MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Kit italeri - DISCUSSIONI GENERALI

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Grazie per i consigli, effettivamente mettendo la colla su uno solo dei lati la presa mi sembra migliore. Mi metto alla ricerca di entrambi i prodotti anche se ad occhio trovare la Faller mi sembra piu' difficile.
    Ciao, Dario

    Commenta


    • colle

      Anche la Faller è un'ottima colla, mentre l'attak bisogna saperlo usare bene, bisogna dosare bene la quantità, e non lascia nessun effetto.

      Incolla perfettamente, mai avuto problemi.

      Buon lavoro.

      Commenta


      • Continuo su questa discussione per chiedere ulteriori consigli perche' salvo errori non mi sembra di vederne altre dedicate all'argomento.
        Sono alla fase della verniciatura e vorrei realizzare la cabina in due colori diversi, pero' tra un colore e l'altro mi restano i segni formati dall'accumulo di vernice lungo il borgo della carta da carrozziere che uso per mascherare la parte gia' vernicita. Mi hanno detto che il nastro carta va tolto prima che la vernice sia completamente asciutta. Mi confermate questa teoria?
        Considerando le vostre capacita' costruttive sarebbe gradita ai principianti come me una sezione dedicate alla tecnica con approfonditi tutorial.
        Grazie
        Dario

        Commenta


        • E' uscita finalmente la vasca ribaltabile italeri!!!

          Commenta


          • Gia' in costruzione. Non sono un esperto, ma mi sembra un buon modello.

            Commenta


            • la colla della revell è ottima...ci devo prendere un pò la mano perchè mezza confezione di colla per montare un camion mi sembra un pò eccessiva come quantità....per quanto riguarda i kit dell'italeri ringraziando dio l'unico fornitore rimasto in umbria tratta anche italeri e qualcosina tamaya(per le auto)e penso che se ce la trovo la 500F sarà mia....

              Commenta


              • rimorchio bartoletti

                alcune foto del rimorchio bartoletti 4assi che abbinerò al 190-42 3assi con gru.
                Attached Files

                Commenta


                • Problema scania 144

                  Ciao a tutti, ho provato a trovare quello che cercavo nel forum ma purtroppo non l'ho trovato. Volevo chiedervi, potreste linkarmi delle foto di qualche 144 fatto da voi passo passo? non sono esperto, è il mio primo modello, e vorrei metterci dei colori che abbiano senso. Ho difficoltà a capire che colori ci vanno nelle varie parti del motore, l'attacco della marmitta e bo...nella mia ignoranza credo sia un filtro ma potrei sbagliarmi su interni e carrozzeria non ho problemi (x ora..)
                  Ultima modifica di Arepo; 27/02/2010, 14:04.

                  Commenta


                  • Ciao, io ti consiglierei di cercare foto del camion reale, da cui trarre spunto per i vari colori.
                    www.webalice.it/m.pirola

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                      Ciao, io ti consiglierei di cercare foto del camion reale, da cui trarre spunto per i vari colori.

                      si, sto provando a fare anche quello su google... ma trovo "solo" una marea di foto sulle cabine e quasi nulla sul resto. Magari se lo becco x strada provo a fermarlo al volo, sperando di non farmi mettere sotto .

                      ps mi unisco a quello che ti avranno detto in parecchi... molto "gnocchi" i tuoi modelli, sei un'artista!

                      Commenta


                      • Dovresti cercare più che altro dei depliant, lì di solito ci sono foto anche del motore e delle parti meccaniche in generale

                        ps: grazie, ma "gnocchi" non l'aveva mai detto nessuno
                        www.webalice.it/m.pirola

                        Commenta


                        • ciao
                          cerco un idea o qualcuno che ce l ha o qualche casa che lo produce per fare il tetto piatto del vecchio volvo f12.20. ho il kit globe ma proprio non mi piace...
                          x arepo: non mi intendo di scania però io per gli iveco faccio così: vado da unn colorificio e mi faccio dare le tavole della marca poi scelgo il colore che mi piace e ne ordino 1 kg (purtoppo dove vado io non ne fanno meno) dopo vernicio prima con un buon primex (io uso il ppg) e poi col colore o a pistola (telaio e cabina) o aerografo (rifiniture e pezzi piccoli) poi assemblo. se hai fortuna trovi anche chi ti mette il colore che vuoi in bomboletta spray. ovviamente questo per riprodurre un modello nei colori scania. se invece ne vuoi fare uno di una ditta particolare si può mandare una mail chiedendo il ral dei colori sociali (se è straniera ti rispondono... gli italiani non credo).
                          con questo metodo il modello acquista mlta più veridicità che nel kit originale che sembra proprio di plastica!
                          per i particolari o vai da un concessionario o trovi un camionista che ti lascia fotografare il tutto. io sia per il 170 che per il pellicano mi sono armato di metro e pazienza e ho misurato e fotografato il tutto

