MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Liebherr LR1750 vs Manitowoc 1800....Which will you get....

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Liebherr LR1750 vs Manitowoc 1800....Which will you get....

    Guardate un po' qua cosa ho trovato sul sito DHS http://www.dhsdiecast.com/content/fo...67051978B098AA
    In poche parole, a giudicare dalle prime foto (e penso che anche gli americani abbiano espresso il loro giudizio allo stesso modo), cosa preferireste avere?
    A questo indirizzo, come aveva già segnalato spillo ieri alcune foto della Liebherr http://www.kransite.de/messen/toyfair/05/index.htm e della Manitowoc http://www.kransite.de/messen/toyfair/05/index_4.htm
    Sarà un sondaggio delle balle, ma visto che sono il modello del momento...magari ai "gruisti" interessa...e gli americani hanno già risposto in tanti
    A proposito la Liebherr da ieri è già disponibile sul mercato al prezzo di 439 € e infatti Mr. Markgraft ha già iniziato l'assemblaggio...

  • #2
    molto belle entrambe

    Credo che la manitowoc sia piu ben fatta rispetto alla liebherr, ed anche il prezzo sia piu "ben fatto" o no ??? Non disdegnerei comunque di acquistare la imponente Terex Demag CC8800, sai dove la potrei comprare a buon prezzo ? Ma si sa già il prezzo della Manitowoc ? Vai sul sito "Hansebube.de" ci sono belle foto della Liebherr. Ciao

    Commenta


    • #3
      Il prezzo della Manitowoc sarà uguale a quello della Liebherr cioè 439 Euri. Almeno questo è quello che si nota sui vari siti di negozi tedeschi.

      Personalmente non sono attrattp da queste mega gru, ma penso che sia migliore la Demag della Liebherr. Se caso la Liebherr si potrebbe paragonare alla Manitowoc, anche se questa ultima mi pare migliore.
      Se volete sapere la mia, io penso che la Conrad non abbia "fatto tredici" nella realizzazione della Liebherr, il modello è in contrasto con la demag che ancora è molto apprezzata e non certamente paragonabile. Inoltre ha anche avuto la "sfiga" della concorrenza che ha realizzato la Manitowoc e quindi il modello Liebherr non avrà molto successo (almeno io la penso così...).

      Saluti.
      giò
      http://giomaffy.interfree.it

      Commenta


      • #4
        ok, ma aspettiamo di vedere la versione lr 1750 con i colori della mammoet!!!!!
        speriamo bene!!!!, ma visto i passati modelli nn mi preoccupo molto.
        Ora il problema è un altro!!! se la manitowc costa sui 450 prima o poi bisognerà portarla a casa.
        Francesco, :D

        Commenta


        • #5
          Anch'io non credo che comprerò una di queste 2 gru, perchè credo che ormai con i prezzi che hanno raggiunto e con la frequenza in cui escono, o hai tanti soldi da spendere oppure ti concentri solo su quello, un po'come mi pare di aver capito facciano i nostri gruisti del forum spillo75 e Robby. Comunque, dovessi coprarne una credo anch'io che comprerei la Manitowoc che a parità di prezzo mi sembra meglio rifinita. Però come diceva spillo, secondo me potrebbe essere una valida alternativa la Liebherr con colorazione Mammoet, è vero che le Liebherr andrebbero gialle e bianche, ma finora i modelli Mammoet son sempre stati delle vere chicche e diventati introvabili in brevissimo tempo.
          Forse però avrebbero potuto aspettare un'attimo a lanciarla, perchè ad un anno di distanza dalla Demag mi sembra un po'presto, ma staremo a vedere cosa dice il mercato.
          Ah! nel frattempo in america è in vantaggio la rossa di Nzg 42 a 35 (ma loro son di parte, coem magari losarebbero i tedeschi...)
          Ciao


          Commenta


          • #6
            ciao a tutti sono robby,a mio parere la manitowoc e' fatta molto meglio della liebherr,nel sito ufficiale della manitowoc america,ci sono i dettagli del modello ed e' veramente bella anzi fantastica,pero' costa 680,00 dollari escluso spese il modello pesa kg25.la liebherr un bel modello ma penso che potevano dettagliarla di piu visto il costo €439,00 circa a mio avviso i modelli che nella realta hanno la stessa portata 750 ton piu o meno delle stesse dimensioni non sono da paragonare alla demag cc8800 in quanto quest'ultima e' un modello piu grande e prodotto nel 2002 2003 ed e' stata la prima gru cingolata di queste dimensioni nel giro di 2 o 3 anni la tecnologia sui modellini ha fatto passi da gigante vedi nzg. a mio avviso la conrad sui dettagli e' rimasta un po 'indietro ,se il mercato non mi sforna qualche autogru nuova un pensierino lo farei sulla manitowoc . un saluto a tutti

