passaruota vedo se posso lavorare su quelli del 784.......la mascherina la vorrei prendere anche da questo kit!
La cabina del Turbostar, non va bene, è troppo larga, e alta.
Non capisco il motivo di modificare un modello praticamente fedele all' originale, in modo da ottenere un mezzo irrealistico.
il motivo e che anche se riusciussi a beccare i kit obsoeti del Turbostar, e bisogna vedere a che prezzo, avrei altri problemi, in pratica i deflettori, e le manigli nn corrisponderebbero alla cabina del 190-26, e i deflettori li dovrei ordinare a parte alla Pamatrade!
e poi sei sicuro che le cabine di tutti i 190 prodotti dalla Italeri sono diversi in larghezza?
in altezza nn mi importa perchè la scala poggia nell'apposito sostegno, e poi se si dovesse parlare di mezzo irreale anche avendo la cabina giusta, pensa comunque al compromesso nell'assemblaggio del resto del pianale dove è montata la scala, in questi casi nn potrò mai avere la stessa fedeltà che avete voi nei vostri modellini..... certo se la Italeri si fosse sforzata di più e avesse prodotto l'Iveco 330-35 io nn avrei dovuto fare un semifalso!!
fra l'altro l'avrebbe venduta anche all'estero perchè l'hanno in dotazione anche i VF Svizzeri, Tedeschi(se nn vado errato) e Polacchi!
invece hanno fatto solo la scala con una cabina Magirus, che è utilizzata i Germania, e da noi solo in Trentino, UFFA!!
purtroppo le uniche autoscale che si possono relalizzare con i kit già pronti sono questa e quella della Revell che però è un Mercedes, e nn è utilizzata in Italia, tutti i modellini che vedi in rete, in 1/24 dei VF sono o in metallo oppure derivati da kit come quelli Italeri, solo ed esclusivamente di Vigili del Fuoco che hanno la disponibilità di tali mezzi, e quindi le misure esatte!
il motivo e che anche se riusciussi a beccare i kit obsoeti del Turbostar, e bisogna vedere a che prezzo, avrei altri problemi, in pratica i deflettori, e le manigli nn corrisponderebbero alla cabina del 190-26, e i deflettori li dovrei ordinare a parte alla Pamatrade!
e poi sei sicuro che le cabine di tutti i 190 prodotti dalla Italeri sono diversi in larghezza?
in altezza nn mi importa perchè la scala poggia nell'apposito sostegno, e poi se si dovesse parlare di mezzo irreale anche avendo la cabina giusta, pensa comunque al compromesso nell'assemblaggio del resto del pianale dove è montata la scala, in questi casi nn potrò mai avere la stessa fedeltà che avete voi nei vostri modellini..... certo se la Italeri si fosse sforzata di più e avesse prodotto l'Iveco 330-35 io nn avrei dovuto fare un semifalso!!
fra l'altro l'avrebbe venduta anche all'estero perchè l'hanno in dotazione anche i VF Svizzeri, Tedeschi(se nn vado errato) e Polacchi!
invece hanno fatto solo la scala con una cabina Magirus, che è utilizzata i Germania, e da noi solo in Trentino, UFFA!!
purtroppo le uniche autoscale che si possono relalizzare con i kit già pronti sono questa e quella della Revell che però è un Mercedes, e nn è utilizzata in Italia, tutti i modellini che vedi in rete, in 1/24 dei VF sono o in metallo oppure derivati da kit come quelli Italeri, solo ed esclusivamente di Vigili del Fuoco che hanno la disponibilità di tali mezzi, e quindi le misure esatte!
Il telaio del Magirus autoscala non so' se vada bene con la cabina del 190 quindi se avessi la possibilità di trovarlo penso che la soluzione per fare un modello piu' simile a quello della foto sarebbe utilizzare il 775 Iveco Delivery che è un 4X2 con telaio molto lungo e usare pezzi dell'autoscala Magirus aiutandoti a realizzare i particolari che mancano con il plasticard.
Il telaio dell' autoscala, è esattamente quello del 190 delivery truck (motore e cabina a parte), e la cabina del 190, si puo montare senza fare modifiche.
Per le cabine, confermo che quella del turbostar, è più larga rispetto a quella del 190 (intendo quelle dei kit).
ah ho capito qual'è, il telonato.....
e io invece pensavo che le cabine fossero larghe uguali come nella realta....me la sono presa nel..... un altra volta!!
per la compatibilità con la cabina del Turbostar con il Magirus autoscala, io ormai ho una voglia matta di provarci, eh eh!!
Ciao a tutti.Volevo far un semi allo Scania che vedete qui a fianco in foto.La mia idea era quella di fare un classico semi con sponde in allumionio da 60 o 80 e copertura con telone a V rovesciata(il nome preciso non lo ricordo).Pensavo di partire dal kit 3835 ed eliminare il porta pallet sotto e fare la barra paracicli e poi abbassare la piastra di alluminio in testa al semi.Voi che ne dite?Potrei eventualmente dopo montare una gru al centro del semi come si usa fare nel nord Europa?gli sfili arrivano da una parte e dall'altra del semi?Ciao a tutti grazie
ah ho capito qual'è, il telonato.....
e io invece pensavo che le cabine fossero larghe uguali come nella realta....me la sono presa nel..... un altra volta!!
per la compatibilità con la cabina del Turbostar con il Magirus autoscala, io ormai ho una voglia matta di provarci, eh eh!!
