Annuncio
Collapse
No announcement yet.
DEMAG TC3800 in scala 1/50
Collapse
X
-
Originalmente inviato da kxmetChiedo scusa per l'ignoranza, ma la costruisci su base di un modello esistene oppure parti proprio da zero?
Il modello è interamente progettato e autocostruito, fatta eccezione delle ruote (fortunatamente disponibili in commercio).
SalutiGabriele
Commenta
-
ciao Gabriele,
ci faresti un gran regalo a tutti noi... tuoi fan che ogni volta che vediamo un tuo messaggio o una foto delle tue realizzazioni rimaniamo allibiti dalle tue doti di costruttore di autogrù???
ci spiegheresti una volta per tutte come fai a costruire mezzi del genere!
che tecniche usi?
dove trovi i progetti?
come fai a lavorare il materiale?
alcuni dei tuoi mezzi sono dinamici, non è vero?
grazie mille, personalmente spero che tu prossimamente metta foto dell'avanzamento dei lavori!!
Commenta
-
Molto brevemente:
Per le parti di carpenteria uso dei lamierati in acciao al carbonio tagliati al laser mentre per i tralicci, uso tubolari di ottone e/o rame.
La progettazione avviene in ambiente Cad e prima di emettere l'ordine al fornitore dei laserati, faccio un assemblaggio virtuale in 3d.
Alla domanda "dove trovi i progetti"......."mi avvalgo della facoltà di non rispondere"...
Per le saldature, infine, utilizzo vari sistemi come elettrodo, TIG, microtorce, ecc; il tutto in funzione del materiale e del suo spessore.
Per i mezzi dinamici, in scala 1/50 ho realizzato solo 2 esemplari, la TC2000 (venduta a Taiwan) e la AC1600, perfettamente funzionante ed appena revisionata.
Spero di essere stato esaudiente.Gabriele
Commenta
-
Originalmente inviato da robbyper spillo il modello in questione e' gia mio gabriele l'o sta facendo per me ciaoooo
.............................. ma la cc 4800 dove l' hai messa che mi pare di non averla vista nella tua vetrina????......................
Francesco, :D
Commenta
-
Finalmente si tira!!
Sono ufficialmente iniziati i test di carico, e la prima configurazione provata è la SH 56mt.
Le prove sono state:
-860g @ 60cm (108ton @ 30mt)
-1410g @ 40cm (177ton @ 20mt)
-2500g @ 28cm (312ton @ 14mt)
-3000g @ 24cm (375ton @ 12mt)
Il momento di carico raggiunto è di 4500t/m corrispondente a ben 72kg/cm.
Seguiranno nei prossimi giorni i test delle altre configurazioni di braccio.
Ultima modifica di MAXILIFT; 02/12/2006, 22:33.Gabriele
Commenta
Commenta