Questa sezione è riservata agli utenti registrati. br> Se non sei registrato e desideri ricevere assistenza tecnica all'utilizzo del forum CONTATTA IL NOSTRO STAFF
salve! vorrei sapere quali di queste parti devo colorare di nero o altro colore diverso dal verde Nato, visto ce per comodità l'ho verniciato tutto di un colore, e le foto che ho ritraggono il mezzo con tutte le componentistiche montate..
se è un veicolo militare, quei sedili sono un pò pacchiani così....
eheh hai ragione ma purtroppo il modellino lo fanno già così, fra l'altro nn so se quel sedile lato passeggero in quella posizione è così su gli Stralis, sembra un seggiolone.., che colore di tapezzeria mi consigli?
Il sedile lato passeggero sullo stralis civile non è proprio come nel modello... http://web.iveco.com/italy/prodotti/...s_comfort.aspx
Per il colore non saprei dirti, provo a chiedere ad un amico sottufficiale che lavora al genio di Castelmaggiore. Gruppo ponte, albero e propulsore invece vanno verde NATO solo nei modelli a tinta unita, i veicoli tattici vegetati non li ho mai visti da vicino.
ok grazie attendo tue info riguardo i sedili che al momento rimangono così perchè per fare un eventuale copia in resina del sedile passeggero nn so proprio come fare.. chissà perchè l'hanno fatto così questo modello..
Noooooooooo!!!!! il sedile e la tappezzeria li devi lasciare cosiiiii!!!!!........
........quelli li sono gli interni originali della cabina Executive space (2002-2003), la più spaziosa a listino iveco di quegli anni!............qui ti allego una foto:
Noooooooooo!!!!! il sedile e la tappezzeria li devi lasciare cosiiiii!!!!!........
........quelli li sono gli interni originali della cabina Executive space (2002-2003), la più spaziosa a listino iveco di quegli anni!............qui ti allego una foto:
Ma l'hai capito che sta facendo un veicolo militare o no???
Isedili dei mezzi MILITARI non sono quelli degli allestimenti civili!!!! Se non sai le cose, evita di dare consigli errati!!!
un momento però forse potrebbe avere ragione (aspetto comunque la risposta dal tuo amico sottouff.) perchè alcuni mezzi logistici di Aeronautica e Marina, a differenza di quelli dell'Esercito sono sempre stanziati sul territorio nazionale e quindi magari li riverniciano solamente, vedi Eurocargo, Daily e prima ancora Turbozeta, Ducato ecc.., anche perchè in effetti la banda gialla rifrangente e applicata fissa, e non mobile come ad esempio su gli Astra del Genio dell'EI dove è applicata la striscia catarifrangente e applicata su di una bandella di plastica che si smonta in zona operativa, comunque rimarrebbe il problema del sedile lato passeggero identico a quello del guidatore.. al momento mi porto avanti e lo monto così com'è eventualmente rismonto la cabina e ricoloro, o posso vedere se Pamatrade mi manda la stampata dei sedili dello Stralis della Italeri.
Ti posso garantire che i sedili del Turbostar che usavo nell'esercito non avevano gli stessi tessuti di quelli di listino, pur non essendo un mezzo destinato ad essere operativo... Per quanto riguarda le bande rifrangenti non c'era la normativa (feci il servizio militare a metà anni '90) quindi non so dirti come siano montati.
Salve ragazzi, per gli interni non saprei propio, ho fatto il militare nel 1996 come vigile del fuoco ausiliario e tutti i mezzi che ricordo avevano gli interni non proprio originali, a parte i trattori fiat 330/35 che èrano identici agli originali civili.
Per ciò che riguarda il telaio esterno ricordo che a quei tempi erano tutti verde militare ( parlo dei mezzi di esercito, aereonautica, marina militare) compresi i cerchi delle ruote, mentre alcuni particolari (cambio motore paraurti e calandra) erano classici.
Suppongo che i detti mezzi venissero verniciati in fabbrica dietro richiesta dell'ente rappresentato.
Salve a tutti,
alla fiera di Verona del modellismo hoacquistato un Kit di un Mercedes Actros V8.
Volevo chiedere se per caso qualcuno si è mai cimentato nella colorazione del telaio e motore di questo modello o può darmi indicazioni sul RAL che si avvicina alla realtà.
Allego link del modello che ho appena acquistato!!
colori telai rossi Renault Magnum e rimorchio frigo
salve sapete se i codici del colore rosso deo telai di questo Renault Magnum I serie
e di questo rimorchio
o quantomeno del colore che ci si avvicina di più?
ed eventualmente se il colore dei pezzi del telaio di questo kit obsoleto andrebbe bene
devo fare una versione che è praticamente metà civile e metà militare, nel senso che siccome il Corpo miltare della Croce Rossa è ausiliario delle forze armate, il mezzo in questione è stato "girato" come mezzo confiscato ed è stato riverniciato nel colore beige Libia, il telaio pertanto è rimasto quello di serie, comunque nel mentre ho trovat un colore della Vallejo simile a quel rosso
ma poi l'ho utilizzato solo per il kit del rimorchio frigo
salve sto completando un rimorchio frigo da kit Italeri 3813 e nn ricordo nella realtà di che colore vanno dipinti i morsetti degli attacchi dei tubi dell'aria dei freni, sono giallo a sinistra e rosso a destra o viceversa?
per la colorazione del telaio la italeri propone come colore il model master 2718 acryl 4632 riferimento humbrol lucido n°20 mentre per colori tamiya dopo lunghi esperimenti l'ho trovato :
prendete una boccetta da 10 ml di colore acrilico n°xF9 (hull red) poi mescolatelo con due boccette di colore (rosso )x7 da 10 ml e mescolate il tutto vedrete che il colore sara' quasi come il reale dimenticavo diluitelo poi con il x20A acrylic thinner
Commenta