MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Kit italeri - DISCUSSIONI GENERALI

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Zio roby,stasera sono sul camion a bolzano,quando torno a casa cerchero'di postare il catalogo di lescrenier,ieri sera l'invio mail del pc di casa è entrato in sciopero,dannati computer.
    Se vuoi ti invio in mp l'indirizzo di lescrenier,ma sempre da domani in poi.

    Commenta


    • Originalmente inviato da sirxenos Visualizza messaggio
      Ho avuto uno scambio di mail con Gabriele..risalente al 6/12/07 e la mail la presi dal suo sito..
      e quel'è o dov'è la sua mail nn la trovo nel suo sito!

      Commenta


      • Lampo per la mail..

        e ci sta nel menu nel frame a sinistra il collegamento MAIL..tutto qui
        Non credo che la possa scrivere qui nel forum..mi sa che non si può da regolamento..

        X aerodyne ..se ti trovi dalle parti di Ancona per fare qualche lavoro fai un fischio che ci si prende un caffe assieme..

        ciauuuuuuu

        Commenta


        • Originalmente inviato da zio roby Visualizza messaggio
          x aerodyne ma i sedili,il volante e tutto il resto li hai presi da modeltrucksandparts da loro ho fatto alcuni ordini ma nelle lista di Lescreiner non ho mai trovato ne i sedili ne il volante ne lo specchio grandangolo sx dello scania r come posso fare a ordinarglielo non ho nemmeno delle foto degli oggetti in questione sennò gli avrei mandato una mail spiegandogli quali cose mi servivano e se potevano prendermele tu hai delle foto ciao e grazie delle info.
          Se vui vedere come sono fatti, puoi dare uno sguardo, a questo forum tedesco:
          Modellbauforum für jeden und alles. Besonders freundlich und deshalb sehr Anfänger geeignet. Aber auch Profis kommen hier auf ihre Kosten.

          Commenta


          • Originalmente inviato da sirxenos Visualizza messaggio
            Lampo per la mail..

            e ci sta nel menu nel frame a sinistra il collegamento MAIL..tutto qui
            Non credo che la possa scrivere qui nel forum..mi sa che non si può da regolamento..

            X aerodyne ..se ti trovi dalle parti di Ancona per fare qualche lavoro fai un fischio che ci si prende un caffe assieme..

            ciauuuuuuu
            ok grazie mille contatterò lui per avere qualche info sullo smontaggio dello Stralis!

            Commenta


            • Grazie polaris conosco quel forum è solo che cercavo un indirizzo o un catalogo del produttore belga lescrenier per mettermi in contatto con lui e cercare di ordinargli questi pezzi grazie.

              Commenta


              • man f8 kahl

                ciao
                vi invio alcune foto del man trattore 4 assi della kahl duisburg che è quasi ultimato purtroppo ho notato che le scatole vecchie hanno la plastica molto più dura e ho riscontrato difficoltà di montaggio. oltretutto (come sempre) i pezzi non combaciano proprio esattamente. cmq visto il tempo che ho il risultato per me è fin troppo.
                mi è arrivato il 190-42 comprato su ebay che farò autocarro 3assi con gru e cassone + rimorchio 2 assi con solo la testata e la sponda dietro e le piantane. tutto azzurro scuro.
                Enrico
                Ultima modifica di 300mania; 10/02/2008, 18:10.

                Commenta


                • man f8 kahl finito

                  ecco il modello finito
                  qualcuno sa se la kahl ha il sito internet?
                  un consiglio. voglio fare il 190-42 autotreno. la gru è meglio retrocabina o dietro in coda?
                  Ultima modifica di 300mania; 30/09/2008, 10:31.