            Commenta


            • #7
              Ok, Robby; allora dai un occhio a 'sto link: http://www.towsleys.com/bins/site/te...18000%20Photos
              giò
              http://giomaffy.interfree.it

              Commenta


              • #8
                Sono arrivate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                in una discussione su http://www.dhsdiecast.com/content/fo...38EFCB0660D6ED c'è una foto delle prime Manitowoc 18000 consegnate.
                Fighissima! eccola qua:

                Commenta


                • #9
                  Perchè Mitti? Ciai intenzione di prenderla?
                  giò
                  http://giomaffy.interfree.it

                  Commenta


                  • #10
                    si viste ma quelle non sono destinate ai clienti americani?
                    noi dobbiamo aspettare
                    Francesco, :D

                    Commenta


                    • #11
                      No, Gio! mi piace però per adesso no, ho altri obiettivi; solo che stavo sfogliando il forum DHS e mi son ritrovato 'sta foto divertente e l'ho postata...
                      Ah! nel post parlavano di DVD di installazione, ma hanno per caso fatto in DVD con le istruzioni di montaggio? Mamma mia fosse vero che fiagataaaa!!!! ma sai che storia?! tra guanti Nzg e Dvd...pregiatissimooooo!!!!!
                      Spillo non ti preoccupare che tra un po' arriva...

                      Commenta


                      • #12
                        il dvd per il montaggio è quasi uno schiaffo morale
                        guarda le istruzioni per l'8800 , per uno che è alle prime armi è arabo! ( questo è uno dei pochi difetti del modello)
                        Ultima modifica di @@spillo@1975; 04/12/2006, 13:34.
                        Francesco, :D

                        Commenta


                        • #13
                          Beh, diciamo che per il libretto della 8800 non si sono impegnati più di tanto, hanno semplicemente ripreso alcuni schemi dal manuale della 8800, e via!!
                          Però nel costo............qualcosina in più si poteva anche pretendere.
                          Gabriele

                          Commenta


                          • #14
                            mm peccato che non sono patito di queste gigantesche gru... però visto il prezzo di questi modelli forse è un bene

                            Commenta


                            • #15
                              Ragazzi, mi associo anch'io al pensiero di Emanuele, già a mare collezionando modelli di bulldozer e caricatori cingolati, speriamo che non mi prenda anche la febbre per le gru perchè altrimenti dichiaro bancarotta, qualche avvisaglia c'e stata (vedi LINK BELT).

                              Commenta


                              • #16
                                tipo quella dragline (mi sfugge il nome) della CCM a soli 1800 dollari! azzarola... comunque i modelli di quelle extra gru tralicciate sono fatti veramente bene

                                Commenta


                                • #17
                                  Per Emanuele e Raffaele, io invece da quando ho visto per la prima volta la CC8800 non ho saputo resistergli. Poi dopo è venuta la LIEBHERR LR 1750, e adesso sto aspettando che arrivi la non meno mitica MANITOWOC 18000. Dopo mi resta solo da fare la valigia perchè mia moglie mi sbatte fuori casa

                                  Commenta


                                  • #18
                                    eheh! io ho la foruna che questi modelli li collezionavo da piccolo e ne ho degli introvabili (anche distrutti, quando si p piccoli si sa). ora se vuoi comprarli da un privato ti spolpano vivo! ma questi mostruosi modelli non ci sono usati? perchè 480 euro sono 1.000.000 delle vecchie lire

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da mitti
                                      No, Gio! mi piace però per adesso no, ho altri obiettivi; solo che stavo sfogliando il forum DHS e mi son ritrovato 'sta foto divertente e l'ho postata...
                                      Ah! nel post parlavano di DVD di installazione, ma hanno per caso fatto in DVD con le istruzioni di montaggio? Mamma mia fosse vero che fiagataaaa!!!! ma sai che storia?! tra guanti Nzg e Dvd...pregiatissimooooo!!!!!
                                      Spillo non ti preoccupare che tra un po' arriva...
                                      e come se non bastasse c' è anche un kit di montaggio con tanto di pinzette forbici cacciavite e cos' altro???
                                      Ultima modifica di @@spillo@1975; 04/12/2006, 13:34.
                                      Francesco, :D

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da giomaffy
                                        Il prezzo della Manitowoc sarà uguale a quello della Liebherr cioè 439 Euri. Almeno questo è quello che si nota sui vari siti di negozi tedeschi.

