MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini Caterpillar

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ciao Barnaba grazie per il consiglio. Proverò a informarmi poi eventualmente ti faccio sapere... sempre se la cosa ti interessa?
    ciao
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #32
      Per cat 320 il giallo caterpillar ha il seguente codice MA 108 comunemente detto giallo caterpillar.

      Commenta


      • #33
        Per Cat320,so che i gialli caterpillar di solito nei colorifici ne trovi 2,il 1° è il giallo quello vecchio,cioè quello che sembra piu' arancio che giallo, ed il 2° è il giallo ultimo che viene adoperato tutt'ora ed è chiamato giallo caterpillar(ecologico)che dopo di ecologico non so che ci sia ma questo è un altro discorso.
        ciao

        Commenta


        • #34
          Hei, ma secondo voi, il modellino della mia paletta (quella che uso per andare a fare le vasche la domenica pomeriggio e il giretto in centro.. )cioe la 994, lo faranno?

          Commenta


          • #35
            Ora ho capito perchè nessuno mi ha risposto, su MMTStore non ci ero andat* per cui non sapevo della 994.. Ma non dovrebbe esser gialla?

            Commenta


            • #36
              Ciao Strakker, che io sappia in 1/50 c'erano in produzione la 994 e in seguito la 994 D (c'è anche bianca), entrambe di NZG ora ufficialmente non saprei, comunque queste 2 in giro le si dovrebbero trovare ancora abbastanza facilmente.
              In altre scale proprio non sparei, forse c'è qualcosa di CCM in 1/48...mi pare
              Per la 994 F invece mi sa che non ci sia ancora niente

              Commenta


              • #37
                ciao strakker ci si rivede come stai?

                Commenta


                • #38
                  scusa ho sbagliato trakker

                  Commenta


                  • #39
                    CXiao Banana!!! Dovrei farti delle domande, forse è meglio in pvt...credi?

                    Commenta


                    • #40
                      ok

                      Commenta


                      • #41
                        ai il programma icq

                        Commenta


                        • #42
                          La famiglia cresce.... ora si è aggiunto il Grader G12 della Joal, peccato la lama si sollevi poco.....

                          Commenta


                          • #43
                            La 994 nzg cod 478 l'ho vista da Noci Pietro di Manerbio Bs www.nocipietro.com nel sito chiede 240 euro

                            Commenta


                            • #44
                              Piccola info: volevo sapere se i modellini della Nzg raffiguranti i 225 e 245, per intenderci, quellli con l'andamento dei vetri laterali inclinati, se nella realtà sono stati n quel modo..io li ho sempre visti con la cabina simile a quella dei 215......chi ne sa qualcosa in piu'?

                              Commenta


                              • #45
                                Sì i primi 225 e 245 all'inizio sono stati così anche nella realtà, ma non chiedetemi quando, perchè non è ho la più pallida idea. Ci dovrebbero essere delle foto in giro, se le trovo ve le mando. Per fortuna son durati poco, dico per fortuna perchè se quelli con la cabina dei 215 han fatto la storia ed esteticamente sono bellissimi i primi a me non piacciono proprio.
                                Purtroppo Nzg non ha mai prodotto un 235 o un 245 con la nuova cabina e secondo me è sempre stata una grandissima mancanza.
                                Però...se posso svelarvi un segreto, è possibile cambiare la cabina del 245 con quella del 215 Nzg (le misure conincidono) ottenendo un'ottimo risultato...se si possiedono esperte mani da modellista. Io ho delle foto di questi lavori svolti da un americano, che mi sto tampinando da mesi per riuscire a farmi vendere uno di questi pezzi ad un prezzo abbordabile, se qualcuno fosse interessato posso inviargliele.

                                Commenta


                                • #46
                                  Miiiiiittiiiiiiiiiiii...uhuuuuu!!!! cosa sarebbe sta storia? ammi sapere, sai, il 215 e il 225 sno state le macchine con cui ho cominciato.....

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Eeehhh!!!!! Trakker, quegli escavatori lì sono nel cuore di molti. Io non ci ho mai lavorato però mi sono avvicinato (ero un bambino, guardavo solo) al mmt nel periodo d'oro per i 215, 225, 229 e 235... Caterpillar e non ti dico che delusione quando ho comprato un 225 joal (il primo modellino della mia collezione...) e mi sono accorto che aveva la cabina diversa da quella del 235 che avevano appena scaricato vicino a casa mia.
                                    Comunque, dopo questa piccola parentesi nostalgica torniamo a noi, allora:
                                    premetto che purtroppo non sono un modellista, ma un collezionista quindi non so dirti precisamente cosa va fatto, però il risultato lo puoi vedere dalle foto qui sotto. Io so che le due cabine hanno le misure uguali quindi si adattano al cambio, bisogna solo vedere cosa fare dietro la cabina del 245 dove sul modello originale c'è un triangolino. Io non sarei in grado, ma secondo me un buon modellista (...e sul foru ce ne sono) riuscirebbe ad ottenere un ottimo risultato.


