MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Accessori x fondazioni speciali e lavori marittimi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Accessori x fondazioni speciali e lavori marittimi

    Ciao a Tutti...
    Molte ditte produno splendidi modellini di dragline ma sono abbastanza carenti negli accessori....
    Apro questo post con la speranza che possa essere d'aiuto x tutti coloro che come me sono alla ricerca di questo tipo di accessori....

    X iniziare una serie di domande....
    Dove avete reperito i vostri accessori (benne a polipo x massi, frese per paratie, vibroinfissatori, silos e vasche x la betonite, ect)? A quale prezzo?

    Inizio io: dopo numerose ricerche invane, mi sto autocostruendo una benna a polipo idraulica x una dragline Liebherr... L'ho fatta prendendo vari pezzi da modellini norscot... Ho anche intenzione di costruirmi un modello di pontone... poiché non potrò adoperare materiali evoluti come lo zama o il pvc, mi tocherà usare il legno plastificato... Voi come avete realizzato i vostri (mi rivolgo in particolare a Gio)?

  • #2
    ..e giò ti risponde subito!

    Già come non potrei!!! Questo è il mio argomento preferito sia per quanto riguarda il modellismo in scala che i mezzi reali.

    Allora la benna a polipo che ho io l'ho comperata da Mietz, anche se non è bellissima va bene. il vibroinfissore per tubi di grande diametro della Soil Mec l'ho comperato in Scozia da MEC. I vasconi per la bentonite li ho fatti io con dei fogli di pvc di spessore adeguato. I modelli di pontone li ho fatti con dei fogli di polypan (isolazione termica utilizzata in edilizia) e anche se non sono il massimo come particolari fanno la loro scena. Adesso sto cercando di fare dei sili per la bentonite con dei tubi di cartone (per chi ha il plotter: usate il rotolo di cartone su cui è avvolta la carta per la stampa!).

    Saluti.
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

    Commenta


    • #3
      ciao andrea..... come hai subito capito l'autocostruzione è l'unica strada per avere questi modelli ,basta un pò di ingegno e via
      personalmente il problema più grosso per me è reperire la documentazione per
      realizzare i modelli .

      gio oltre al cartone ci sono anche i tubi edili arancioni in varie misure ,sono comodi e si verniciano meglio del cartone , e un qualsiasi falegname te li taglia a misura

      Commenta


      • #4
        Mi ero dimenticato di dire che utilizzando residui industriali di tubi in alluminio ho relizzato dei graziose e molto realistiche riproduzioni in scala di micropali e pali per fondazioni speciali... Qualcuno di voi ha costruito palancole in scala? Come?

        Commenta


        • #5
          Bella domanda!!!!

          Io ai tempi ho provato a chiedere in giro chi poteva fare le palancole simili ed adattabili a quelle della Conrad, ma nessuno è stato in grado di farmele.
          giò
          http://giomaffy.interfree.it

          Commenta


          • #6
            chi riesce a darmi le misure già in scala 1.50 che provo a sentire un mio amico?

            x giò ti è arrivata la @?

            Commenta


            • #7
              Si, grazie.

              Per le misure delle palancole Conrad te le invio stasera da casa.
              giò
              http://giomaffy.interfree.it

              Commenta


              • #8
                La cosa si fa molto interessante... Paolo77 grazie mille x l'interessamento e tienimi informato...<img><img><img><img>

                Commenta


                • #9
                  X Gio: mi dai l'indirizzo del sito di MEC in Scozia? Quello che avevo io non va più....

                  Commenta


                  • #10
                    Ecco qua:
                    http://www.modelexcavatorcompany.co.uk/
                    giò
                    http://giomaffy.interfree.it

                    Commenta


                    • #11
                      Io mi sto realizzando un modellino in metallo in scala 1/50 di un silos... Potreste indicarmi per favore le misure di uno vero? Mi servirebbe in modo particolare L'altezza!

                      Grazie Mille!!!!!


                      Ps: Grazie Mille Gio! (provvidenziale come al solito;-))

                      Commenta


                      • #12
                        Spiegati meglio: cosa stai realizzando di precisoe che scopo deve avere il tuo modello?
                        giò
                        http://giomaffy.interfree.it

                        Commenta


                        • #13
                          Giò appena puoi mandami le misure in scala 1.50 che provo a sentire ciaooo

                          Commenta


                          • #14
                            hai ragione scusami me ne ero dimenticato.

                            Eccole:
                            Lunghezza mm 160
                            Larghezza mm 5 + 10 + 5 (misurati lungo i vari segmenti che compongono la palancolina)
                            Larghezza misurata in parallelo 15 mm (cioè ingombro)
                            Larghezza in parallelo sugli altri lati 8 mm(cioè spessore fra i due punti estremi)
                            Spessore mm 1
                            Ci sono poi due lamelle che sono saldate latermente per incastrare la palancolina successiva.
                            Ultima modifica di giomaffy; 13/06/2005, 19:08.
                            giò
                            http://giomaffy.interfree.it

                            Commenta


                            • #15
                              Ecco una foto da vicino:
                              Attached Files
                              giò
                              http://giomaffy.interfree.it

                              Commenta


                              • #16
                                Giò senza cercarle dove si possono acquistare e di che mrca sono ? tanto per avere un campione..

                                Commenta


                                • #17
                                  Le palancoline vengono vendute insieme al set di accessori per il vibroinfissore ABI della Conrad, ma non vengono vendute separate. PURTROPPO.
                                  giò
                                  http://giomaffy.interfree.it

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X