                          Commenta


                          • 190-42

                            finito il turbostar 3 assi con gru e bartoletti al seguito
                            Attached Files
                            Ultima modifica di 300mania; 07/03/2010, 19:20. Motivo: testo errato

                            Commenta


                            • Complimenti .....direi che è venuto molto bene.
                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                              Commenta


                              • complimenti molto bello ma è della italeri

                                scusate ma ci vuole la colla per la plastica vero????????perche mi sono appena comprato il mio primo kit un volvo fh 16 e non so che colla ci vuole?????grz
                                Ultima modifica di CAT320; 28/03/2010, 20:49. Motivo: consecutivi

                                Commenta


                                • Esatto, vai in un negozio di modellismo e chiedi una colla per kit in plastica.
                                  www.webalice.it/m.pirola

                                  Commenta


                                  • Ciao a tutti dopo aver trovato il forum cosi per caso circa un mese fa, ho deciso di iscrivermi e comprare il mio primo modello per la precisione scania r620 italeri con rimorchio frigo + kit accessori art 720(la maggior parte dei pezzi non so cosa sia e dove vada applicato)
                                    Leggendo e rileggendo il forum sui consigli in generale ho montato il telaio e la cabina
                                    Click image for larger version

Name:	28032010045.jpg
Views:	1
Size:	531,4 KB
ID:	1075273

                                    Click image for larger version

Name:	28032010046.jpg
Views:	1
Size:	668,3 KB
ID:	1075274

                                    Ora ho vari dubbi:
                                    vorrei verniciare la cabina di questo coloro frech blue mm 2715 mm A 4659 siccome vorrei utilizzare le bombolette spry trovo il colore corrispondente in ferramenta?

                                    Per quanto riguarda poi i particolari piu piccoli usando i colori a pennello è facile trovare il corrispondente anche per quelli? Bisogna passare anche su di essi sempre prima il primer?


                                    Quando avrò verniciato si la cabina che il telaio per quanto riguardo il successivo montaggio di altri componenti posso incollarli tranquillamente o sulle parti di contatto dove applicherò la colla devo fare qualcosa?

                                    Scusate se mi sono dilungato un po troppo

                                    Grazie a tutti per i consigli

                                    Commenta


                                    • Ciao Liuk,
                                      per quanto riguarda i colori, bisogna vedere a cosa corrisponde il codice che hai scritto. MM potrebbe essere Model Master, in questo caso è una scala colori a sè, bisognerebbe vedere se c'è una corrispondenza con una scala colori universale, tipo RAL, SIKKENS, PANTONE.
                                      Il primer ti consiglio di passarlo su tutti pezzi, anche quelli che vernicerai a pennello. Ma riduci proprio al minimo l'uso del pennello! Fai un esempio di cosa vernicerai a pennello e del perchè ti occorre anche lo stesso colore in bomboletta?

                                      Sulle parti verniciate la colla lavora malissimo, per questo consiglio prima di incollare tutto l'incollabile, e poi verniciare. Ad esempio se le maniglie delle porte le vuoi fare nere, incollale comunque prima della verniciatura, e le ritocchi poi a pennello.

                                      Buon lavoro.
                                      www.webalice.it/m.pirola

                                      Commenta


                                      • Ciao MPJ

                                        Ad esempio gli specchietti ed altre parti piccole

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da liuk Visualizza messaggio
                                          Ciao MPJ

                                          Ad esempio gli specchietti ed altre parti piccole
                                          Gli specchietti puoi spruzzarli con le bombolette. Ti consiglio di radunare tutti i pezzi piccoli dello stesso colore su un pannello (tenendoli fermi con del biadesivo, eventualmente fai due passate, fronte e retro) e dare una spruzzata unica, in modo da non sprecare troppo colore.

