MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

nuovo accessorio autocostruito

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • nuovo accessorio autocostruito

    ho finito questo accessorio per la mia gru è un vibratore soilmec costruito interamente in pvc ,adesso manca il generatore
    x barnaba ti avevo detto che non era un gran modello ciao
    Attached Files

  • #2
    Ciao,di che marca è il modellino del bobcat?Lo stò cercando,ne abbiamo uno uguale dove lavoro se lo trovo lo modifico.
    Ciao.

    Commenta


    • #3
      Mannaggia Rammer!!!!!!!

      Ma come hai fatto a fare sta roba? Il modello fatto così non esiste nella realtà, almeno che io sappia o è la riproduzione di un modello fuori produzione molto vecchio. Se me lo dicevi ti davo delle misure per realizzare un modlelo esistente.

      Vedo inoltre uno splendido container per la bentonite e un altrettanto splendido bucket. Non è per caso che mi potrseti mandare delle foto dettagliate?
      Un grazie.
      giò
      http://giomaffy.interfree.it

      Commenta


      • #4
        Per Caio vf se vai su: www.msw-modelle.de alla voce modelli vai su bobcat li trovi qualcosa oppure devi andare da qualche rivenditore bobcat come la MAIE,io ho preso la T200 ciao

        Commenta


        • #5
          re

          per Caio vf
          la bobcat dovrebbe essere la 753 rigorosamente scala 1/50 e per acquistarla ti conviene andare in qualche fiera dell'edilizia perchè il valore del modello (circa 10-12 euro)è di meno di quello della spedizione. ciao ciao

          Commenta


          • #6
            ciao gio si il vte5 risale a tanti anni fa forse 20 non mi permetterei mai di fare un tarocco
            quelli nuovi? non ti preoccupare ho dovnlodato i pdf dal sito soilmec è il tempo che manca.
            il cassone è di cartone aiaiaiaiaiaaaaaai i buket in materia plastica e l'elica in metallo unico materiale con cui si riesce a realizzarla.
            nella mia carriera modellistica non ho mai incontrato forma più difficile da riprodurre

            per ciaovf i bobcat li vendono i concessionari e ci sono in varie scale sono fatti molto bene e non costano una follia complimenti di nuovo per i tuoi mezzi.

            p.s. giò un giorno vorrei costruire una benna per setti a cavi ma non ho capito che giro fa il cavo ,vedo varie pulegge di rinvio ma non mi e chiaro il percorso,
            forse tu puoi aiutarmi ,per le foto devi avere un pò di pazienza presto le pubblicherò ciao

            Commenta


            • #7
              Cassone di cartone

              Il cassone è di cartone: ma come hai fatto a creare le nervature?
              Certo che fa un bel effetto!!!
              giò
              http://giomaffy.interfree.it

              Commenta


              • #8
                tagliate con il normale taglierino, io sono pratico con questo attrezzo
                il mio lavoro è realizzare plastici architettonici quindi lo uso tutto il giorno,
                anche il vibratore è tagliato cosi' ma è di plastica ciao.

                Commenta


                • #9
                  Rammer,
                  ti chiedo scusa perché non avevo ancora visto il modello !
                  Ora che me lo hai segnalato, che te devo dì!!??
                  Gran bel lavoro, anche se con foto più dettagliate si sarebbe potuto apprezzare ancora di più quel che hai fatto.
                  Immagino che fare un'elica sia stata una bella rogna!

                  Quando lo rifai un bel camion in 1/24?

                  Commenta


                  • #10
                    aaaaa l'elica è la cosa più maledetta che mi è capitata come se non bastasse
                    è in metallo saldato a stagno, sai che i camion enel hanno spesso un'elica.
                    adesso sono czi tuoi in 1/87

                    Commenta


                    • #11
                      Un paio di volte mi è capitato di vedere la trivella elicoidale montata sui bracci posteriori dei Magirus, però sui bracci da escavatore, mentre io sto facendo una gru, quindi non ho da farla ! Fregato!

                      Commenta


                      • #12
                        cavolo hai ragione , ma io ti ripeto sono un pò sca....ne però i pali che spesso hanno sul cassone li fai?
                        anzi questo merita un bel dioramino.
                        barnaba io ti invidio troppo ,ancora riesci a dedicare qualche ora al modellismo,
                        io dopo 12 ore a costruire plastici e diorami non ce la faccio proprio piu
                        ciao
                        porca p. volevo proprio vedere l'elica

                        Commenta


                        • #13
                          In effetti ricordo di aver visto le trivelle qualche volta montate su questo genere di bracci, ma mi è capitato di rado.
                          Anche io avevo pensato a farci un dioramino, ma ancora non ho deciso, soprattutto perché non sono molto bravo a realizzare i paesaggi.
                          In ogni modo sono indeciso se caricarlo con un palo della luce oppure una bobina di cavo elettrico (di quelle grandi in legno, non so se le hai presenti), oppure se farlo mentre posa in opera un palo.
                          Vedremo, tanto c'è ancora tempo prima di arrivarci!

                          Per il discorso modellismo ti capisco, se anche io fossi a giornata a tagliare ed incollare, è chiaro che non ne avrei voglia, ma visto che il resto del tempo faccio altre cose, qualche ora ce la passo volentieri.
                          Ciao
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #14
                            io me lo vedrei con il palo caricato su una strdina sterrata in mezzo al verde.
                            oooo come sono romantico stasera .
                            be cosi te la cavi senza molte rogne no?

                            sai non c'è miglior modo di perdere il gusto di fare modellismo facendolo per lavoro ,i tempi gli architetti i costruttori, sempre tutto di fretta io li faccio e non ho
                            neanche il tempo di guardarmeli un po, calotta in plexiglas sopra e via sotto un'
                            altro è un lavoro da matti però cerco di non perdere la passione ciao ciao
                            bella la gru io ti dicevo che promette bene

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X