                                        Personalmente non sono attrattp da queste mega gru, ma penso che sia migliore la Demag della Liebherr. Se caso la Liebherr si potrebbe paragonare alla Manitowoc, anche se questa ultima mi pare migliore.
                                        Se volete sapere la mia, io penso che la Conrad non abbia "fatto tredici" nella realizzazione della Liebherr, il modello è in contrasto con la demag che ancora è molto apprezzata e non certamente paragonabile. Inoltre ha anche avuto la "sfiga" della concorrenza che ha realizzato la Manitowoc e quindi il modello Liebherr non avrà molto successo (almeno io la penso così...).

                                        Saluti.


                                        A riprova di ciò che diddi ora si comincia a verdere che vendono scontati i due modelli Conrad: eccone un esempio http://cgi.ebay.it/CONRAD-1-50-TEREX...QQcmdZViewItem
                                        giò
                                        http://giomaffy.interfree.it

                                        Commenta


                                        • #21
                                          e anche la 1750 comincia a scendere , si vede a 399 euri, però l' 8800 credo che sarà difficile vederla ad un prezzo + basso
                                          in compenso le versioni mammoet salgono.........
                                          Francesco, :D

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Inizia a comparire la Manitowoc...

                                            E prima di andare a nanna, stasera grossa novità: al mio amico Rainer è arrivata la Manitowoc e ha iniziato a montarla e a mettere le foto sul suo sito, dateci un occhiata ne vale la pena!
                                            giò
                                            http://giomaffy.interfree.it

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ciao ragazzi, ieri sera ho terminato il montaggio della CC8800..........mi manca solo di passare i fili del mega-gancio.......Devo dire che non è stato così difficile passare i fili tra i vari bozzelli, si è aiutati dal fatto che tutto rimane in tensione sotto il peso dei bracci. Trovo più difficoltà a passare i fili nei modelli in plastica della Kibri..... Riguardo il manuale è davvero poco comprensibile, niente di piu miserevole a confronto degli arnesi e dvd, che si trovano nel modello 18000. Mah.
                                              Comunque tutto è davvero un bellissimo modello, da capogiro viste le dimensioni !!!!Ciao. Gippo.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Per Giomaffy:
                                                Dove le vedo le foto della manitowoc??? Ciao e grazie.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  x gippo devi cliccare su nue modelle von MARKGRAF sammlung
                                                  alla terza riga sotto la foto, ma se tutto va bene stasera le dovresti vedere anche sull' album mmt,
                                                  sto aspettando alla finestra, ma ancora non si è visto nessuno (grrrrrrrrrrrr)

                                                  comunque ancora non cantare vittoria con l' 8800 ti manca la parte + divertente buon lavoro!!!
                                                  Francesco, :D

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Bella , bellissima , anche d + , è così dettagliata che quasi ho paura a toccarla, sembara fragile, ma poi andando avanti con il montaggio la senzazione sparisce, veramente ben fatta, molto meglio della liebherr (che comunque è un altro gioiello) stasera o domani finirò di montarla
                                                    Ultima modifica di @@spillo@1975; 04/12/2006, 13:34.
                                                    Francesco, :D

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Veramente un bel modello, in seguito metto anche io le foto del montaggio della mia CC8800.....
                                                      Ultima modifica di gippo70; 05/11/2005, 09:20.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Eccovi le foto......
                                                        Attached Files

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          eccole insieme

                                                          gippo il limite di velocitàe il divieto di sorpasso che hai sulla 1300 liebherr dove li hai presi , sono quelli di TL DECALS? belli!!!

                                                          a per la cronaca, porca di quella miseriaccia mi si sono ingavinati i fili del gancio della 1750!!!!! dopo varie best.... ho dovuto prendere le forbici ora dvo rifare tutto da capo!!!!!!!!!!!!
                                                          Ultima modifica di @@spillo@1975; 04/12/2006, 21:52.
                                                          Francesco, :D

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            eee piccolo particolare della 18000 : il motore con la ventola di raffreddamento e radiatore
                                                            Ultima modifica di @@spillo@1975; 04/12/2006, 21:52.
                                                            Francesco, :D

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X