                  Commenta


                  • Bel modello,complimenti,ma le ruote mi sembrano un po'provvisorie,devi ancora finirle,vero?
                    Dove hai trovato i disegni per il castello retrocabina e le misure assi e telaio?
                    Postalo sul forum di wettringer,dovrebbe riscuotere successo.
                    Cambiando discorso,vi è mai successo di iniziare un modello con un progetto in mente ben definito,e poi durante il work in progress,il modello in un certo senso prende vita propria e alla fine viene diverso,ma di solito bello ugualmente,da come lo si era immaginato?
                    A me sta accadendo con quello in costruzione.
                    avevo deciso di fare un xf95 ssc nero accessoriatissimo,viesa,bullbar,rampa fari sul tetto,gommoni,scarico laterale,ecc da abbinare a un semi frigo da raduno,assali saf,parafanghi chereau,paraurti post.acm,decals che simolano la cella tutta aerografata,ecc
                    Bene,il trattore sempre nero rimane,ma niente bullbar,niente gommoni,parafanghi e calandre di un grigio sassi che neanche avevo immaginato,semi che invece di essere frigo e una centina alla francese iniziato da chissà chi che mi ero stufato di vedere tutto smontato e impolverato,che ora è proprio rimesso a nuovo,"sabbiato e verniciato"telaio grigio,telo grigio sassi met.come gli schmitz veri,portabancali dello stesso colore,tetto bianco.
                    Tutto questo ambaradan volevo farlo belga o danese e l'ho immatricolato in svezia.
                    Sarà postato appena finito.
                    Ora la domanda,capita anche ad altri una roba cosi' o devo pensare di essere affetto da turbe psichiche occulte?

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Nico_Toscani Visualizza messaggio
                      Si è giusto cosi'.
                      Per il discorso della stamapata color rosso Iveco o il tuo amico ha preso la prima edizione del kit(n 796)uscito agli inizi degli anni 90 per cui aveva un colore diverso oppure alla tua hanno cambiato il colore della plastica del telaio.Mi sembra strano questo fatto pero' perchè anche io ho preso da poco il 3796 ed il mio telaio è rosso Iveco come tutti gli altri.
                      A volte pero' accadeva questo.Infatti possiedo uno Scania 143 montato che aveva il telaio rosso mentre un altro che ho preso per pezzi lo aveva nero.
                      Cmq primer+vernice e và tutto a posto
                      ciao Nico!
                      ho isogno di una mano!!
                      il negozio Parmamodel ha contattato la Pamatrade, e gli hanno detto che con quei codici nn trovano nulla(nn è che potresti controllare se effettivamente i codici delle posizioni nelle stampate sono giusti?)
                      cosa posso fare, perchè gli ahnno anche detto che possono recuperare senza codici delle stampate ma solo con quelli dei kit solo pezzi vecchi di 4 anni al massimo...
                      un appello a tutti i forumisti che coltivano questa passione, avreste da vendermi questi parafanghi? ovvero quelli dei 190 vecchi?
                      o almeno un vostro venditore anche su E-Bay di fiducia che può averli?

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da lampo 75 Visualizza messaggio
                        ciao Nico!
                        ho isogno di una mano!!
                        il negozio Parmamodel ha contattato la Pamatrade, e gli hanno detto che con quei codici nn trovano nulla(nn è che potresti controllare se effettivamente i codici delle posizioni nelle stampate sono giusti?)
                        cosa posso fare, perchè gli ahnno anche detto che possono recuperare senza codici delle stampate ma solo con quelli dei kit solo pezzi vecchi di 4 anni al massimo...
                        un appello a tutti i forumisti che coltivano questa passione, avreste da vendermi questi parafanghi? ovvero quelli dei 190 vecchi?
                        o almeno un vostro venditore anche su E-Bay di fiducia che può averli?

                        Le stampate dei kit Magirus e Iveco 190 erano identiche ma cambiava solo il colore.E' ovvio che non ti forniscano piu' i ricambi poichè son fuori produzione da oltre 15 anni.Possiedono ancora gli stampi si ma di certo nn si mettono a stamparti la cabina del 190 solo per un ricambio.L'unica soluzione è trovare su ebay o un 190 in kit nuovo o uno a pezzi per ricambi.

