MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori cingolati

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Dimenticavo, il cx800 l'ho beccato su ebay...

    Commenta


    • #32
      Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno di vou sa' se in Italia e' gia' in commercio il dozer Komatsu 575 in scala 1:50 e se si dove lo posso trovare. Grazie tante

      Commenta


      • #33
        Ah, pensavo in scala 1:1

        Boh!, mia opinione è che faresti meglio a comprarlo online in Germania; in Italia se lo trovi secondo me te lo fanno pagare quanto quello vero:simad: . Anche la Himobo lo vende direttamente al prezzo standard di 327 Euro

        Ciao

        Commenta


        • #34
          Ciao ragazzi nessuno di voi sa' dirmi se esistono escavatori cingolati Komatsu scala 1:50, io ho due modelli in scala 1:32 ma effettivamente ...Grazie dell'aiuto e tanti auguri a tutti.

          Commenta


          • #35
            Dunque, in 1:50 esistono:

            PC1100-6 rovescio, frontale e MH della Joal
            PC650-1 frontale Shinsei. E' stato, quasi vent'anni fa, il primo modellino "serio" che ho comprato, spendendo una cifra folle per me e per l'epoca (55 mila lire ).
            PC3000 (prima Komatsu-Demag H255S)frontale e poi rovescio NZG; prezzo commerciale 110-120€. Qui ho fatto un affarone comprandolo al Samoter 2002 al Komatsu Shop a soli 75 € .

            Altri modelli in 1:50 non mi vengono in mente.

            Vi sono i PW-PC75 Old Cars, PC200/210-5, PC100/200-6 e 200-7 228US Shinsei ma tutti in scala non 1:50.

            Tempo fa si vociferava dell'uscita di un PW200-7 da parte di Joal; staremo a vedere.

            Ciao

            Commenta


            • #36
              Grazie delle informazioni Catman76 sei stato molto chiaro e devo dire che sei molto informato.Mi sto' orientando sul PC 3000 benna rovescio, cosa ne pensi? Grazie ancora e Ciaoo

              Commenta


              • #37
                Io ho il PC3000 frontale. Considerando anche il prezzo è un ottimo modello. Certo, non ha i cingoli in metallo, i tubi idraulici non sono totalmente riprodotti ma ti assicuro che fa il suo bel figurone. Considera che quello vero ha un peso operativo di circa 240 T ed è quindi grande il doppio del 5110B e quattro volte l'RH30C ed il PC650-1 al fianco dei quali l'ho esposto a casa mia.

                Se vuoi vedere meglio il rovescio ti rimetto il link www.miniature-construction-world.co.uk/komatsu-pc3000.html

                Anche MMT Store propone sia il frontale che il rovescio ad un buon prezzo

                Ciao

                Commenta


                • #38
                  Mi sono dimenticato in 1:50 Demag Komatsu NZG H485S

                  e Joal PC400-5 e 450-6 in altra scala

                  Ciao

                  Commenta


                  • #39
                    Ciao Catman76 sai dove posso trovare una foto del Demag Komatsu 485 nzg? Grazie e ciao Robi

                    Commenta


                    • #40
                      Nell'album fotografico Bruno ha appena inserito foto della sua collezione, fra i quali appunto i demag-komatsu

                      Ciao

                      Commenta


                      • #41
                        Caterpillar 365 Zeppelin

                        A proposito di escavatori cingolati, ho notato con piacere che spillo@75 ha inserito le foto di un Cat 365 Zeppelin, un modello del tutto simile al 365 normale, ma con le decalche dell'azienda tedesca. Questo modello è stato molto in voga (soprattutto in Germania) fino ad un paio di anni fa; mi son sempre ripromesso di comprarlo (magari in sostituzione di quello normale), ma non ne ho mai avuto la seria convinzione e adesso che è diventato più complicato reperirlo un po’mi dispiace non averlo preso. Chissà se un giorno…
                        Spillo75, tu li hai tutti e due? Nel caso hai notato differenze sostanziali al di là degli adesivi zeppelin renthal?
                        Mi permetto di inserire qua sotto le 2 foto per un confronto.
                        Saluti a
                        tutti
                        Ah! complimenti per il diorama
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #42
                          Ciao mitti mi sai dire se il CAT 365 zeppelin e' ancora in commercio? Grazie e ciaooo

                          Commenta


                          • #43
                            Mah! non so bene se lo sia nacora oppure no; so che on-line soprattutto in germania lo si trova ancora abbastanza...certo magari non come qualche anno fa ma lo si trova. Se mi capita di vedere un link te lo giro

                            Commenta


                            • #44
                              cat zeppelin

                              x mitti
                              purtroppo nn ho anche la versione normale , ma a occhio sembra che l' unica differenza sono gli adesivi zeppelin e il numero del modello ,(il mio è 586 su 1250)
                              E' stato uno dei miei primi modelli e quando l' ho preso su ebay credevo che fosse un norscot normale, e per giunta l' ho pagato circa 30 euri (nuovo inscatolato)
                              un affare ???
                              Francesco, :D

