Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Kit italeri - DISCUSSIONI GENERALI
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Barnaba Visualizza messaggioIl dumper è la prima volta che lo vedo: è 1/25 come il D8? Fammi sapere com'è quando arriva, sono curioso. Io avevo comprato il D8 ed una terna JD310 in USA qualche anno fa, ma non avevo mai visto davvero quel dumper!!!
Se vuoi dare un occhiata al link qui sotto, c'è la descrizione del contenuto della scatola, con tanto di foto delle stampate.
Ci sono anche descrizioni di molti altri Kit.
(Forum molto bello, peccato che il mio tedesco è molto arrugginito).
Modellbauforum für jeden und alles. Besonders freundlich und deshalb sehr Anfänger geeignet. Aber auch Profis kommen hier auf ihre Kosten.
Aggiungo un altro link, dove si vedono i particolari senza cellophane:
Ultima modifica di polaris; 02/12/2006, 20:38.
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioAvete mai pensato che con un pò di pazienza, facendo lo stampo in gomma siliconica (ovviamente bivalve) e successivamente colandoci dentro la resina, con le stampate originali ed integre potete farvi tutti i modelli che volete?
Commenta
-
Originalmente inviato da Tony 77 Visualizza messaggioHo terminato un paio di giorni fa' il mio modello italeri, ma per problemi con il pc non ho potuto mettere le foto prima. Come vi pare,
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico_Toscani Visualizza messaggioL'idea è ottima,purtroppo la gomma siliconica costa carissima.Considera che la Prochima da 500g viene circa 25 euro e in genere per clonare solo una scocca di auto in 1/24 ci vogliono circa 2kg,figurati per un camion e i vari particolari,aggiungici poi il costo della resina,conviene comprarlo alla fine il modellohttp://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioLa gomma costa 45 euro al Kg e la resina 18 euro al Kg (perlomeno quelle che ho acquistato oggi (www.dzmodels.it). Hai calcolato, una volta fatto lo stampo, quanti modelli ci fai con un Kg di resina???? Prova a fare una botta di conti. E poi il modello lo acquisti se è ancora in produzione e sempre se lo trovi! Una volta comprato un modello in produzione, ti fai gli stampi e se per caso ne cessano la produzione, tu te ne puoi fare finchè campi: a volte i modellini col peso degli anni si deteriorano e si possono rompere, ma tu hai la possibilità di avere una catena di montaggio per fabbricare pezzi di ricambio!
Se 6 alla prima esperienza con la gomma siliconica,dai un occhiata qua,è un ottimo tutorial:
Commenta
-
Originalmente inviato da Tony 77 Visualizza messaggioSi Maurino, i cilindri sono un po' deboli ma riescono a sostenere la gru' alzata perche hanno un aletta nel cilindro che bloccano il pistone
Commenta
-
Giacomo, quand'è che ci metti anche qualche foto delle tue ultime realizzazioni? Sto cominciando ad interessarmi anch'io ai modelli in 1:24 e così contribuirai anche tu alla nobile causa. Beh, a dire la verità avevo già cominciato a 16 anni, ma all'epoca la curiosità di vederli finiti era troppa e li montavo in due giorni senza nemmeno verniciarli, ti puoi immaginare cosa ne usciva....http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ad avere il tempo per farli le metterei molto volentieri...peccato che l'"armadio" del modellista in casa mia sta chiuso da un bel pezzo...mi continuoa ripromettere di terminare l'Actros e di cominciare il Man...e per "colpa" di Tony77 mi sto rodendo tutto il fegato...eheeheh
ciaoACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Eh, come ti capisco... Pensa che i miei modellini in 1:50 li acquisto, me li guardo per bene e poi li depongo in vetrina a 52 Km da qui.... Purtroppo nella nostra casetta lo spazio per le vetrine non ce l'ho e di conseguenza ho allestito tutto nella mia casa al paese natale dove attualmente ci vive mio padre. Anche a me rode parecchio non riuscire a "pistolare" sui modellini quando ne ho voglia e tempo, ma capirai che arrivare a casa alle 18.00, cenare, fare la doccia e riposare il tempo necessario perchè poi la mattina alle 5 io sia in piedi, è tutto un correre. Se poi ci aggiungiamo che per fare quei 104 Km fra andata e ritorno minimo ci metto un'ora e mezza, a volte mi viene l'angoscia... Poi il sabato e la domenica ci si mette la morosa che vuole uscire ed allora il tempo ce l'avrei solo il sabato mattina quando lei è in ufficio alla Protezione Civile. Basta, non mi ci fate pensare che ho già un fegato grosso così!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
1/24
Per quanto riguarda il tempo durante il giorno ne ho pochissimo anch'io , ma e tanta e la voglia e la passione di montare e verniciare questi modelli che alcune volte faccio anche le 2 di notte. Per quanto riguarda lo spazio, per ora un altra vetrina e' impossibile, infatti sto cercando di vendere gli 1/50 per metterci dentro questi modelli, anche perche vederli invetrina montatai e verniciati, credo che un po' di soddisfazione personale chi e' che non c'e' l'ha.
Commenta
-
Ciao Tony, mi permetti di fare una critica costruttiva? Il modello è stupendo, lo sporco sulla cabina e sulle ruote è venuto bene ma il telaio secondo me è un pò troppo pulito... Io darei un'altra bella passata di fango, ehm no, volevo dire di aerografo () anche sulle parti in cui sembra che si veda poco.
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
Commenta