                        Commenta


                        • Anche perchè penso proprio che il servizio di recupero pezzi mancanti sia rivolto agli acquirenti di un kit nuovo nella cui scatola manchi una stampata,non certo come fornitura di ricambi.
                          Ribadisco il concetto che la spare parts box diventa grande nel tempo,le parti che si cercano si trovano anche recuperando vecchi kit già costruiti,e che spesso si acquista un kit nuovo perchè magari serve proprio una o piu' parti che esistono solo in quel kit da utilizzare nella costruzione di un altro modello.
                          Già che ci sono,lampo,mi sapresti dire,tu che sei di palermo,con quale lettera e numeri iniziavano le ultime targhe con la sigla di provincia della tua città?

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                            Anche perchè penso proprio che il servizio di recupero pezzi mancanti sia rivolto agli acquirenti di un kit nuovo nella cui scatola manchi una stampata,non certo come fornitura di ricambi.
                            Ribadisco il concetto che la spare parts box diventa grande nel tempo,le parti che si cercano si trovano anche recuperando vecchi kit già costruiti,e che spesso si acquista un kit nuovo perchè magari serve proprio una o piu' parti che esistono solo in quel kit da utilizzare nella costruzione di un altro modello.
                            Già che ci sono,lampo,mi sapresti dire,tu che sei di palermo,con quale lettera e numeri iniziavano le ultime targhe con la sigla di provincia della tua città?
                            sai che mi metti in crisi... nn mi ricordo infatti se c'è stato il passaggio diretto dalle targhe con sigla della Provincia e serei numerica direttamente a quelle alfanumeriche.... mi sembra proprio di no eh, io di PA A125461 es.. nn me ne ricordo!!
                            comunque la Pamatrade il servizio dei ricambi lo fa anche se il kit nn è nuovo, anche se stamane il negoziante mi ha detto nn più di 4 anni, per questo speravo che qualcuno di voi aveva qualche pezzo da vendermi, mi sa tanto che me lo dovrò autocostruire, sapessi almeno le misure, qualcuno può darmele misurando con il calibro qualcheduno dei vostri bei camion?

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Nico_Toscani Visualizza messaggio
                              Le stampate dei kit Magirus e Iveco 190 erano identiche ma cambiava solo il colore.E' ovvio che non ti forniscano piu' i ricambi poichè son fuori produzione da oltre 15 anni.Possiedono ancora gli stampi si ma di certo nn si mettono a stamparti la cabina del 190 solo per un ricambio.L'unica soluzione è trovare su ebay o un 190 in kit nuovo o uno a pezzi per ricambi.
                              e questo è il rebus siccome a questo punto sto perdendo le speranze, nn so proprio come cercare per un kit a pezzi per quei parafanghi peraltro.... un kit nuovo(tra gli obsoleti) nn mi conviene, mi costerebbe il doppio di uno di ultima produzione!!

                              Commenta


                              • io ho guardato i parafanghi del turbostar ed ho deciso che in un modo o nell'altro li modifico...
                                quando il 190.26 di messina ritorna in caserma, piglio le misure

                                Commenta


                                • qui ci vorrebbe Maurino88, lui mi ha dato fino ad adesso delle buone dritte.....
                                  oppure insistere ed avere fortuna su E-Bay.....

                                  Commenta


                                  • ciao, mi fa piacere esserti stato utile...
                                    però mi sa tanto che qui nn posso aiutarti, anche perchè non ho capito bene il problema...
                                    me lo potresti riassumere brevemente?? ..perchè con tutti sti post mi sono un pò perso...

                                    Commenta


                                    • si in pratica devo fare un autoscala che ha la cabina del 190.26, siccome posso adattare al kit 3784 della Italeri(che è una autoscala Magirus), al cabina del 190.48 meglio conosciuta come Turbostar II da kit 3796, ho tutto quello che mi serve tranne che i parafanghi a cui come è noto sono integrati gli scalini...
                                      quindi chiedevo a te che mi avevi dato l'indirizzo di Parmamodel, se conoscevi qualche venditore su E-Bay che ha dei pezzi separati dei vecchi kit del Turbostar ovvero dei kit 3767, 3768, 3775.
                                      adesso però mi sto rendendo conto che ho dato per errore i codici senza il 3 davanti, quindi formulerò nuovamente la richiesta al titolare del negozio Parmamodel, può darsi che era per questo che gli addetti della Pamatrade, nn trovavano sti kit!!
                                      comunque Maurino se vai alle pagine 11-12 trovi tutta la storia delle mie richieste
                                      Ultima modifica di lampo 75; 18/01/2008, 00:27.