                                          Poi applicare gli specchietti già colorati non è un grosso problema perchè vanno quasi ad incastro, quindi basta una punta di colla, senza rischiare di "sbavare".
                                          www.webalice.it/m.pirola

                                          Commenta


                                          • ok seguirò questo tuo consiglio

                                            Commenta


                                            • Scusate ragazzi ma che le ruote pure vanno incollate al mozzo????

                                              Commenta


                                              • Sulle istruzioni dovrebbe essere ben esplicato.
                                                Le ruote NON vanno incollate al mozzo pena la loro immobilità. Se poi a te va bene così....
                                                ACTROS
                                                "CB COMINO"

                                                Commenta


                                                • aa ok grz non lo avevo letto

                                                  ma esiste il turbo star autotreno della italeri?
                                                  Ultima modifica di mpj; 01/04/2010, 08:24. Motivo: Uniti messaggi

                                                  Commenta


                                                  • ciao
                                                    scusate il ritardo nelle risposte. il turbostar 42 da me fatto è la scatola italeri trattore reperita su ebay (fuori produzione da mò...) tagliato ed allungato tenendo conto delle proporzioni del passo 4000+1350 reale. il cassone è quello del renault magnum tiger express accorciato per far posto alla gru e privato della centina. il rimorchio è anche esso quello del kit tiger express modificato dietro per fare l'ultimo asse sterzante e con l' aggiunta di 2 assi centrali com passo 1300 reale con sistema di leveraggi e sospensioni cantilever cassone anche esso privato della centina. realizzato la capannina con del filo di rame da saldatura spesso e posizionata facendo dei fori nel pianale del rimorchio. il carico è fatto con 2 rotolini di carta da calcolatrice elettronica verniciati. mentre i trafilati del camion sono dei tubicini reperiti al bricocenter. il tutto verniciato con vernici originali iveco reperite in colorificio.
                                                    a proposito di questo discorso...
                                                    per il turbostar mi sono comportato così:
                                                    1 realizzato il telaio nelle giuste misure e stuccato con stucco e catelizzatore da carrozziere i relativi spazi
                                                    2 carteggiato lo stucco in eccesso e dato 2 mani di stucco spray
                                                    3 carteggiato con carta più fine e montato motore ed accessori
                                                    4 dato 1 mano di primex spray grigio ppg da carrozzeria (un po caro circa 18 euro al kg ma alta resa anzi ottima!)
                                                    5 dato il colore originate telai iveco spray
                                                    n.b. usato vernici nitro a rapida essiccazione date con pistola ad aria.
                                                    stessa cosa per rimorchio, cassoni e cabina
                                                    fatto qualche piccolo ritocco a pennello con la stessa vernice

                                                    Commenta


                                                    • ok grazie per l'informazione comunque complimenti
                                                      Ultima modifica di CAT320; 06/04/2010, 17:43. Motivo: corrette abbreviazioni

                                                      Commenta


                                                      • Ciao ragazzi questo è il mio primo modello finito.

                                                        Commenti,giudizi, e suggerimenti

                                                        Click image for larger version

Name:	scania 1.jpg
Views:	1
Size:	179,8 KB
ID:	1075323

                                                        Click image for larger version

Name:	scania 2.jpg
Views:	1
Size:	259,5 KB
ID:	1075324

                                                        adesso si passa al rimorchio

                                                        Commenta


                                                        • A parer mio sei sulla buona strada. Hai verniciato a bomboletta? Perchè ad occhio pare esserci uno strato un po' troppo spesso di vernice che sminuisce qualche dettaglio.
                                                          Ciao
                                                          ACTROS
                                                          "CB COMINO"

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                                            A parer mio sei sulla buona strada. Hai verniciato a bomboletta? Perchè ad occhio pare esserci uno strato un po' troppo spesso di vernice che sminuisce qualche dettaglio.
                                                            Ciao




                                                            si ho verniciato a bomboletta............................

                                                            (ho dovuto mettere i puntini per mi dice messaggio troppo corto ma)

                                                            Commenta


                                                            • Costruzione ok, la verniciatura si può migliorare, forse devi cambiare marca di bombolette, e attento anche alla direzione dello spruzzo, son rimaste alcune "zone d'ombra" in bianco... Poi aggiungi piccoli dettagli, tipo colorare di nero i nastri che sostengono il serbatoio, o i gancetti della copertura dei parafanghi posteriori.
                                                              Per l'arancio delle frecce procurati un arancio trasparente!
                                                              Comunque un buon lavoro!
                                                              www.webalice.it/m.pirola

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X