Se devo fare un appunto, direi che la barra paraurti posteriore, è al contrario(i triangoli devono avere la punta verso l' alto).
Bel lavoro di invecchiamento.
caspita, complimentoni ad entrambi, mi fate arrivare sempre secondo! io quella cisterna l'ho presa due giorni fa, ma ancora non so se farla trasporto latte o vino, l'unica cosa che so è che la aggancerò al cowboy!
A proposito di Cowboy, ma in generale di tutti gli Iveco della Italeri, volevo segnalare che c'è un errore nella numerazione dei parafanghi posteriori.
Sulle istruzioni, e sulle stampate, viene dato lo stesso numero al semiparafango anteriore destro con quello posteriore sinistro, e stessa cosa, però invertita, succede per gli altri due semiparafanghi.
Per il montaggio corretto, bisogna mettere dietro, i due pezzi col braccetto sagomato, e davanti quelli col braccetto diritto.
Per tutti i modellisti di camion Italeri, se vi interessa ho in vendita un pò di decals.
I prezzi sono indicati nell'immagine, tranne le prime 2 file che sono tutte a 3 euro!
Info via m.p.
Ciao, seguendo i suggerimento di questo forum, sto realizzando un modello 1:24 su base Italeri: Daf 3300 8x4 te, della Ditta Olandese J.V. Erp. Al momento ho realizzato telaio ed assali, ho un problema su come collocare le tubazioni aria. Qualcuno dispone di una foto del telaio di un Daf 3300 o simili, in modo da poter definire l'esatto passaggio delle tubazioni? Inoltre, sul modello Italeri da cui sono partito non è presente la classica barra retrocabina a cui collegare i tubi flessibili a servizio del rimorchio. E' una dimenticanza del kit, oppure, nel modello reale, questi partono da sottocabina? Dalle immagini da cui sono partito per realizzare il modlelo (che non sono molto dettagliate) non riesco a capire bene se la barra è presente oppure no, e gli unici Daf di qualche annetto fa a cui mi sono avvicinato avevano tutti la barra in posizione classica. Grazie per l'aiuto.
Ho iniziato ad apportare qualche modifica al mio Cat D8H revell, ho fatto la graglia radiatore, ho messo i bulloni sulla ruota dentata e sto ingrossando i perni dei rulli cingoili che erano troppo piccoli.
Ho iniziato ad apportare qualche modifica al mio Cat D8H revell, ho fatto la graglia radiatore, ho messo i bulloni sulla ruota dentata e sto ingrossando i perni dei rulli cingoili che erano troppo piccoli.
Mi fa piacere vedere che qualcuno si è cimentato con questo kit. Mi raccomando, tiraci fuori un bel modello!
FINALMENTE!!!! ADESSO mi posso fare delle belle accoppiate!! il turbostar con la vasca e lo stralis che insieme al semi rewel mi porta in giro il cat 325!! proprio una bella notizia!!
ma adesso che ci penso lo stralis c'era gia in 1:24 quello eligor, e su ebay ne ho visto uno telecomandato in 1:24 , e la vasca ne ho 2 della emek,sono uno po povere di particolari, ma si può rimediare, questa credo sia molto meglio!!
Speriamo siano fatti bene. Non essendo dei "riciclaggi" di vecchi kit (tipo Volvo FH che è riciclato, con molti errori, dal vecchio FH12) dovrebbero essere di buona qualità e ricchi di particolari!
Credo che non li vedremo prima della fine dell'anno, però intanto sappiamo che arriveranno!
Son contento che Italeri sia tornata a fare Iveco, peccato abbia saltato la serie "Euro"... La cosa che mi stupisce è il prezzo, 46 euro sia per il trattore che per il semi, boh!!
Commenta