                                    Commenta


                                    • #48
                                      Tu pensa che io il 225 me lo portavo in giro con un 330.35T con attaccato un carrellone M.O. della CTC senza le estensioni laterali, er cui, prova ad immaginare che scena i cingoli che mi uscivano circa 30-35 cm per lato.......
                                      Ora vedo se riesco a beccare un 215, visto che il figlio di una mia amica ha un vecchio modellino del 225 (con la cabina che non mi piace...) rottamato in garage , ed hai visto mai che tra la fusione dei 2...non ne venga fuoari il "mio" 225?

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Il problema di 'sto giochino è che alla fine si è costretti a comprare 2 modelli (magari NZG) e perdersene uno; usando il 225 Joal invece si potrebbe riprodurre un 235 spendendo comunque molto meno e il risultato sarebbe questo qui...
                                        Usando il 225 Joal, che è in scala 1/40-43 bene o male credo si possa riuscire a riprodurre un ottimo 235, sempre ammesso che uno abbia le capacità manuali per farlo (e non è il mio caso).
                                        Ah! in tutto questo poi c'è da considerare che andranno riverniciati e rifatte tutte le decals, però a giudicare dalle foto i risultati sono ottimi.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          E la cabina? Il 225 Joal, ha la cabina con i vetri inclinati...siamo sempre la....

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Appunto! siamo sempre lì, il 225 Joal ha la cabina con i vetri inclinati, ma la si può sostituire con quella del 215 Nzg sembrerà strano però a quanto pare le dimensioni quadrano anche qui.Oh! ma 'sta cabina del 215 è proprio universale...o forse son bravi i modellisti che hanno creato i pezzi dele foto?
                                            Booooh!!!!!!!!!!!

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Era la cabina che era uguale per tutti i modelli...quella originale Cat.... insomma, ci vogliono comunque 2 ecavatori...mannaggia

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Sì purtroppo da lì non si scappa

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  ciao mitti,scusa la domanda,ma il cat 235 come base e' il 225 joal???il braccio e benna di che escavatore sono???cmq,gran bel modellino.......

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Il braccio e la benna non lo so, me losono chiesto anch'io, ma non ci ho ancora pensato. Adesso me lo studio un po'e se ne traggo una conclusione vi faccio sapere

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Ciao Andream e mitti,la base dello scavatore non lo so, io ho sia il CAT225 della Joal che il CAT245 della NZG ma non gli assomigliano affatto, per quanto riguarda il braccio e la benna invece sono del CAT325

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        ciao paolo,tutto ok???

                                                        a pensarci un po' secondo me e' cosi' composto:

                                                        carro e torretta(reparto motore )225 joal,braccio 325 nzg e cabina????cat215 nzg abilmente sostituita....
                                                        il tutto ben verniciato con i suoi bei adesivi
                                                        voi cosa ne pensate????

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          ei mitti ma ste foto vengono per caso da custom excavator model o una cosa del genere?
                                                          ma ti sei accorto che il braccio del 245 della seconda foto e quello del volvo joal
                                                          se il sito è quello che dico io ho anche visto
                                                          altri cat o komatsu con il braccio del 954 da demolizione conrad
                                                          io mi sono fatto un'idea sono vari pezzi presi e copiati in resina o metallo bianco e poi riassemblati.
                                                          cosa ne pensate?
                                                          io onestamente non comprerei mai un modello del genere e poi immagino i prezzi
                                                          ciao

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            o non mi ero accorto della seconda pagina
                                                            io personalmente se devo demolire tre modelli
                                                            di cui 2 nzg che ormai sono delle rarità
                                                            non lo farei neanche se mi pagano allora tanto vale autocostruirsi tutto da soli magari si demolendo gli orribili joal che ancora appaiono
                                                            nel loro catalogo.
                                                            in fondo le parti più ostiche da riprodurre sono il carro e i cilindri idraulici.
                                                            io sono contrario a cannibalizzare certi modelli
                                                            che sicuramente hanno un certo valore come nzg o conrad

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Difatti, se trovo il 215 (che poi è l'unico con la cabina "buona"), anche se non mi permetterà 'di fare un T.E. me lo tengo cosi com'è......vabbuo' che io sono talmente matta che ho cannibbalizzato 2 modellini Conrad (1 Eurotech ed un Eurotrakker 4 assi)per farne un 450E54 w EZ300 8X8....capirai.....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X