MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

come personalizzare...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • come personalizzare...

    ciao a tutti!!!avrei intenzione di personalizzare nella colorazione il modellino del 954 da demolizione.Sono un appassionato e operatore di escavatori da demolizione,ma non ho i mezzi e le capacità per fare quest'operazioneensavo di rivolgermi ad un negozio di modellismo...secondo voi è la strada giusta!?!?
    a voi esperti chiedo pareri e consigli e vi ringrazio anticipatamente

  • #2
    Rivolgersi ad un negozio specializzato potrebbe essere una soluzione, tuttavia ti consiglio di dare un'occhiata a questi argomenti, dove troverai numerose informazioni.



    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      ciao Niko!!!vedo che siamo della stessa provincia!!!ho letto le discussioni che mi hai consigliato!!purtroppo però,a parte il modellino,non ho il minimo di idea da dove partire.Magari ponendoti/vi alcune domande riesco a farmene un po' un'idea:devo smontare il basculante dal primo braccio per verniciarlo,come devo comportarmi con i perni!?!?per la verniciatura,che mezzi posso usare??!infine,per gli adesivi,mi sembra di aver letto che c'e' chi li ordina e se li fa spedire,o mi sbaglio??appena riesco allego l'immagine di come voglio personalizzare il 954

      Commenta


      • #4
        Nel caso mi dovessi rivolgere ad un negozio di modellismo,quale potrebbe essere la spesa secondo voi!??!

        Commenta


        • #5
          Dipende da che modello si vuole personalizzare e in che maniera. Oltre alla verniciatura esistono anche appositi accessori. Per una autogrù tipo la Demag AC500 completamente accessoriata con i kit della YCC si possono spendere tranquillamente anche più di 600 euro, contro un valore del modello base di circa 250 euro. Ce n'è per tutte le tasche.
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #6
            io domani applico le decals al mio 954 in livrea armofer...
            cmq ti posso dire che il carro l'ho lasciato così com'era, mentre tutto il resto l'ho smontato da cima a fondo, sverniciato (solo le parti in metallo, lo sverniciatore scioglie la plastica), riverniciato e rimontato...
            per quanto riguarda i perni ho trovato dei tondini leggermente più spessi dei tubicini che ha messo la conrad, ma avendo una vecchia scatola di punte decimali per il trapano (1mm, 1,1 - 1,2 - 1,3 ecc...) ho allargato i buchi e c'ho messo quelli.
            per la verniciatura il discorso si complica, ma leggermente...
            per prima cosa bisogna pulire per bene i pezzi con l'alchool, poi applicare 1 mano di fondo bianca o nera in base al colore finale da ottenere (un colore fatto apposta per essere il fondo) e poi si vernicia con aerografo o, perchè no, con la bomboletta spray come ho fatto io...
            il risultato non è male: http://www.forum-macchine.it/showthr...light=progress
            chiedi pure se hai bisogno d'altro...
            ciao

            Commenta


            • #7
              scusate,ma se uso la vernicie della carrozzeria??quella che usano in Armofer per intenderci...va bene??

              Perchè volevo fare il 520 Hitachi..solo che qualcuno mi ha preceduto
              ...demolire per riqualificare...

              Commenta


              • #8
                Sicuro che sia il 520 e non il 450???

                Comunque finchè si vernicia del metallo va bene anche la vernice nitro della carrozzeria, ma guai ad usarla sulla plastica! Il diluente nitro la plastica se la mangia!
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #9
                  eh si Nico hai ragionissima è il 450....

                  Ma è il caso di sverniciare se uso quella vernice??che dici??
                  ...demolire per riqualificare...

                  Commenta


                  • #10
                    Beh, dipende da come la applichi: io comunque consiglio una certeggiata con carta di grana molto fine, possibilmente ad acqua e fin dove arrivi, poi una bella lavata con acqua e detersivo per piatti, una bella sciacquata e via di aerografo!!!! La vernice originale smerigliata costituisce già un ottimo fondo aggrappante senza dover sverniciare completamente per poi ridare il fondo.
                    La diluizione per l'aerografo la conosci? La vernice deve avere la stessa fluidità del latte. Basta intingere uno stecchino: se la vernice fa il filo vuol dire che è troppo densa, se sgocciola come se l'avessi intinto nel latte allora va benissimo. La prima mano deve essere leggera (anche se non copre al 100%) e preparare la superficie a ricevere la mano finale. In questo modo eviterai sgocciolamenti schifosi e lavoro da rifare. La seconda mano invece deve essere data a regola d'arte, con mano leggera e movimenti fluidi e coordinati, evitando di spruzzare a casaccio. Le passate devono essere date da sinistra a destra e viceversa.
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      Matley...ecco il risultato di un lavoretto casalingo che mi è costato pochissimo...

                      ciaooooo

                      Commenta


                      • #12
                        Intanto mille grazie per i consigli a bernix e nico e complimenti per il 954 armofer di bernix.Devo farvi qualche altra domanda su alcuni particolari:1-trovo i perni da sostituire a quelli che dovrò togliere nei negozi di modellismo o devo procurarmeli in un qualche modo? 2-quando vernicio la torretta,i vetri della cabina li copro con lo scoc(scusatemi se l'ho scritto male) o riesco a toglierli? 3-a chi vi siete rivolti per gli adesivi?? nuovamente grazie e scusate per il terzo grado ma sono inesperto però voglio fare quest'operazione nel miglior modo possibile ciao a tutti

