MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

E i Fiat-Om-Unic unificati? E i baffoni?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • E i Fiat-Om-Unic unificati? E i baffoni?

    Già da un altra parte (in un altro forum) ho posto sta questione... Infatti degli "unificati", in scala 1:50 non ne esistono... quei pochi "modellini" che si vedono in giro, neanche sono degni di sto nome...
    Cosi come per la Gru di MisterPinza, che ne direste di scuotere magari la Ros per la realizzazione di un po di modellini in scala 1:50, con la qualità piu che buona che ultimamente li contraddistingue, dei "famosi" Fiat-OM-Unic della serie unificata? Basterebbero un 2 assi ed un 3 assi e magari un 6x4 con la cabina lunga e corta e poi potremmo noi modellisti ottenere dal 691 al 619 passando per il 697 ed il 300.. ad esempio da un eventuale modellino del 691 a 4 assi si potrebbero tirare fuori: 684, 160 , 619, Om190 , Unic IzoardA340 2 e 3assi e trattore senza scordare il Fiat-OM180 .. dal 697 si potrebbero tirare fuori i vari 300, l'OM260 e per l'estero anche gli Unic Izoard A340 8x4 che ad esempio circolavano nei primi anni 70 qui e in Germania... Stesso discorso per i baffoni.. credo che saremmo in tanti ad acquistarli... anzi TANTISSIMI.... Spero questo mio "appello" possa ottenere qualcosa.. è ora che i modellisti e collezionisti italiani vengan trattati come TUTTI GLI ALTRI!!!!!! Ragazzi, fatevi sotto, organizziamoci, magari madiamo un bel po di email alla Ros... magari, per una volta, uniamo le forze tra i vari forum, battiamo i pugni, facciamoci sentire... cosi, non è giusto!!!!!!

  • #2
    Forti del fatto che recentemente hanno realizzato per i nostalgici il modellino del Fiat 180-90, ormai fuori produzione reale da parecchi anni, gli si potrebbe mettere la pulce nell'orecchio, ed invece dei modellini finiti far realizzare dei kit di montaggio (magari preverniciati), così si fa come con i kit Italeri: ciò che non esiste lo si realizza con più scatole di montaggio da cui recuperare i vari pezzi....
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      Infatti Nico, almeno per alcuni di noi non sarebbe un problema.. Se pensi che io dal kit del 690 della Minicirque potrei ottenere tranquillamente il 682 oppure il 693 montando un doppio ponte di "recupero" e via di seguito.. ma per gli unificati.. non abbiamo manco una base da dove partire, è vero, esistono i Mercury... gli Oldcars.. ma non sono in scala 1:50... Lo so che gli stampi costano l'ira di Dio.. ma se si volesse, come detto prima non dimentichiamo che all'estero gli unifcati furono diffusi... negli anni 70, ad esempio, in Francia si vedevano Berliet, Renault, Unic e Citroen, questi ultimi diventarono poi Gruppo Fiat.. Speriamo bene e che "di dovere" ci possa dare una mano

      Commenta


      • #4
        ciao ragazzi ho letto le discussioni ma non si potrebbe chiedere alla gilardoni ?

        Commenta


        • #5
          Il Sig. Gilardoni da me contattato tempo fa disse che quelle macchine non gli interessavano.. e poi penso che li farebbe in 1:43 e con dei prezzi poco "accessibili"... non che i modellini di Gilardoni non meritino quella spesa.. ma Carmelo, se io pago 100 e passa Euro un kit.. difficilmente metto le mani a far modifiche.. un errore significherebbe buttar via una cifra.. se pensi che io ho paura a metter mano al kit del 690.. e che il kit in 1:24 del California sta nella scatola per lo stesso motivo... Cme detto nell'altro forum, purtroppo mi sa che questa nostra resterà solo una fantasia... Peccato....

          Commenta


          • #6
            la tua idea di interpellare la ros e buona in effetti i gila costano un bel po' ma la ros fin ora non ha fatto modelli di camion eccetto il daily 1/43 che non e' fatto per niente bene.

            Commenta


            • #7
              Tanto tuono'... che piovve...
              Dopo varie email indirizzate al Sig Alain, titolare della Minicirque, mi ha risposto che se gli procuriamo materiale fotografico
              a sufficenza e materiale quotato possono realizzarli, a loro farebbe comodo realizzarli sia per il mercato italiano, sia per quello loro interno (marchiato Unic) sia per quello belga.
              Quindi cari amici vi chiedo umulmente aiuto.., chi ha del materiale, che me lo passi sotto forma di email o qunt'altro, servono foto dei particlari, disegni quotati tipo quelli dei libretti U&M o depliant... Forza ragazzi che forse possiamo farcela!!!!

              Commenta


              • #8
                io non ho di questo materiale a disposizione ma se posso aiutarti in qualsiasi modo sono a disposizione purche' alla fine escano dei bei modellini.

                Commenta


                • #9
                  Coinvolgete maggiormente Engineman, che lui di questo materiale dovrebbe averne!!!!!!
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • #10
                    Grazir Nico, ci avevo pensato, ma mi ero vergognata di chiedere a Sergio... inviato un Mp, il grande Sergio si è messo a disposizione.. spero lo faccia CHIUNQUE ha del materiale e spero vada bene ad Alain.. Grazie innanzi tutto a Engineman.. Dai ragazzi che possiamo farcela!!!!

