MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

che modelli sono questi due liebherr?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • che modelli sono questi due liebherr?

    ciao, ieri notte ho preso su ebay due liebherr uno frontale e uno rovescio con cingoli in metallo (chissà se riesco a montarli al 954BV) € 64,50 compreso spedizione. sapete dirmi che modelli sono e di che marca?
    Attached Files
    [font=Times New Roman][b][color=Blue]Alessandro[/color][/b][/font]

  • #2
    ciao a tutti ,a mio parere piu che liebherr sono 2 volvo akerman ec 650 della joal .......
    Attached Files

    Commenta


    • #3
      In pratica, contando che non sono Liebherr ma Akerman, considerato il basso costo dei modelli Joal ed il fatto che sono spudoratamente spacciati per Liebherr, chi è d'accordo con me che quasi 65 €uri sembrano un tantino troppi?
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #4
        Si li ho visti anche io, sono due fregature. Al venditore bisognerebbe dare 65 pedate in quel posto altro che 65 Euri.
        giò
        http://giomaffy.interfree.it

        Commenta


        • #5
          eh! sì, ho paura anch'io che sia una fregatura...
          per favore è possibile sapere in nick del venditore di eBay? e magari anche il link dell'oggetto? Se non vuoi pubblicarlo nessun problema.
          Comunque, Grazie

          Commenta


          • #6
            Concordo!son proprio i modelli della joal!
            X ragno - mi spiace darti una brutta notizia....i cingoli di qst 2 modelli non sono in metallo ma in plastica...e secondo me sul 954 liebherr stanno meglio i suoi originali!!

            Commenta


            • #7
              ho cercato su google ma non ho trovato niente di simile, è possibile che abbia riverniciato i volvo e messo le scritte liebherr?????
              i cingoli non sono in metallo?????????? dalla foto sembrerebbe di si.
              il venditore è: cati76
              i link non me li fa incollare!
              [font=Times New Roman][b][color=Blue]Alessandro[/color][/b][/font]

              Commenta


              • #8
                ebbene si...sono gli akerman riverniciati..e per di piu ti assicuro che i cingoli non sono in metallo...spero di sbagliarmi ma ne sono quasi certo...

                Commenta


                • #9
                  pazienza, se non mi piacciono li gradiranno i miei figli!
                  mannaggia sono in tre, mi tocca prenderne un'altro.
                  [font=Times New Roman][b][color=Blue]Alessandro[/color][/b][/font]

                  Commenta


                  • #10
                    su ebay c'e un joal 1100 da rottame riverniciato allo stesso modo e con scritte della liebherr. ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                    Commenta


                    • #11
                      Miiiiiiii!!!!!!! Non è possibile!!!!!!!! E fra un pò cosa ci rifilano? Gli iveco taroccati da Actros? I CAT marchiati JCB? Diciamo basta a queste cose! Bisognerebbe fare dei corsi su come difendersi dai modellini tarocchi! (Se Spillo vende su E-Bay dei modelli MAMMOET state all'occhio: li ha fatti lui! ) Ed infine bisognerebbe infamare di brutto chi si permette di prendere in giro la gente come noi. Cmq io non voglio offendere nessuno, ma si vedeva lontano un Km che non erano dei Liebherr, ma d'altronde chi si è appena accostato al nostro fantastico mondo non poteva certo saperlo.
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #12
                        tranquilli!!! non li vendo, poi si riconoscrerebbero al volo, comunque , ammesso che ci sia qualcuno disposto a fare un offerta , a quanto si potrebbereo vendere'??, nella migliore delle ipotesi ci faccio a pari se ci si mette il costo della vernicie, il modello originale, gli adesivi, e soprattutto il tempo perso!!!! anzi forse ci rimetto qualcosina.........
                        Anche x i modelli in vendita su ebay , se il venditore se li ha fatti da solo nn ha acchiappato l' affare della vita, provate a fare i conti.
                        Francesco, :D

                        Commenta


                        • #13
                          certo che non sono il sogno di ogni collezionista , quello è sicuro..... il mio è un discorso puramente economico.....magari serve per consolazione se qualcuno è caduto nella trappola......
                          Francesco, :D

                          Commenta


                          • #14
                            cosa ne pensate di questi, sono buoni? quanto possono valere?
                            visto la fregatura che ho preso prima di fare altre offerte meglio chiedere consigli alle persone esperte.
                            grazie in anticipo
                            Attached Files
                            [font=Times New Roman][b][color=Blue]Alessandro[/color][/b][/font]

                            Commenta


                            • #15
                              oggi mi sono arrivati i miei primi due modellini liebherr, sono fantastici ho fatto proprio una bella scelta. L'unico difetto sta nel 954 con montato il braccio da demolizione che è troppo pesante e in certe posizioni lo fa impennare da dietro. Bisognerebbe zavorrarlo di più.
                              Credo proprio che questi giorni farò un'altro ordine!
                              [font=Times New Roman][b][color=Blue]Alessandro[/color][/b][/font]

                              Commenta


                              • #16
                                "impennaggio posteriore"

                                In effetti la propensione all'impennaggio posteriore del 954 BV l'ho notata anche io durante lo scatto delle foto... Vabbè, a mio avviso si potrebbe ovviare la cosa zavorrandolo con dei listelli di piombo nel posteriore (ammesso che si possa fare perchè non sono a casa mia e non ci avevo nemmeno pensato... ).

                                Ragno, prova a controllare se si riesce a smontare il corpo macchina per aggiungere zavorra e poi fammi sapere! Thanks
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • #17
                                  il corpo macchina non sembra smontabile, l'unica soluzione secondo me è usare delle calamite sottili da attaccare sotto dietro la ralla, in modo che si vedano il meno possibile. Chi lo possiede controlli e dia qualche idea.
                                  ciao
                                  [font=Times New Roman][b][color=Blue]Alessandro[/color][/b][/font]

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Con le calamite non ci fai nulla perchè la lega di zama (materiale con cui è costruito) non è un materiale ferroso e quindi il magnete non attacca...

                                    Bisogna inventarne un'altra o tenerselo così com'è... Però è strano che non sia stata calcolata la cosa in casa Conrad. Io nella mia collezione posseggo una Terex Demag AC 500-1 SSL e vi assicuro che col braccio aperto ad un angolo molto chiuso (appena alzata...) se non mettete i suoi bei contrappesi va a ruote all'aria! Stessa cosa se montate il jib...
                                    Qui mi sorge il dubbio che la cosa sia stata valutata e non sia una semplice coincidenza, altrimenti sai i modellisti come si inc****** se in un diorama non riescono a tenere la grù aperta?
                                    Comprerebbero tutti la Grove 7550...
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X