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Matley Visualizza messaggio
                          Intanto mille grazie per i consigli a bernix e nico e complimenti per il 954 armofer di bernix.Devo farvi qualche altra domanda su alcuni particolari:1-trovo i perni da sostituire a quelli che dovrò togliere nei negozi di modellismo o devo procurarmeli in un qualche modo? 2-quando vernicio la torretta,i vetri della cabina li copro con lo scoc(scusatemi se l'ho scritto male) o riesco a toglierli? 3-a chi vi siete rivolti per gli adesivi?? nuovamente grazie e scusate per il terzo grado ma sono inesperto però voglio fare quest'operazione nel miglior modo possibile ciao a tutti
                          1: per i perni io ho cercato per quanto possibile di riutilizzare i vecchi rivetti; laddove non ho potuto, l'ho sostituiti con dei tondini di ottone (aquistabili nei negozi di modellismo) alesando i fori se necessario.
                          2: allora: io il modello l'ho praticamente smontato da cima a fondo, quindi non ho avuto bisogno di coprire i vetri, cmq se hai problemi nello smontaggio, nei negozi di modellismo più forniti, dovresti trovare una specie di liquido che si passa a pennello sui vetri per proteggerli dalla verniciatura: quando asciuga, fà una specie di gelatina che non si attacca al vetro e quando hai finito la togli.
                          3: non ho usato adesivi, ma decalcomanie ad acqua: c'è chi se le fà fare in germania (guarda altri post nel forum) oppure conosce chi gliele fà qui in italia...io quelle armofer le ho acquistate da giftmodels.

                          cmq in generale ti dò un consiglio: se non sei molto pratico, comincia con cose di poco valore, almeno ti ci fai le ossa e puoi anche provare a smontarle...è la meglio cosa.

                          ciaooooo

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da bernix Visualizza messaggio
                            1: per i perni io ho cercato per quanto possibile di riutilizzare i vecchi rivetti; laddove non ho potuto, l'ho sostituiti con dei tondini di ottone (aquistabili nei negozi di modellismo) alesando i fori se necessario.
                            2: allora: io il modello l'ho praticamente smontato da cima a fondo, quindi non ho avuto bisogno di coprire i vetri, cmq se hai problemi nello smontaggio, nei negozi di modellismo più forniti, dovresti trovare una specie di liquido che si passa a pennello sui vetri per proteggerli dalla verniciatura: quando asciuga, fà una specie di gelatina che non si attacca al vetro e quando hai finito la togli.
                            3: non ho usato adesivi, ma decalcomanie ad acqua: c'è chi se le fà fare in germania (guarda altri post nel forum) oppure conosce chi gliele fà qui in italia...io quelle armofer le ho acquistate da giftmodels.

                            cmq in generale ti dò un consiglio: se non sei molto pratico, comincia con cose di poco valore, almeno ti ci fai le ossa e puoi anche provare a smontarle...è la meglio cosa.

                            ciaooooo
                            Il più famoso si chiama MASKOLL ed è prodotto dalla Umbrol. E' un liquido vischioso di colore ciclamino. Una volta asciutto gli puoi verniciare sopra e poi, una volta asciutta la vernice lo togli via in un attimo. E' come se dovessi togliere una pelle di lattice. Un prodotto molto simile, altrettanto buono, lo produce la Dr. Toffano. che produce anche ottimi colori acrilici, che ovviamente ho già provato.....
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #15
                              Al posto del maskoll, si può anche usare il vinavil leggermente allungato con un pò d' acqua.

                              Commenta


                              • #16
                                Si pela bene lo stesso? No perchè a saperlo prima avrei evitato di andare a farmi 35 Km tutte le volte che mi serviva!!!!!!
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • #17
                                  Il tettuccio del Mig 23, l' ho mascherato col vinavil, e come puoi vedere, il tratto è venuto bello dritto, e senza sbavature:

                                  Se lo usi al naturale, oppure troppo diluito, tende a fare delle occhiature (piccole bolle scoperte), quindi basta provare a diluirlo poco per volta, finchè non si riesce a stendere bene in maniera uniforme.
                                  Se lo strato è sottile, si riesce a pelare bene con l' aiuto di uno stuzzicadenti, meglio ancora, se al centro della superfice da mascherare inserisci un pezzetto di carta o di spago a mò di linguetta, così ti può aiutare a strapparlo via.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ottimo! La storia della linguetta mi ricorda un pò quei formaggini (babybel mi sembra...) rivestiti di cera che si pelano tirando una linguettina che aiuta a staccare la cera dal formaggio.....
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ma il maskoll o la vinavil vanno bene su supporti gia verniciati?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Il Maskoll si, il vinavil non ti so dire...
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • #21
                                          c e' un negozio on line dove si puo' acquistare?(il maskoll)

                                          Commenta


                                          • #22
                                            si, qua:http://www.modellismobaracca.com/cat...4fb5f92d2e8580
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Il vinavil, l' ho usato per mascherare parti non verniciate, quindi neanch' io so di preciso come si comporta.
                                              Dipende tutto da quanto è robusta la vernice che sta sotto.
                                              Comunque per rendere l' idea, si pela meglio rispetto al nastro adesivo.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                ciao a tutti, potreste darmi delle dritte sullo sverniciamento e sui prodotti per sverniciare plastica e metallo? e poi, la plastica è necessario sverniciarla? ciao

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ciao Roby benvenuto..... ti invito ad usare la funzione cerca che trovi sotto il menù principale.
                                                  Troverai molte informazioni riguardo la sverniciatura e verniciatura.
                                                  Ti invito inoltre a dare una occhiata al regolamento così da assicurarti una buona permanenza nel forum.

                                                  Per qualsiasi altro chiarimento siamo a tua disposizione.
                                                  Ciao
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    ok....grazie a tutti...un'altra informazione, come mai la foto del mio camion sul mio profilo non me la accetta? ciao

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X