                    Commenta


                    • #11
                      se posso esserti utile posso fare delle foto al 690 e al 682 di un amico mio rispettivamente carrellone e ( mezzo dopera) poi di 160 180 ,97 .91 , e 19 non ne sono rimasti piu' nessuno nel mio paese l ultimo girava l anno scorso

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                        Grazir Nico, ci avevo pensato, ma mi ero vergognata di chiedere a Sergio... inviato un Mp, il grande Sergio si è messo a disposizione.. spero lo faccia CHIUNQUE ha del materiale e spero vada bene ad Alain.. Grazie innanzi tutto a Engineman.. Dai ragazzi che possiamo farcela!!!!
                        Vergognata di che? Al massimo ti rispondeva di no...
                        Materiale sui camion "d'epoca" purtroppo non ne ho, altrimenti contribuivo anch'io. Hai provato a chiedere al famoso alberto che ci mette tutte quelle foto nell'album???
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                          Vergognata di che? Al massimo ti rispondeva di no...
                          Infatti subito ho sostanzialmente detto di no per vari miei motivi che ho confidato a Marcella, ma poi siccome nelle vene non ho sangue ma olio 5W40 , ho collaborato volentieri mettendo a disposizione del materiale molto importante che almeno servirà a qualcosa di buono, prima di essere disperso su ebay.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                            Infatti subito ho sostanzialmente detto di no per vari miei motivi che ho confidato a Marcella, ma poi siccome nelle vene non ho sangue ma olio 5W40 , ho collaborato volentieri mettendo a disposizione del materiale molto importante che almeno servirà a qualcosa di buono, prima di essere disperso su ebay.
                            Grazie mille a tutti, a Marcella per aver proposto l'idea e contattato il sig Alain ed a Engineman per aver messo il materiale..
                            Ora aspetto con impazienza il lavoro del Sig. Alain.. io ho già preso il 690 e sebbene non l'ho ancora montato ( modificato ) sono soddisfatto del rapporto qualità prezzo..

                            Commenta


                            • #15
                              Susatemi, leggevo per caso i vostri post solo per curiosità, mi chiedevo se il materiale che cercate (vecchi fiat) sono quelli in vendita sul sito www.gegrail.com. ho visto dei modellini di vecchi fiat anche se non mi sembrano dettagliati al massimo (non mi intendo di modellismo) sono carini e le combinazioni rispecchiano quasi fedelmente quelle dell'epoca. Non sono riuscito a capire in che scala sono ma se vi va dategli uno sguardo. Ciao

                              Commenta


                              • #16
                                MAGARI!!!!!

                                E' solo una questione di scala... Noi (la maggior parte) collezioniamo in scala 1:50 (cioè 50 volte più piccoli delle dimensioni reali) mentre quelli descritti nel tuo link sono in scala 1:87, cioè molto più piccoli del necessario. In scala 1:50 a parte i kit in resina della Minicircus non si trova nulla, la scala che si avvicina di più è la 1:43, ed in questa scala esiste la Gila modelli che fabbrica qualcosa, ma è comunque sempre una scala sballata rispetto alla nostra.
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • #17
                                  Ok come non detto, chiedo venia.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Venia per cosa??? Mica era un rimprovero!!!! Anzi, lodevole la segnalazione da parte di chi con i modellini non ci traffica!!!!
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Per ravvivare un po il post.. ma si è poi saputo più nulla dalla minicirque per il modellino Unic?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Non so se per colpa del mio farncese scolastico vecchio di 25 anni o il poco interesse della Minicirque (essendo i francesi poco disosti a collaborare con gli altri) ma non ho mai ricevuto risposta nonostante piu email inviate...... Se poi qualcuno se la sente di fargli un ca**iatone...

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                          Non so se per colpa del mio farncese scolastico vecchio di 25 anni o il poco interesse della Minicirque (essendo i francesi poco disosti a collaborare con gli altri) ma non ho mai ricevuto risposta nonostante piu email inviate...... Se poi qualcuno se la sente di fargli un ca**iatone...
                                          Ca**iatone fatto!!!
                                          Io purtroppo non conosco il francese, so l'inglese e lo spagnolo. Per ora gli ho scritto un messaggio gentile in inglese.. poi se no risponde proverò in spagnolo magari prima o poi risponderanno!!
                                          In ogni caso, siccome ho intenzione di prendere un paio di rimorchi da loro, attendo una risposta, anche negativa ma che almeno rispondano per gentilezza..altrimenti se lo scordano che gli do ancora soldi.. anche se il 690 che ho preso da loro non è così male rapporto qualità/prezzo..

                                          Attendiamo fiduciosi notizie..

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Vi riporto la risposta (integrale) di Alain della minicirque a riguardo della nostra richiesta per il fiat unic... Ragazzi sorridiamo forse ci siamo :-)

                                            hello and happy new year 2009 my project for the unic fiat is normally for thisyear thank you for your help best regards alain le luyeri

                                            Commenta


                                            • #23
                                              E per chi non capisce l'inglese? Che significa?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da Silver Visualizza messaggio
                                                hello and happy new year 2009 my project for the unic fiat is normally for thisyear thank you for your help best regards alain le luyeri
                                                Non è che sia un inglese perfetto.... credo voglia dire che ha in programma i Fiat unic per quest'anno..... credo
                                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Speriamo non sia solo una mail per evitare ulteriori bombardamenti di richieste.....
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                    E per chi non capisce l'inglese? Che significa?
                                                    Ops.. mi ero dimenticato di cercare di fare la traduzione. Avendo scambiato qualche mail in passato col sig Alain, in inglese, posso confermare che questa lingua non è proprio il suo forte e forse nemmeno l'uso del computer .
                                                    Voglio sperare che sia una risposta onesta.. io ho cercato di fargli capire che siamo seriamente interessati alla cosa..

                                                    Ciao e sperem..

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X