ho confrontato le due cabine e quella del turbostar è compatibile con il kit dell'autoscala, resta il difetto dei parafanghi, che posso risolvere con il vostro aiuto, in pratica se qualcuno ha ancora le istruzioni di montaggio delle scatole 767,768 o 775 che montavano questo particolare io posso provare a chiedere alla Pamatrade con il numero e la lettera della stampata i parafanghi, ma senza questa indicazione amici miei è praticamente impossibile.......
ho confrontato le due cabine e quella del turbostar è compatibile con il kit dell'autoscala, resta il difetto dei parafanghi, che posso risolvere con il vostro aiuto, in pratica se qualcuno ha ancora le istruzioni di montaggio delle scatole 767,768 o 775 che montavano questo particolare io posso provare a chiedere alla Pamatrade con il numero e la lettera della stampata i parafanghi, ma senza questa indicazione amici miei è praticamente impossibile.......
Potresti provare a chiedere ma non so' se forniscono pezzi di kit fuori produzione.Io sto' aspettando da settembre dei pezzi del 144 e ancora niente
Cmq i numeri delle stampate che chiedi sono:
Iveco Cowboy 767 stampata C
Magirus 360M190 stampata C
Comunque se riuscissero a mandartelo sarebbe una svolta poichè la stampata compende la cabina e i parafanghini
in pratica anni fa io avevo semidistrutto un cannone di un obice semovente M 109L ho richiesto il pezzo della stampata e me l'hanno mandato gratis, per questi kit può darsi che si possono avere a pagamento!
devo telefonare.......
Potresti provare a chiedere ma non so' se forniscono pezzi di kit fuori produzione.Io sto' aspettando da settembre dei pezzi del 144 e ancora niente
Cmq i numeri delle stampate che chiedi sono:
Iveco Cowboy 767 stampata C
Magirus 360M190 stampata C
Comunque se riuscissero a mandartelo sarebbe una svolta poichè la stampata compende la cabina e i parafanghini
nel kit 3796 invece la cabina è in un altra stampata la D, potrebbe essere così anche per quei due kit?
inoltre nel kit 3796 c'è un altro paraurti e un altra mascherina che sono proprio quelli dei Turbostar più vecchi......
se tu però riuscissi a darmi la posizione esatta dei parafanghi penso sarebbe molto meglio!
in quanto ad esempio sempre nel kit 3796 i parafanghi sono nella stampata C, pezzi n°179, 178, e mi ricordo bene che per il pezzo dell'obice per ordinare i pezzi (era fatto in due metà) gli ho indicato sia la stampata che i numeri di posizione.....
Cmq i numeri delle stampate che chiedi sono:
Iveco Cowboy 767 stampata C
Magirus 360M190 stampata C
Comunque se riuscissero a mandartelo sarebbe una svolta poichè la stampata compende la cabina e i parafanghini
Ad occhio e croce non credo che ti mandino tutta la stampata ma al massimo qualche pezzo preciso che richiedi......credo eh
Ad occhio e croce non credo che ti mandino tutta la stampata ma al massimo qualche pezzo preciso che richiedi......credo eh
esattamente!
infatti se a titolo di esempio volessi i parafanghi del kit 3796, dovrei comunicare via E-Mail o per telefono:
vorrei i particolari del kit 3796 n° 178/179 della stampata 796-C,
però purtoppo nn avendo le stampate di quei due kit obsoleti, ho bisogno di qualcuno che c'è li ha o nn li ha alienate dopo l'assemblaggio dei pezzi, e per favore me lo comunica!
per adesso tuttavia, dato che la cabina, il paraurti e deflettori vanno bene posso assemblarli e verniciarli in due colori(cabina rosso VF, paraurti e parafanghi in bianco e griglia o mascherina in grigio) e aspettare che qualcuno legga questo post e possa soddisfare la mia richiesta
un pò come "chi l'ha visto"
esattamente!
infatti se a titolo di esempio volessi i parafanghi del kit 3796, dovrei comunicare via E-Mail o per telefono:
vorrei i particolari del kit 3796 n° 178/179 della stampata 796-C,
però purtoppo nn avendo le stampate di quei due kit obsoleti, ho bisogno di qualcuno che c'è li ha o nn li ha alienate dopo l'assemblaggio dei pezzi, e per favore me lo comunica!
per adesso tuttavia, dato che la cabina, il paraurti e deflettori vanno bene posso assemblarli e verniciarli in due colori(cabina rosso VF, paraurti e parafanghi in bianco e griglia o mascherina in grigio) e aspettare che qualcuno legga questo post e possa soddisfare la mia richiesta
un pò come "chi l'ha visto"
Allora io tempo fà avevo richiesto dei pezzi per una 131 da rally alla italeri solo per un pezzettino mi avevano mandato tutta la stampata.
Cmq controllando i kit che ho Magirus 360,Iveco Cowboy e Iveco Delivery la cabina è sempre nella stampata C.I parafangini sono i numeri 178C 179C.
Comunque occhio poichè la cabina del Turbostar 3796 ha una forma squadrata all'altezza dei parafanghi mentre nel 190 son tondi quindi per adattarli dovresti limarli.Se hai altri dubbi son qua
Penso che comunque siano inadattabili i parafanghi del 190 su cabina del Turbostar.L'unico consiglio che posso darti è vedere se trovi su ebay un 190 per pezzi
Commenta