                                      Commenta


                                      • mah....
                                        se come penso di aver capito devi rifare solo i parafanghi, ti conviene autocostruirteli, nn dovrebbe essere difficile...
                                        secondo me quando hai trovato uno che te li vende come pezzo di ricambio, li avresti già fatti tu autocostruiti e montati...

                                        oh, poi secondo me....

                                        cmq di altri venditori non li conosco.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Maurino89 Visualizza messaggio
                                          mah....
                                          se come penso di aver capito devi rifare solo i parafanghi, ti conviene autocostruirteli, nn dovrebbe essere difficile...
                                          secondo me quando hai trovato uno che te li vende come pezzo di ricambio, li avresti già fatti tu autocostruiti e montati...

                                          oh, poi secondo me....

                                          cmq di altri venditori non li conosco.
                                          come exstrema ratio ci ho pensato anch'io, ma come faccio senza misure, avete qualche disegno, da cui ricavarle...., poi devo anche costruirmi gli scalini.....

                                          Commenta


                                          • mah, io di solito quando ho problemi del genere mi aiuto con le foto...
                                            se riesci a trovare una foto della cabina fatta abbastanza precisamente di fianco, stampi la foto in grandezza naturale (prendendo come misura di riferimento ad esempio il diametro della ruota) e da li prendi tutte le misure.....
                                            secondo me con un pò di plastica e stucco dovresti risolvere il problema....

                                            Commenta


                                            • Si,ma dopo tutto questo prendere misure,autocostruire,stuccare ecc,sempre se si riesce ad adattare i parafanghi del 190 alla cabina del turbostar,il risultato finale è sempre un modello sbagliato.
                                              La cabina del 180/190 e quella del turbostar come si è già detto sono diverse,in primis per larghezza e tetto.
                                              Quindi lampo alla fine ottieni un ibrido totalmente irrealistico.
                                              Fai come vuoi ovviamente,ma il mio consiglio è di pazientare fino a quando non ti procuri il kit di un 190.
                                              Altrimenti secondo me tutta questa operazione è priva di senso logico.

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                Si,ma dopo tutto questo prendere misure,autocostruire,stuccare ecc,sempre se si riesce ad adattare i parafanghi del 190 alla cabina del turbostar,il risultato finale è sempre un modello sbagliato.
                                                La cabina del 180/190 e quella del turbostar come si è già detto sono diverse,in primis per larghezza e tetto.
                                                Quindi lampo alla fine ottieni un ibrido totalmente irrealistico.
                                                Fai come vuoi ovviamente,ma il mio consiglio è di pazientare fino a quando non ti procuri il kit di un 190.
                                                Altrimenti secondo me tutta questa operazione è priva di senso logico.

                                                Ha ragione aerodyne.La cabina del 190 è tutta diversa dal turbostar e per me è inadattabile.Ti conviene o realizzare una autoscala su base turbostar o trovare un 190 nuovo o per ricambi.Ogni tanto li trovi su ebay

                                                Commenta


                                                • Si lampo secondo me anche. Meglio aspettare un pò e fare qualcosa di decente che fare tutto in fretta e in furia ed uscire na cagata.
                                                  Comunque ragazzuoli, chi mi può dare una mano ? mi servirebbero 1 paio o anche 2 delle gemme posteriori dello Scania, che la mia coppia è andata perduta
                                                  Ovviamente non pretendo che me le regaliate
                                                  Intanto continua il montaggio del mercedes , appena ho un "mezzo fotografico" sotto mano faccio due foto .

                                                  Tu Nico alla fine l'hai preso da quel negozio di Torino che ti dissi ?