                              Commenta


                              • #45
                                ho messo anche la foto del bucyrus erie H 40 ,anche questo preso su ebay certo ha il suo "fascino" ma porca miseria quando ho visto il prezzo dal listino nzg ci sono rimasto un po! la cifra è proprio esagerata
                                Francesco, :D

                                Commenta


                                • #46
                                  Beh! spillo direi proprio di sì, sarebbe già stato un affare quello normale a quel prezzo...lo zeppelin mi sembra costasse oltre 50 € nei negozi tedeschi...
                                  Il bucyrus erie H 40 effettivamente un'ottimo modello, ma come hai detto tu al prezzo di listino Nzg (tedesco, perchè il listino dei negozi italiani non va neanche guardato altrimenti si pagano gli escavatori al prezzo delle gru) c'è da spendere un capitale; l'avevo seguito un po'su ebay ma è sempre andato via a cifre abbastanza alte e per adesso ho mollato la presa.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Ciao a tutti vorrei una conferma, mi hanno detto che a breve uscira' in commercio il modellino di escavatore cingolato CAT 345 versione demolition, e' vero? e se si quando sara' in commercio e chi lo produrra'? Grazie dell' aiuto. Ciao

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Bella domanda! E' un po' (oltre un anno) che lo sento dire, così come anche il CX 800 versione demolizione, ma sono solo voci che ogni tanto tornano alla ribalta ma poi al momento topico NULLA.

                                      Non ci resta che attendere..............
                                      giò
                                      http://giomaffy.interfree.it

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Anch'io...ormai finchè non vedo non credo!

                                        Commenta


                                        • #50
                                          l'uscita dovrebbe essere prima dell'estate ,ma poi queste cose non sono mai sicure.

                                          il problema in genere è che molte ditte sono impegnate nella produzione delle ultime novità e sicuramente lasciano indietro modelli particolari di macchine già in produzione .

                                          speriamo che presto escano io sto risparmiando i denari per queste due macchine e spero di non rimanere deluso

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Ciao a tutti,
                                            ho cercato informazioni in giro per il web su 'sti benedetti escavatori Long reach, ma nessuno sa granchè; adesso ho provato a scrivere a chi tra i primi ha lanciato la bomba cioè il sito miniature construction world (inglese abbastanza introdotto), ma sono in attesa di risposta, o meglio lui è inattesa di risposta da Brami e Conrad, dice che mi farà sapere...
                                            Da quel che ho capito per Il Case non si sa granchè, però pare che CONRAD abbia intenzione di produrlo prima o poi, per quel che riguarda il Cat sembra che ci siano grossi problemi di Copyright e Brami non essendo licenziataria Caterpillar (lo sono Norscot, Ccm e un'azienda di giocattoli americana che fa modelli per bambini) non possa immmettere sul mercato il modello Norscot modificato. Comunque sia per un modello che per l'altro, non sono mai apparse delle foto, chi è stato a Norimberga dice che Brami ne ha annunciato l'uscita ma con le immagini di un modello reale (c'era stata una discussione un po'di tempo fa su Dhs, se la ritrovo mando il link)...
                                            ...a 'sto punto aspettiamo e vediamo cosa salterà fuori, certo che son 2 modelli davvero appetitosi...

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Allora, Steven mi ha detto qualcosa in più, ma ancora tanta confusione. Lui ha chiesto info al proprietario del negozio Scale models che è distributore Brami ed colui che ha presentato il 345 a Norimberga.
                                              Beh! pare che per ovviare ai problemi di copyright, non venga riprodotto interamente il modello, ma partendo da quello Norscot verrà presentato un kit di modifica da Himobo. Quando? questo non si sa ancora, dice che essendo Himobo un'azienda molto piccola e impegnata nella realizzazione dei Komatsu D575 non ha ancora avuto tempo di sviluppare il kit, quindi secondo lui tempi molto lunghi...
                                              Comunque appena sa qualcsa ci farà sapere, anche lui adesso è a conoscenza di questo bellissimo forum e del suo album.
                                              Buona domenica a tutti
                                              Ultima modifica di mitti; 12/07/2005, 20:16.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Ragazzi per quanto riguarda l'ex8000 hitachi non se ne sa ancora nulla?

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  ultimi acquisti..
                                                  case cx 800
                                                  case cx 130
                                                  case cx 210
                                                  caterpillar 627
                                                  caterpillar 966d
                                                  volvo ew 160 b (ragazzi è da urlo!!!!)

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Ne aproffito di questo topic per chiedervi: ma sono così terribili gli escvatori con i cingoli in gomma?

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      ...e si il 375 è stato un bel colpo e devo ringraziarti Mitti caro!!!!
                                                      per il resto penso che il top in fatto di escavatori sia conrad..poi c'e NZG che non propone molti dettagli ma i suoi modelli hanno quel non so che di molto realistico...norscot voto 6 e nn di piu...belli ma...potrebbero essere molto molto molto migliori...il 365 è un discreto modello, è un peccato vedere sul latodestro del braccio le viti che lo tengono insieme....

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X