Ecco le fotografie del mio Special, ottenuto da una base TurboStar Old-Cars rossa.....(tra l'altro cannibalizzata per fare il 330-42 Sivi.....)
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
TurboStar Special
Collapse
X
-
Cosa intendi per tettuccio? Il parasole in plastica fumé? Io intendo la parte di cabina che si vede dall'alto, fin'ora l'ho solo vista su una foto in una rivista del gruppo fiat che arriva ai dipendenti, era un reportage su una giornata alle cave di carrara con presentazione di mezzi NH e Iveco.
Commenta
-
Anche a me sembra cge nella realtà il tetto sia bianco.
Ricordate i furgoni di qualche anno fa? Capitava che fossero di un colore (rosso, blu, eccetera) ma avessero il tetto rialzato bianco, sempre bianco. Credo sia per abbassare i costi di produzione, perchè si installa un pezzo (il tetto) senza doverlo verniciare come il resto.
Nel caso del trakker il discorso è simile, con la differenza che il tetto non e rialzato, perciò il colore bianco non si vede proprio, se non da una visione dall'alto. Accanto al risparmio può essere che sia un discorso di protezione dal calore (il bianco assorbe molto poco il calore del sole) ma è solo un'ipotesi.
Il discorso che ho fatto è del tutto ipotetico ed applicabile alla serie Eurotrakker, Eurocargo, Eurostar, la nuova serie non so se ha il tetto bianco...www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
Il Trakker, al pari del predecessore Eurotrakker, monta la parte con le nervature del tetto in bianco.. cosi almeno quando esce dagli stabilimenti di produzione.. (non scordate che molte componenti del Trakker derivano dal predecessore), se andate a vedere, addirittura l'Astra, come colore fornisce solo il bianco.. gli altri sono a richiesta...
Commenta
-
Originalmente inviato da tognoVisto che si parla di modifiche a Iveco, vorrei chiedere se è vero che il Trakker Eligor dovrebbe avere il tetto della cabina verniciato di bianco?
E nella realtà, a cosa serve questa differenza di colore?
http://www.forum-macchine.it/showthr...=video+trakker
ciao
Commenta
Commenta