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da sirxenos Visualizza messaggio
                                                    Si lampo secondo me anche. Meglio aspettare un pò e fare qualcosa di decente che fare tutto in fretta e in furia ed uscire na cagata.
                                                    Comunque ragazzuoli, chi mi può dare una mano ? mi servirebbero 1 paio o anche 2 delle gemme posteriori dello Scania, che la mia coppia è andata perduta
                                                    Ovviamente non pretendo che me le regaliate
                                                    Intanto continua il montaggio del mercedes , appena ho un "mezzo fotografico" sotto mano faccio due foto .

                                                    Tu Nico alla fine l'hai preso da quel negozio di Torino che ti dissi ?
                                                    Sirxenos, cosa sn le gemme? Intendevi le gomme, se è cosi posso dartele io,ho un kit inutilizzato.Fammi sapere in Mp.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da sirxenos Visualizza messaggio

                                                      Tu Nico alla fine l'hai preso da quel negozio di Torino che ti dissi ?
                                                      Ho provato a vedere il catalogo on line ma il mercedes non c'era.Sai se ne hanno ancora?In caso li chiamo.
                                                      Sai che altra roba italeri datata hanno?

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                        Si,ma dopo tutto questo prendere misure,autocostruire,stuccare ecc,sempre se si riesce ad adattare i parafanghi del 190 alla cabina del turbostar,il risultato finale è sempre un modello sbagliato.
                                                        La cabina del 180/190 e quella del turbostar come si è già detto sono diverse,in primis per larghezza e tetto.
                                                        Quindi lampo alla fine ottieni un ibrido totalmente irrealistico.
                                                        Fai come vuoi ovviamente,ma il mio consiglio è di pazientare fino a quando non ti procuri il kit di un 190.
                                                        Altrimenti secondo me tutta questa operazione è priva di senso logico.
                                                        ah... guardate se mi parlate di cabine di Stralis e Trakker so tutto, però dei vecchi iveco non ne so un gran che...
                                                        quindi io ho dato la mia idea secondo quello che mi ha detto lampo, però se è così allora non ti conviene proprio...

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Nico_Toscani Visualizza messaggio
                                                          Ho provato a vedere il catalogo on line ma il mercedes non c'era.Sai se ne hanno ancora?In caso li chiamo.
                                                          Sai che altra roba italeri datata hanno?
                                                          Guarda io a dire il vero mandai direttamente una mail chiedendogli che kit italeri di camion e rimorchi in scala 1:24 aveva..e tra cui c'era il desert train ( il kit 757 mercedes..) prova anche tu a mandargli una mail...


                                                          Originalmente inviato da ENRICOR620V8 Visualizza messaggio
                                                          Sirxenos, cosa sn le gemme? Intendevi le gomme, se è cosi posso dartele io,ho un kit inutilizzato.Fammi sapere in Mp.
                                                          intendevo la fanaleria posteriore..mi sono espresso male forse ma io li ho chiamati sempre cosi

                                                          Commenta


                                                          • I prossimi 15 e 16 marzo,in quel di jabbeke,in belgio,vicino ad ostenda,si terra'la tredicesima edizione dell'"on the road"show,la piu'grande mostra concorso di modellismo camionistico d'europa.
                                                            E'in assoluto la mostra piu'spettacolare esistente,migliaia di modelli creati da modellisti di tutta europa che vi accorrono da francia,inghilterra,svezia,germania,paesi dell'est,danimarca,olanda e ogni altro angolo del vecchio continente,con realizzazioni di livello stratosferico,praticamente un palasport di modelli,piu'borsa scambio,bancarelle,esposizione di artigiani e produttori.
                                                            E'la mecca di ogni truck modeller's,chissà che prima o poi non riesca ad andarci e magari a parteciparvi.
                                                            Mpj farebbe un figurone,italiani non ce ne vanno quasi mai,se qualcuno di voi ha parenti lassu',ferie arretrate da smaltire,impegni in zona ci faccia un pensierino.
                                                            Personalmente quanto mi piacerebbe dover fare la domenica fuori col camion da quelle parti proprio in quel weekend...

                                                            Commenta


                                                            • Quali sono le differenze di modelli tra l'Actros normal (1854) e la Black Edition (1861) sia nella realtà che nel kit Italeri????

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X