MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cat 320cl

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cat 320cl

    Volevo sentire un parere da voi a riguardo il 320CL norscot,a me sembra un po' sformato secondo la realta'è troppo alto e corto.Ho acquistato da poco il 325C nzg ed è fatto molto meglio come scala,cosa ne pensate?

  • #2
    Ciao 988 f sono due modelli e due case che costruiscono modelli nettamente differenti. Senza offendere nessuno ma è come volere mettere insieme oro e ferro... non voglio getttare del fango sulla NORSCOT perche tutto sommato non è che costruisca dei brutti modelli pero la NZG e tutta un altra cosa. Ok cambia tutto anche sui costi ma la NZG e la NZG ciao.

    Commenta


    • #3
      Sì...concordo abbastanza copn Cat d11...il 320 Norscot è veramente ma veramente brutto!!

      CIAOOO!!
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • #4
        Mi associo, si avvicina più ad un giocattolo che ad un modellino in scala

        Commenta


        • #5
          Ciao,il 320 cl della norscot è il peggiore dei modellini della mia collezione,ieri ho comprato il 5110 CAT e devo dire che non lo trovo niente male.

          Commenta


          • #6
            vergogna!!!!

            trattare male il 320 cl!!!!!

            in fondo e' sempre 1 bel modello,anche se forse e' 1 po' sproporzionato.

            confrontandolo con il 325 della nzg e' un po' piu' alto!!!

            comunque scherzavo

            espongo anche io una lamentela :

            la benna 4 in 1 della terna 442d e' enorme e' grossa come quella della 924!!!!x il resto la terna e' fatta bene,voi cosa ne pensate????

            Commenta


            • #7
              Si il 5110 norscot è fatto bene , perchè a confronto con il 5130B NZG che ho aquistato non da moltissimo è molto piu' grezzo, cioè, è bello pero' potevano metterci qualche tubo dell'olio che va ai pistoni del braccio e fargli magari i cingoli in ferro,(io parlo per la versione con braccio normale non frontale) anche perche non è che costi propio poco l'NZG come dice cat d11n .Ciao a tutti

              Commenta


              • #8
                Ciao 988 f senti il 5110 c e l ho anchio e non so cosa lo hai PAGATO pero io l acquistato l anno scorso di questi tempi lo PAGATO euro 75 e invece il 5130 NZG va mediamente sui euro 210 se per te e la stessa cosa non so sicuramente non non sono pochi neanche i 75 dell 5110 ma andare oltre il doppio non so come la intendi tu attendo tua risposta in merito ? ciao

                Commenta


                • #9
                  Ciao 988f scusa o preso fischi per fiaschi tu intendevi che il NORSCOT a un buon rapporto qualita prezzo si effettivamente qualcosa e cambiato in fatto di particolari e finiture su alcuni modelli pero il 5130 non mi sembra che sia fatto male ho assemblato male anzi ciao e scusa.

                  Commenta


                  • #10
                    No cat d11n, intendo che con quello che costa qualche particolare in piu' l'avrebbero potuto fare,no che sia assemblato male anzi.
                    Io ho pagato il 5110 sui 65€ circa (non ricordo bene)
                    e il 5130B 180€.Ciao

                    Commenta


                    • #11
                      Io il 5110 CAT l'ho pagato 76 euro,all'incirca i prezzi sono tutti lì.

                      Commenta


                      • #12
                        ciao...è vero il 320 cat della norscot è propio malfatto...ha la cabina in proporzione che è più grossa dell'escavatore e il braccio e molto piccolo....il 325 cat nzg è fatto abbastanza bene però io penso si possa fare di più...ciao

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao mik e vero ma la NZG a un certo fascino o no tu che dici insomma la 966 la 988 f la 994 d le finitrici le terne i grader i dozer la cingolata ultima generazione e un vero peccato che la NZG non produca piu modelli macchine CATERPILLAR speriamo che la NORSCOT posa produrre ancora modelli cosi e con un certe finiture ciao.

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao cat d11n,volevo chiderti è tanto piu' bella la 988F (NZG) a confronto della 988B (NORSCOT)?Perchè io ho la B ma non riesco ha trovarla la F (NZG)e volevo sapere se vale la pena di continuare ha cercarla.

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao 988 f scusa ho sbagliato la serie la 988 nzg e sola la b e non la f sono un casinista nato ciao e scusa a hai fatto benissimo a sfottermi ciao e riscusa.

                              Commenta


                              • #16
                                No no cat d11n intendevo veramente se è piu' bella la F della B,perche l'NZG fa propio la F e
                                anche perchè, grazie al tuo aiuto e a quello degli altri amici del forum l'ho trovata al maggiolino e ho anche trovato i famosi personaggi in scala 1:50.Grazie ancora e mi scuso se magari mi son spiegato male CIAO.

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao, secondo me le differenze tra la 988F e la 988B di NZG sono solamente a livello cromatico, per il resto sono identiche; per quel che riguarda la 988B di Norscot (un tempo prodotta dalla Ertl) mi sembra manchino le ringhiare laterali e l'impianto d'illuminazione oltre che qualche finitura sulla cabina, però nel complesso direi che non ci sono poi tutte 'ste gran differenze. Poi chiaramente devi vedere tu, quali sono le tue priorità, certo che con un nick name come il tuo...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    CIAO a tutti ma parlando della macchina vera in che anno e nata la 988 ? e un grazie 988 f per la tua cortesia

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao D11N, la 988 (che non c'entrava quasi niente con le 988B o F, mi pare che inizialmente non avesse neanche la cabina) intorno al 1970/72, mentre le prime B intorno al 1975 e le F dal 1994/95. Indicativamente i periodi son questi, non so con precisone in che anno sono entrati in produzione i diversi modelli, quindi se qualcuno mi può correggere, nessun problema

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao mitti grazie per la tua risposta ma senti ti chiedo a te come a tutti gli altri e anche tu ivaldi ne sai niente ?ma senti tite ma sulla KOMATSU c e qualcosa come libri o scritti o va bene anche se scritto in GIAPPONESE basta che ci sia qualche fotografia insomma ottantanni di storia nell movimento terra e poi nell lontano e misterioso oriente ciao e grazie a tutti.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Avete ragione che il 320 CL non è fatto bene però se voi prendete un righello e lo misurate e fate i rapporti con la scala trovate sballate le misure, ma quelle misure possono essere rapportatate al 320CLU.( quello con il sedere più corto).
                                          E' un po' più alto del 320CL normale!!
                                          Comunque c'è uno sbaglio di 3 mm sull'altezza e ricordate che il 325 della NZG costa 3 volte in più del 320.

                                          Ciao

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X