Grazie ragazzi! A dire il vero questo modello l'ho fatto 5 anni fa ma l'ho sempre tenuto "segreto" perchè non mi ha mai convinto molto. Il telaio è quello di un Iveco 2 assi allungato con profili di plastica evergreen e le sospensioni dell'ultimo asse sono prese da un altro kit avanzato. La gru è in resina e plastica, della KFS (www.kitformservices.com).
ragazzi cisto che si parla di modelli in 1/24 date un'occhiata su questo sito.....guardate anche le gallerie degli amici di questo tizio....ne vale la pena di vedere modelli del genere
Ecco il mio ultimo lavoro.Renault R360 italeri.L'ho preso da un signore per pochi euro che aveva già montato il telaio quindi molti dettagli non ho potuto verniciarli
salve a tutti e complimenti per i bei modelli!
ho un quesito da porvi:
vorrei sapere se ancora si trovano i kit revell/italeri degli iveco, poiche vorrei ricavarne (con le opportune modifiche) questo:
Ragazzi qualcuno di voi ha mai provato a modificare kit italeri per creare autotreni o ancora autotreni con biga?se avete consigli potete darmeli grazie.
Ciao a tutti volevo da qualche esperto un consiglio per abbellire il mio primo modello 1:24 cioè R500 Italeri...In parte l'ho già fatto io a mio gusto ma se mi potete dare una mano.Quando imparo ad usare il programma allego le foto.
PS già dalla foto piccola si può notare l'autostrada che c'è tra la portiera e il tetto ma l'avevo puntato giusto solo che dopo durante la notte mentre asciugava si è spostato
Se riesci, io pitturerei il pezzo dietro all'asse anteriore, dove ci sono i gradini per salire dietro al camion, di bianco. E poi il grifone sulle fiancate!
eccolo li proprio quello che volevo fare...pitturare i gradini e o il grifone o le scritte V8...dopo,idea di un mio amico ieri sera,vorrei fare la tamarrata cioè mettere il fascione parasole tipo quelli cromati.C'è qualche modo per farlo?
Questo è il mio primo modello Italeri...lo so che è venuto maluccio per non dire schifoso...spero sia una punto di partenza.Accetto consigli da voi esperti
Bè per essere il primo modello va bene, vedrai che col tempo migliorerai!
Se posso darti alcuni consigli: assemblare totalmente la cabina prima di verniciarla, so che vai contro quello che dicono le istruzioni, ma il risultato è nettamente migliore, primo perchè i pezzi aderiscono meglio se la colla agisce direttamente sulla plastica (e non sulla vernice), secondo perchè gli interni "sforzano" sulle pareti della cabina e non fanno stare bene insieme i pezzi. Qui trovi una foto di un modello in costruzione:
Verniciarlo da montato migliora anche l'omogeneità del colore.
Poi l'interno va montato a parte, e dopo aver messo i finestrini alla cabina, lo infili da sotto. Sforzerà un pò in fase d'ingresso, ma in questo caso la colla della cabina è già asciugata e i pezzi restano uniti. Nel caso specifico dello Scania, per inserire l'interno bisogna fare alcune piccole modifiche, se vuoi te le spiego in privato.
Altro mio personale consiglio è (sempre riferito allo scania, dato che è un problema che ha questo modello), togliere alcune parti del motore per far aderire bene la cabina al paraurti e ai parafanghi. Io la cabina la incollo fissa al telaio (maggior solidità) perciò il motore se non è completo fa niente.
Infine dovresti colorare la parte interna dei deflettori laterali di bianco, e i cerchioni color alluminio!
Ciao Marco ti chiedo un consiglio,anch'io ho voglia di farmi un modellino personalizzato da me.voglio comprare un r500 pure io e poi farmi dare la vernice da un amico mio carrozziere...è possibile colorarlo con lo smalto per le macchine o ci vogliono per forza delle vernici apposta?
Dovrebbero andar bene tutti i colori, anche io ho usato vernice da carrozzeria e non ho avuto problemi, l'importante è stare attenti alla sovrapposizione di colori diversi p vernici diverse.
La calandra l'ho fatta a gusto mio perchè di solito fanno tutta la calandra bianca.Gli accessori sono del kit italeri,la barra dietro l'ho tagliato un pezzo perchè era per i semirimochi e poi le barre cromate sotto sono state cannibalizzate da un actros taurus al quale mia mamma ha rotto un asse e poi ho incallato i vetrini e colorati di verde perchè l'arancione stonava per me.per quanto riguarda i cerchi volevo prendere quelli del vecchio taurus e provare a farli bianchi colo bordo interno verde(anche se all'inizio volevo farlo bianco e rosa) e poi vedo cm stanno meglio.Per la cabina pensavo di averla montata male io invece se come dite che è proprio un problema...ci darò di lima alla testa...scherzo eh...
Ciao a tutti. sto cercando le istruzioni per il montaggio di alcuni kit italeri, semirimorchio cisterna, mercedes 6x4 kit 757, man 6x4 kit 756, renault r365, scania 142, daf 95, semirimorchio container e semirimorchio sponde basse. se qualcuno mi potesse aiutare mi contatti via MP. Grazie
Ultima modifica di Nico-Terex; 06/08/2007, 00:13.
Motivo: E' vietato pubblicare l'indirizzo e-mail per evitare lo spamming...
salve a tutti e complimenti per i bei modelli!
ho un quesito da porvi:
vorrei sapere se ancora si trovano i kit revell/italeri degli iveco, poiche vorrei ricavarne (con le opportune modifiche) questo:
Ciao a tutti...questa notte mentre non dormivo mi è venuta una nuova idea per completare il mio Scania R500 in 1:24 che vedete in foto.L'idea mia sarebbe quella di costruireil "Viesa" da mettere sopra alla cabina.Ho provato ad appoggiargi quello della scatola degli accessori della Italeri però è molto anni 80 e non mi sembra molto in tema con il mio mezzo.Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Commenta